Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • L'indirizzo

    Roscioli, una diversa interpretazione del caffè romano

    Nel centro di Roma, negli ex locali della pasticceria Bernasconi, i fratelli Alessandro e Pierluigi aprono il loro caffè pasticceria utilizzando una macchina manuale modificata ad hoc per gestire miscele differenti

    17/01/2016 16:53

    Roscioli ci prova, d’altra parte a Roma (e non solo) la famiglia ormai è sinonimo di qualità e garanzia. E questo non siamo solo noi a dirlo rischiando una grossolana faziosità, ma è il mercato che ha premiato nel tempo il lavoro svolto. Insomma i due fratelli, Alessandro e Pierluigi, forti dei successi gastronomici e forse stanchi, si fa per dire, delle solite prelibatezze gastronomiche (ndr. dai lievitati ai salumi e quant’altro) che tutti i giorni propongono in Via dei Giubbonari ai loro affezionati clienti e ai followers di turno, hanno deciso di buttarsi sul caffè e sulla pasticceria con un locale nuovo di zecca nel centro della Capitale, poco distante dalle loro altre attività: “Roscioli Caffè Pasticceria” (Piazza Benedetto Cairoli, 16). Ora dunque, rilevata la storica pasticceria Bernasconi, i Roscioli puntano a proporre ai loro lowers una personale versione del caffè romano

  • Filiera Corta

    Vino e formaggi i prodotti più rubati nei supermercati

    E' quanto emerge da un'analisi Coldiretti sulla base del Barometro Mondiale dei Furti nel Retail. Nel 2015 scomparsi in Italia prodotti dagli scaffali pari a un valore complessivo di 2,95 miliardi

    16/01/2016 12:34

    Vini e liquori sono tra i prodotti merceologici più rubati nei supermercati. La rilevazione è della Coldiretti sulla base di una scomparsa dei prodotti dagli scaffali pari a un valore complessivo di 2,95 miliardi in Italia nel 2015. L’analisi, realizzata secondo elementi del Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, inserisce tra i più rubati anche. formaggi come Grana Padano e Parmigiano Reggiano e la carne fresca o trasformata. I formati già porzionati o confezioni di dimensioni ridotte sono quelli piu’ apprezzati ma crescono anche i furti dei preaffettati e dei pregrattugiati.

  • Agronews

    Ue, bio e spreco di cibo gli obiettivi della presidenza olandese

    16/01/2016 12:20

    Ufficializzato il programma agricolo dell'Olanda alla presidenza di turno dell'Ue. Gli obiettivi nel semestre guidato dal Paese dei Tulipani c’è la riforma delle regole Ue sul biologico, il problema dello spreco di cibo e la resistenza agli antibiotici. ". Intanto il primo Consiglio dei ministri dell'agricoltura dell'Ue del 2016 e' fissato per il 15 febbraio, a Bruxelles.

  • Agronews

    Il tramezzino festeggia i 90 anni di vita

    15/01/2016 18:48

    Compie 90 anni il tramezzino. La sua prima “uscita pubblica” fu a Torino nel caffe' Mulassano. Oggi il prodotti alimentare continua ad avere- segnala la Federazione italiana pubblici esercizi- un gradimento crescente tra chi consuma un pasto veloce fuori casa, tanto da rappresentare, assieme al panino, il 34% delle scelte di chi consuma un pranzo fuori casa durante la settimana, davanti alla pizza (33,8%) e a un semplice primo piatto (29,8%). Il nome gli fu dato invece da un illustre cliente del caffe' Mulassano, Gabriele D'Annunzio, che, osservando la forma del pane del sandwich che stava addentando penso' alle 'tramezze' della sua casa in campagna

  • Agronews

    S.Antonio Abate, gli animali invadono le piazze

    15/01/2016 16:29

    Domenica 17 gennaio, dalle ore 9,30, in varie città italiane mucche, asini, pecore, galline, conigli, cani e gatti lasciano stalle, fattorie e case per invadere le piazze per la tradizionale benedizione di S.Antonio Abate, il Patrono degli animali. Si tratta- si legge in una nota della Coldiretti- di una ricorrenza molto partecipata nelle città e nelle campagne italiane dove viene ricordata con feste ed esibizioni, secondo la tradizione popolare

  • Agronews

    Inflazione, prezzo carrello spesa a +0,9%

    15/01/2016 13:45

    I prezzi, su base annua, del cosiddetto carrello della spesa (prodotti alimentari, per la cura della casa e della persona) passano a dicembre a +0,9% dal +1,3% di novembre. Lo rileva l'Istat, confermando le stime gia' diffuse e aggiungendo che su base mensile i prezzi di questi prodotti diminuiscono invece dello 0,3%.

  • Agronews

    Con il premio 5 Star Wines, Vinitaly cambia il modo di valutare i vini del mondo

    Dopo 22 edizioni cambiano le regole del Concorso Enologico Internazionale: non ci saranno più primi, secondi e terzi posti con medaglie d'oro, d'argento e di bronzo, e nemmeno gran menzioni, ma solo la dichiarazione del punteggio ottenuto

    15/01/2016 12:31

    Con un logo geometrico, moderno, che ricorda stilizzata l’Arena di Verona,contenente il punteggio ottenuto espresso in centesimi, studiato per essere applicato alla bottiglia ed essere ben visibile da diverse angolazioni, il Premio 5 Star Wines, che rappresenta l'evoluzione, dopo 22 edizioni, del Concorso Enologico Internazionale, si presenta nuovo esteriormente e nella sostanza. Con il nuovo premio (1-3 aprile 2016 - http://www.vinitaly.com/it/area-espositori/concorsi-internazionali/5-Star-Wines/) non ci saranno più primi, secondi e terzi posti con medaglie d'oro, d'argento e di bronzo, e nemmeno gran menzioni, ma solo la dichiarazione del punteggio ottenuto, a patto che sia uguale o superiore a 90 centesimi. Questo- si spiega in una nota- renderà più trasparente il rapporto con il mercato, dove a un premio corrisponde un valore reale, immediatamente codificabile dal consumatore e dai buyer.

  • Agronews

    La cucina mediterranea vince al ristorante. E il sushi fa meglio della pizza

    A segnalarlo è TheFork, brand di TripAdvisor e leader nelle prenotazioni on line. Il servizio più prenotato nel Belpaese è la cena con l’88% dei booking per questo pasto

    14/01/2016 17:55

    La prenotazione on line del ristorante in Italia va forte a Milano, Roma, Firenze, Torino ma anche a Venezia, Bologna, Napoli, Monza, Siena e Genova. A rilevarlo è TheFork, brand di TripAdvisor e piattaforma leader in Europa per le prenotazioni online di ristoranti, con un network di oltre 30.000 ristoranti e più di 8 milioni di utenti al mese. Il servizio più prenotato nel Belpaese è la cena con l’88% dei booking per questo pasto, mentre i giorni con il maggior numero di prenotazioni attraverso questo canale sono stati il sabato e il venerdì, che corrispondono anche alle giornate in cui gli utenti vanno di più al ristorante.

  • Agronews

    Ricci Curbastro lascia la presidenza di Efow

    14/01/2016 12:10

    Da mercoledì 13 gennaio, Riccardo Ricci Curbastro non è più a capo di Efow (www.efow.eu), la Federazione Europea dei Vini a Denominazione di Origine. A succedergli, dopo due mandati e molti obiettivi raggiunti, è il francese Bernard Farges. Viticoltore con suo fratello Mauriac Gironde, Bernard Farges è stato Presidente del Consorzio delle denominazioni Bordeaux e Bordeaux Superiore ed è Presidente in carica della Cnaoc (Confederazione Nazionale dei Produttori di Vino e Distillati di Vino DOC – membro di Efow) e del Civb (Comitato Interprofessionale dei vini di Bordeaux).

  • Agronews

    Michelle Hunziker debutta nel mondo del food. Il volto televisivo firma il suo primo ricettario

    La star televisiva testimonial di Emmentaler Dop racconta la sua cucina in un viaggio della memoria scandito dal celebre formaggio svizzero

    14/01/2016 11:44

    Anche Michelle Hunziker, volto tra i più amati della televisione italiana, fa il suo ingresso nel mondo del food con il suo personalissimo ricettario targato Emmentaler. La testimonial del formaggio svizzero propone una raccolta delle ricette del cuore, realizzate con il “suo” Emmentaler Dop, per far scoprire alcuni piatti, semplici da realizzare. Dal sandwich con l’avocado al risotto della nonna con nocciole e asparagi passando dalla pasta della domenica con finocchio e coppa croccante, il ricettario- so spiega in una nota- unisce la genuinità di ingredienti semplici con la praticità di piatti realizzabili in pochi minuti.

Pagina 550 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 540
  2. 541
  3. 542
  4. 543
  5. 544
  6. 545
  7. 546
  8. 547
  9. 548
  10. 549
  11. 550
  12. 551
  13. 552
  14. 553
  15. 554
  16. 555
  17. 556
  18. 557
  19. 558
  20. 559
  21. 560

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali