Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Addio a Lorenzo Vallarino Gancia, ultimo proprietario della Gancia

    07/10/2017 16:31

    Morto a 87 anni Lorenzo Vallarino Gancia, decano della famiglia degli storici imprenditori spumantieri italiani e ultimo proprietario della Gancia prima della cessione dell'azienda alla società Russian Standard, nel 2012. Lorenzo Vallarino Gancia era malato da molto tempo

  • Agronews

    Roma, apre al Circo Massimo il mercato contadino della Capitale

    06/10/2017 10:54

    Apre al Circo Massimo il mercato contadino di Roma Capitale. A darne notizia è Coldiretti dopo l’aggiudicazione della gara dell’amministrazione comunale da parte degli agricoltori di Campagna Amica. Il nuovo mercato a chilometri zero - sottolinea l’organizzazione agricola - apre con piu’ aziende (68 banchi rinnovati anche nel design), all’insegna della biodiversità con i prodotti certificati a denominazione di origine Igp e Dop e riconosciuti nell’elenco dei prodotti tradizionali.

  • Agronews

    Troppo salato. "The Guardian" affonda il pesto.

    Alla base di un giudizio così severo del giornale inglese ci sarebbe il timore di mettere a repentaglio la salute. "Pensino alla loro cucina" la replica del Governatore della Liguria Toti

    05/10/2017 17:57

    Un vero e proprio intervento a gamba tesa. Per "The Guardian" il pesto è troppo salato. Insomma una vera e propria bocciatura non tanto gradita dalle autorità italiane tanto da sfiorare un incidente diplomatico. Alla base di un giudizio così severo del giornale inglese ci sarebbe il timore di mettere a repentaglio la salute. La reazione italiana a tanta astiosità non si è fatta attendere a partire dal ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina che ieri in un tweet ha invitato il quotidiano inglese a smetterla con le 'fake news' sul Made in Italy agroalimentare.

  • Agronews

    In programma la prima edizione de La Vendemmia a Torino. Grapes in Town

    05/10/2017 15:17

    Al via la prima edizione de La Vendemmia a Torino – Grapes in Town, manifestazione in programma il 14 e 15 ottobre promossa dall’assessorato alla Cultura e al turismo della Regione Piemonte e realizzata con la collaborazione della Città di Torino e con il patrocinio della Città Metropolitana. La kermesse prevede la partecipazione di oltre 40 produttori, quasi 40 degustazioni in 2 giorni, 16 conferenze e incontri, 12 visite guidate e il coivolgimento di 5 prestigiose gallerie d’arte

  • Agronews

    Il bar dell’anno si trova a Lecce. Il Gambero Rosso premia il 300mila Lounge

    Presentata l’edizione 2018 di Bar d’Italia. Menzione speciale a Hackert di Caserta

    05/10/2017 14:26

    E’ il 300mila Lounge di Lecce il bar dell’anno per la commissione di giuria formata da giornalisti esterni alla Città del Gusto il miglior bar dell’anno. Il verdetto arriva con la presentazione della guida Bar d’Italia 2018 del Gambero Rosso. Tra le motivazioni della vittoria l'innovativa visione imprenditoriale, la qualità dell'offerta complessiva, la ricerca della materia prima, l’attenzione ai temi sociali e a quelli di sostenibilità ambientale. Il bar 300mila Lounge- si spiega in una nota- torna a vincere a distanza di 5 anni confermando così la sua vincente idea di bar a 360°.

  • Agronews

    “I Migliori nel Campo” , la Cia racconta le realtà vincenti del territorio

    04/10/2017 16:33

    Valorizzare le eccellenze dell’agricoltura italiana raccontando con le immagini le realtà vincenti del territorio. Con questi obiettivi Isuzu D-Max e Cia-Agricoltori Italiani lanciano “I Migliori nel Campo”, iniziativa on the road, un viaggio da Nord a Sud, per filmare il lavoro di chi, giorno dopo giorno, s’impegna a fare impresa con i prodotti della terra. Cia-Agricoltori Italiani ha individuato “I Migliori nel Campo”, dodici storie fra le più significative, raccolte tappa per tappa a bordo di un pick up Isuzu D-Max e raccontate dalle telecamere.

  • Agronews

    Gualtiero Marchesi lascia Alma. Nel futuro una casa di riposo dei cuochi

    Il rettorato della scuola internazionale di cucina è affidato a un comitato scientifico. L'annuncio è stato dato dallo chef nel giorno dell'inaugurazione dell'Anno Accademico 2017/2018

    04/10/2017 10:32

    Gualtiero Marchesi non è più il Rettore di Alma. Il timone della Scuola Internazionale di Cucina Italiana viene affidato a un Comitato scientifico presieduto da Enzo Malanca, Gualtiero Marchesi, Andrea Sinigaglia e Matteo Berti. Cari studenti- cari docenti, cari amici- dice Marchesi nel giorno dell’ l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2017/2018- . posso dire, senza esagerare, ma con orgoglio, che se Alma è, lo è anche per merito del sottoscritto. Non so se è stato più un parto o una paternità. Forse le due cose insieme. Mi sento- incalza madre e anche padre di questa bellissima scuola

  • Agronews

    E' di nuovo amore tra gli italiani e la dieta mediterranea

    Tornano sulle tavole con un aumento dei consumi pesce e frutta fresca. Per Coldiretti cresce anche la ricerca di cibo garantito

    03/10/2017 18:35

    Ritorno di fiamma tra gli italiani e la dieta mediterranea. Nel primo semestre 2017- secondo analisi Coldiretti- si registra un aumento record dei consumi che va dal +7% per il pesce fresco fino alla crescita del 6% per la frutta fresca. Il 42% degli italiani – spiega nel dettaglio l'organizzazione agricola - considera l’impatto sulla salute il criterio principale di scelta di un alimento rispetto al 12% che indica il gusto e al 6% guarda al risparmio secondo una indagine Ref ricerche su Gfk. Si evidenzia inoltre che mai così tanta frutta e verdura è arrivata sulle tavole degli italiani da inizio secolo con una netta inversione di tendenza rispetto al passato.

  • Agronews

    Bocuse d`Or, la finale italiana è vinta da Martino Ruggieri

    03/10/2017 17:58

    E’ Martino Ruggieri il vincitore della finale italiana Bocuse d`Or. Il cuoco pugliese con trent’anni di età rappresenterà l’Italia il prossimo 11 e 12 giugno a Torino nelle selezioni europee del campionato mondiale di alta cucina. Il cuoco, in organico nel tristellato Pavillon Lodoyen di Parigi, ha battuto tutto gli sfidanti nella gara di Alba del primo ottobre.

  • L'indirizzo

    Fryttatì, il modo migliore per conoscere la cucina di Napoli

    Nel pieno centro di Roma, a due passi da Piazza Navona, è proposta in dieci tipologie la frittatina di pasta rivisitata in chiave moderna

    03/10/2017 16:43

    L’odore e i sapori si sentono già dalla strada e trovarlo non può essere un problema. La location scelta è infatti nelle zona storica tra le più amate della città, a due passi dalla centralissima Piazza Navona e vicina a tutte le bellezze di Roma. Insomma il giusto posto per un prodotto ricco di storia e tradizione: è nato a Roma Fryttatì (Via dei Coronari, 185/186), locale street food che mette al centro il made in Naples attraverso la frittatina di pasta, ricetta e abitudine culinaria napoletana di lungo corso e proposta in maniera gourmet mediante dieci tipologie

Pagina 432 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 422
  2. 423
  3. 424
  4. 425
  5. 426
  6. 427
  7. 428
  8. 429
  9. 430
  10. 431
  11. 432
  12. 433
  13. 434
  14. 435
  15. 436
  16. 437
  17. 438
  18. 439
  19. 440
  20. 441
  21. 442

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali