Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    E' sempre lui il primo della classe. Non c'è partita. Il Prosecco è ancora in testa

    Secondo elaborazioni di Cucina e Vini il vino bianco a denominazione di origine controllata con 280 milioni di bottiglie e un fatturato di 810 milioni mette in fila tutti gli altri spumanti per quanto riguarda le vendite all'estero

    02/12/2017 13:17

    Vanno di corsa, o quasi, le bollicine italiane. E su tutti il passo del Prosecco è imbattibile anche per il 2017 che domina lo scenario dell’export. Nella classifica elaborata dalla rivista Cucina e Vini il più venduto nel 2017 all’estero è infatti il Prosecco con 280 milioni di bottiglie e un fatturato di 810 milioni. Non sfigurano però gli spumanti Dog e Docg (80 milioni di bottiglie e 242 milioni di fatturato) e gli spumanti generici (67 milioni di bottiglie e 121 milioni il fatturato). Stando alle stime della rivista (organizzatore dell’appuntamento annuale di un’attenta selezione dei migliori spumanti secchi in Italia recensiti nella guida Sparkle 2018) si registra una leggere ripresa economica del settore dal punto di vista dei consumi interni ma ancora lontani dal 2003

  • Agronews

    Single stakanovisti del biologico

    Da un’analisi dell'agenzia Klaus Davi emerge che le persone singole spendono un 20 per cento in più per i prodotti considerati salutari rispetto alle coppie o ai nuclei familiari

    01/12/2017 17:01

    I single spendono un 20 per cento in più per il cibo biologico rispetto alle coppie o ai nuclei familiari. L’analisi è dell'agenzia Klaus Davi che ha realizzato uno "Speciale Sana" dedicato all'universo del cibo biologico con un'inchiesta tra i principali brand. Lo studio è stato condotto sui single che vivono in città, superiori a 50mila abitanti (in tutto in Italia sono circa otto milioni). L’indagine ha preso in esame oltre 400 coppie e 180 single a cui sono state rivolte domande sulle loro abitudini alimentari.

  • Agronews

    Roma: in programma l'asta di beneficenza Wine for Smile

    01/12/2017 16:29

    Il connubio tra vini italiani eccellenti e la solidarietà ritornerà il 6 dicembre al Circolo Canottieri Aniene di Roma (Via dell’Acqua Acetosa 119, ore 18.30) in occasione della XIII edizione di “Wine for Smile: un’Asta per un Sorriso”, asta di beneficenza di vini italiani organizzata dalla Fondazione Operation Smile Italia Onlus, che da ormai 10 anni si svolge presso il Circolo della Capitale

  • L'indirizzo

    Stilelibero, la materia prima è al primo posto per una cucina non omologata

    Apre nel quartiere Prati di Roma il ristorante guidato in cucina da Max Mariola. Il locale propone musica dal vivo e una ricca proposta di drink, vino e birre artigianali

    01/12/2017 13:24

    Una doppia anima per un locale destinato a fare tendenza. Il mood del locale è invece il termine libero come spiega lo chef consulente del ristorante e volto tv Max Mariola. Insomma Stilelibero (Via Fabio Massimo 68/70), aperto nella borghese zona di Prati della Capitale, vuole essere qualcosa di diverso con l’intento di uscire dagli schemi preconfezionati e dallo schema newyorchese. Via dunque alle grandi porte-finestre contornate da bordi neri ma spazio a una tradizionale entrata italica che apre a un primo piano più formale fatto di una cucina a vista con tavoli e panche sinuose di legno rovere e lampade in ottone che conducono, attraverso una scala in ferro e legno, a un livello sotterraneo in modalità club cocktail bar dove musica, lifesyle e drink la fanno da padrona

  • Agronews

    L'Italia che non c'è, iniziativa di UnionAlimentari-Confapi contro il falso made in Italy

    30/11/2017 19:10

    UnionAlimentari – Unione nazionale della Piccola e Media Industria Alimentare - lancia un’iniziativa per stimolare le autorità di controllo al contrasto dell’Italian Sounding. L’idea è di raccogliere le segnalazioni da parte di tutti i cittadini su pratiche sleali di comunicazione. La campagna è rivolta a tutti coloro che per qualsiasi ragione si trovano in viaggio o a vivere per qualche tempo in paesi esteri notano in commercio prodotti alimentari che richiamano l’italianità, ovvero che riportano indicazioni in parola, immagini o grafica che vi alludono, mentre non vi è poi alcun reale legame con il nostro paese

  • Agronews

    Il colosso della birra InBev entra nel mirino dell'antitrust

    30/11/2017 17:54

    Finisce sul banco degli imputati dell’ antitrust Ue il colosso della birra Anheuser Busch InBev. La Commissione europea ha infatti informato il gruppo di ritenere, in via preliminare, che abbia abusato della propria posizione dominante sul mercato belga della bevanda alcoolica, ostacolando l'importazione in Belgio delle proprie birre Jupiler e Leffe dai Paesi Bassi e dalla Francia, Paesi in cui i due marchi vengono distribuiti a prezzi più bassi di quelli praticati nel Regno, a causa della maggiore concorrenza che si trovano a fronteggiare.

  • Agronews

    Vino, negli Stati Uniti l'Italian style fa la differenza

    I prodotti tricolore, secondo analisi dell'Isttuto Grandi Marchi e Nomisma Wine Monitor, hanno nelle fasce “premium” un posizionamento tra i più alti in riferimento all’importazione. Il prezzo dei rossi è in linea con quelli francesi

    30/11/2017 16:29

    Ormai è risaputo ed è chiaro a tutti: gli americani hanno un debole per le buone cose, per il buon cibo e anche per il vino di alta qualità. L’ultima certificazione arriva dall'Istituto Grandi Marchi e Nomisma Wine Monitor con un’indagine su 2.400 consumatori di vino dei 4 Stati federali maggiori importatori di vino italiano (New York, Florida, New Jersey, California). Dall’analisi sono emerse le “caratteristiche organolettiche” dei wine lowers degli Stati Uniti: ha un reddito familiare alto (54%) e un titolo di studio alto (49%), il 46% si definisce esperto/wine lover, il 43% è un millennial tra i 21 e i 35 anni, mentre il 43% appartiene alla cosiddetta Generation x (36-51 anni). Comprano vino on line e abitano in prevalenza tra la California e New York (40% entrambi).

  • Agronews

    Pasticceri&Pasticcerie: cresce l'attenzione allo stile e alla forma senza perdere di vista il gusto

    Presentata la guida di settore del Gambero Rosso. Al vertice del del dolce la Pasticceria Veneto di Brescia

    30/11/2017 15:40

    La pasticceria italiana è in grande forma. Niente a che invidiare ai francesi. E Il buono stato di salute è dimostrato con l’appuntamento annuale della presentazione della Guida Pasticceri&Pasticcerie del Gambero Rosso. Con un beneaugurante in bocca al lupo e un auspicioso futuro dolce del maestro Iginio Massari gli artisti della pasticceria hanno esposto e offerto in degustazione i loro prodotti dimostrando di avere sempre di più, con il passare degli anni, un' attenzione particolare allo stile e alla forma senza perdere di vista il gusto. Teatro della performance la terrazza dell'hotel Sina Bernini Bristol di piazza Barberini.

  • Agronews

    Flos Olei 2018, Roma scopre i venti campioni internazionali dell'olio extravergine

    29/11/2017 17:56

    Sarà presentata a Roma il prossimo 9 dicembre presso l’hotel The Westin Excelsior (via Vittorio Veneto, 125) Flos Olei 2018, la guida internazionale sull’olio extravergine curata da Marco Oreggia e Laura Marinelli. Con la nuova edizione della guida sono stati recensiti 778 oli extravergine, presenti 500 aziende di cinque continenti e 84 cartografie mondiali delle zone olivicole.

  • Agronews

    Destinazione India e Russia per i panettoni da mezzo milione di euro

    A realizzare con gli ingredienti necessari per l'impasto e con foglie d'oro 22 carati (commestibili) e diamanti è il pasticcere piemontese di Carmagnola Dario Hartvig

    29/11/2017 17:03

    Solo per pochi fortunati , ma in ogni caso belli di aspetto, di qualità e di valore: sono i panettoni del pasticcere piemontese di Carmagnola Dario Hartvig che ha realizzato i prodotti utilizzando, oltre agli ingredienti necessari per l'impasto, zafferano e un cru di equadoreno, foglie d'oro 22 carati (commestibili) e diamanti. Ciascun panettone pesa all'incirca 5 kg e ha un valore di oltre mezzo milione di euro. A commissionare i dolci sono stati un oligarca russo, che gia' nel 2013 ne aveva ordinato uno, e un milionario indiano che ha deciso di donarlo alla nipote che convola a nozze.

Pagina 431 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 421
  2. 422
  3. 423
  4. 424
  5. 425
  6. 426
  7. 427
  8. 428
  9. 429
  10. 430
  11. 431
  12. 432
  13. 433
  14. 434
  15. 435
  16. 436
  17. 437
  18. 438
  19. 439
  20. 440
  21. 441

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali