-
Agronews
Si svolge, questo fine settimana a Riva di Tures (Bolzano) nella Valle Aurina, a 1.542 metri di altitudine, la gara dei barbecue. L'organizzazione è curata dalla Grill Academy
14/01/2016 10:37
La passione per il barbecue è senza confini, arriva anche ad alta quota L’idea è semplice ma è da ‘brividi’, nel senso che per parteciparvi bisogna essere più che coperti!. In una sola parola come fare il barbecue in alta montagna, con temperature che sfiorano anche i -20 gradi e con il sole per massimo un’ora al giorno . Si tratta del W.E.S.T. ovvero il Winter Extreme South Tyrol. Il nome è già tutto un programma per l’evento che si tiene a Riva di Tures, in provincia di Bolzano, questo fine settima (in realtà si parte già questo venerdì). Il contest che metterà davvero a dura prova ogni team di griller, è alla sua seconda edizione e si svolgerà al Centro Sci da fondo: a 1.542 metri di altitudine, nella Valle Aurina ai piedi del Collalto (3.436 m), il monte più alto e imponente del Gruppo delle Vedrette di Ries.
-
Agronews
13/01/2016 19:41
Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali cambierà nome: "Si chiamerà ministero dell'Agroalimentare". Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Matteo Renzi, presenziando alla firma di un protocollo d'intesa tra ministero e Intesa Sanpaolo per il credito al settore
-
Agronews
13/01/2016 13:39
Riparte il 17 gennaio l’attività all’estero di Vinitaly International, con tappe a San Francisco (17-19 gennaio) al Winter Fancy Food, a New York (7-9 febbraio) e a Miami (10 febbraio). A maggio, dopo Canada e Cina a febbraio e marzo, si torna a New York- si legge in una nota- e poi a giugno sarà la volta di Chicago al Fmi Connect (20-23 giugno) e di nuovo di New York con la partecipazione al Summer Fancy Food (26-28 giugno).
-
Agronews
L’impresa produttrice della Nutella e il Consorzio della patata emiliana risultano essere, secondo le rilevazioni di Blogmeter, i più seguiti su Twitter e Facebook
13/01/2016 12:26
Torna la Top Brands di Blogmeter (azienda specializzata nel fornire soluzioni di social media monitoring), relativa alle performance dei profili Facebook e Twitter del mondo Food a distanza di quasi un anno dalla prima edizione. A dicembre Nutella domina su Twitter che si aggiudica la medaglia d’oro per total engagement e quella d’argento per nuovi seguaci. Il prodotto di punta della Ferrero ha catturato l’attenzione del popolo di Twitter con i suoi vasetti natalizi colorati promossi su Twitter con l’hashtag #MissioneEntusiasmo
-
Agronews
13/01/2016 12:04
Oltre 100 chef provenienti da 14 paesi, 70 dimostrazioni tecniche, 18 seminari di formazione, 8 concorsi, aste e premi. Sono i numeri di Madrid Fusion, appuntamento d'elite per l'enogastronomia internazionale in programma nella capitale spagnola dal 25 al 27 gennaio prossimi.
-
Agronews
12/01/2016 15:29
Torna dal 18 gennaio al 5 febbraio la NYC Restaurant Week Winter. I 372 ristoranti partecipanti, tra i più prestigiosi della ristorazione newyorkese, proporranno- si legge in una nota- menu a tre portate a prezzi fissi a pranzo ($25) e a cena ($38), escluse bevande, mance e tasse, dal lunedì al venerdì, sabato escluso e domenica opzionale. Le prenotazioni sono già aperte sul sito nycgo.com/restaurantweek dove è inoltre possibile consultare i menu.
-
Food Mania
Calabria e Liguria-secondo uno studio della catena alberghiera italiana Soft Living Places-conquistano i palati internazionali con i loro prodotti Dop battendo le amatissime lasagne e i crostini con fegatini toscani
12/01/2016 14:46
Pesto alla genovese e riso al bergamotto sono i piatti più amati dai turisti stranieri venuti in Italia nel 2015. Battendo addirittura le amatissime lasagne e i crostini con fegatini toscani. Insomma, Calabria e Liguria conquistano i palati internazionali con i loro prodotti Dop. Almeno secondo uno studio della catena alberghiera italiana Soft Living Places (quella del Byron di Forte dei Marmi), a cui fa capo l’imprenditore Salvatore Madonna. A sorpresa, i dieci piatti che hanno conquistato le preferenze di oltre 1000 turisti venuti in Italia in quest’ultimo anno, spaziano dai primi ai contorni, agli antipasti più stuzzicanti e sfiziosi e vedono in testa le specialità calabresi e liguri con il 18% delle preferenze a pari merito.
-
Agronews
11/01/2016 20:48
Via libera all'accesso temporaneo supplementare sul mercato europeo di 35mila tonnellate di olio d'oliva tunisino a dazio zero, ma per ora limitato al 2016. E' quanto chiede la commissione agricoltura del Parlamento europeo, in un parere approvato oggi con 23 voti a favore, undici contrari e tre astensioni. La commissione incaricata di decidere sulla proposta della Commissione europea, per venire in soccorso della Tunisia in grave crisi dopo gli attacchi terroristici, sara' quella del commercio internazionale, che votera' sul dossier il prossimo 25 gennaio
-
Agronews
11/01/2016 18:35
Potrebbe diventare giapponese la Peroni. Il produttore di birre nipponiche Asahi Group Holdings sarebbe pronto a presentare, già questa settimana, un'offerta per acquistare il marchio italiano e l'olandese Grolsch di proprietà di SabMiller. Il prezzo è di circa 3,12 miliardi di euro (400 miliardi di yen). ). La vendita dei due marchi- riporta il quotidiano giapponese Yomiuri- è voluta da Ab Inbev come condizione per il closing con SabMiller.
-
Agronews
La piazza virtuale, utile a scambiarsi ricette, consigli, opinioni e acquistare prodotti, è nata a Oslo da un’idea di David Carter Shinn e Christian Isaksen
11/01/2016 17:54
Una piazza virtuale per scambiarsi ricette, consigli, opinioni e acquistare prodotti dedicata ai foodies. E’ nato il social network Neeach da un’idea di David Carter Shinn e Christian Isaksen. La startup, fondata a Oslo, e' stata presentata a Londra al TechCrunch Disrupt, una tra le piu' importanti fiere internazionali. La piattaforma è dedicata anche ai ristoratori e ai piccoli commercianti che possono farsi conoscere e interagire con i clienti.