Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Plebiscito popolare per l’origine in etichetta

    Oltre il 96% dei consumatori, con la consultazione pubblica online sull'etichettatura dei prodotti agroalimentari gestita dal Mipaaf, vuole conoscere dove è prodotto l’alimento. Oltre 26mila i partecipanti al questionario

    03/04/2015 12:43

    Per 8 italiani su 10 l’importanza che il prodotto sia fatto con materie prime italiane e sia trasformato in Italia è decisivo al momento dell’acquisto. Il 54% controlla che sia tipico, il 45% verifica anche la presenza del marchio Dop e Igp, mentre per il 30% conta che il prodotto sia biologico. Oltre il 96% dei consumatori ha dichiarato che è molto importante che sull’etichetta sia scritta in modo chiaro e leggibile l’origine dell’alimento e per l’84% è fondamentale ci sia il luogo in cui è avvenuto il processo di trasformazione.

  • L'indirizzo

    “Gnam”, oasi bio per le voglie più sfiziose

    Aperto nel centro di Milano il locale che segue la filosofia "eticolistica". Tutti i prodotti enogastronomici utilizzati e proposti sono lavorati in filiera corta

    03/04/2015 11:58

    Il filo conduttore del locale è la filosofia “eticolistica” cioè l'etica e l'ecologia in un tutt'uno olistico ed in ogni aspetto: dall'ingrediente all'architettura, dalla gestione del locale alla confezione dei prodotti, dalla grafica alla gestione dei rifiuti per arrivare a un mangiare genuino, buono ed ecologico. Una strategia e un modo di condurre l’attività di somministrazione che è stata tradotta anche nel nome del locale: Gram, acronino di Green , Natural, A(lmost)ll not processed food, Milan – Italy. Aperto in pieno centro a Milano, a fianco del Tribunale, Gnam (Via Luciano Manara, 7), permette, senza ombra di dubbio e in un’atmosfera piacevolmente diversa per le pause lavorative con proposte di altissima qualità realizzate a bassissimo impatto ambientale, di soddisfare le voglie più sfiziose.

  • Food Mania

    Dalle mozzarelle di bufale campane alle olive ascolane, il made in Italy spopola su eBay

    I prodotti alimentari tricolori la fanno sempre più da padroni sulla piattaforma con una crescita pari al 17% nel 2014 rispetto al 2013 e un acquisto ogni 73 secondi per un valore medio di 31 euro

    02/04/2015 15:58

    Dalle mozzarelle di bufale campane al prosciutto di Parma, dalla porchetta di Ariccia alle orecchiette pugliesi, passando per le olive ascolane. Questi e tanti altri, i prodotti alimentari 'made in Italy' che, da nord a Sud dello stivale, secondo i dati Ebay, la fanno sempre più da padroni sulla piattaforma con una crescita pari al 17% nel 2014 rispetto al 2013 e un acquisto ogni 73 secondi per un valore medio di 31 euro. Sono oltre 17 mila i prodotti enogastronomici tra mozzarelle, bufala e babà offerti online dai venditori della Campania, che si confermano tra i più attivi su eBay. E non scherza l'Emilia Romagna con oltre 9 mila prodotti enogastronomici tra tortellini, parmigiano e prosciutto di Parma offerti online dai venditori della regione.

  • Agronews

    L’indice dei prezzi alimentari della Fao diminuisce ancora

    02/04/2015 14:32

    Scende anche a marzo l'Indice Fao dei prezzi alimentari. La diminuzione è dell’ 1,5% rispetto a febbraio e del 18,7% (40 punti) rispetto al suo livello di un anno fa. Il brusco calo del prezzo dello zucchero - che ha toccato il suo livello più basso dal Febbraio 2009 - insieme al calo dei prezzi di alcuni oli vegetali, dei cereali e della carne, hanno più che compensato l'aumento dei prezzi dei prodotti caseari, contribuendo ad una diminuzione dell'indice, che a Marzo ha registrato una media di 173,8 punti. La diminuzione dell’ indice è iniziata a partire da aprile 2014

  • Agronews

    "Identita' Expo", l'esposizione universale ospita duecento chef nel "temporary restaurant" di Paolo Marchi

    01/04/2015 16:34

    Duecento chef per un "temporary restaurant", per spiegare il cibo "a 360 gradi": sara' questo "Identita' Expo", uno spazio che per sei mesi vedra' alternarsi oltre 200 chef italiani e internazionali

  • Agronews

    L'uovo al cioccolato con la sorpresa festeggia 140 anni di tradizione

    01/04/2015 16:17

    Nasce nel 1875 l'uovo al cioccolato con la sorpresa, una dolce tradizione pasquale dura a morire. A rendere celebre, 140 anni fa, quello che diventerà un must della Pasqua in tutto il mondo cattolico è l'azienda dolciaria inglese Cadbury. Nelle prime uova della Cadbury la sorpesa è un ripieno di mandorle dolci, ma l'evoluzione della specie si è già messa in moto e nel 1893 l'azienda britannica produce 19 tipi diversi di uova pasquali in quella che viene ribattezzata la Cadbury brothers Easter list', la lista di prodotti pasquali dei fratelli Cadbury.

  • Filiera Corta

    Pasqua: i menù tradizionali vincono sull’offerta internazionale

    Uno studio della Fipe dimostra che la tradizione è preferita dal 65,8% dei consumatori. La spesa al ristorante sarà di 162 milioni con una flessione del 9% rispetto al 2014. Il calo delle presenze è stimato intormo all'11%

    01/04/2015 12:50

    Anche per questa festa di Pasqua vincerà la tradizione. A segnalare la tendenza gastronomica è la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) sulla base dei risultati di un’indagine promossa sui locali italiani. Entrando nel “cuore” dei menù della ristorazione, le scelte della clientela saranno infatti concentrate su proposte tradizionali per 65,8%, ma in poco meno di un ristorante su tre si darà spazio alla reintrepretazione creativa della gastronomia locale. La cucina internazionale sarà invece scelta solo da un risicato 6,1% degli avventori. Attenzione- si spiega in una nota- sarà data inoltre alla convenienza e qualità con il menù “a pacchetto” scelto dal 59,4% ad un prezzo medio di 45 euro in lieve aumento sul 2014 per due punti percentuali. La spesa prevista sarà di 162 milioni di euro con una flessione del 9% sul 2014.

  • Agronews

    Tutto pronto per il 22° Concorso enologico internazionale

    01/04/2015 12:24

    In programma dal 12 al 16 aprile, come anteprima di Expo 2015, il 22° Concorso Enologico Internazionale. Quest’anno- si legge in una nota- le iscrizioni sono state prorogate fino al 3 aprile 2015, per permettere il completamento dell'iter delle numerose richieste di partecipazione.

  • Agronews

    Olio di oliva, in distribuzione le pubblicazioni Aprol di Perugia sul controllo integrato della mosca

    31/03/2015 18:27

    Arriva in distribuzione un utile guida per il controllo integrato della mosca delle olive. A realizzare la pubblicazione, accompagnata da un manuale operativo, è l’Associazione Produttori Olivicoli di Perugia (A.PR.OL). I volumi, dal titolo “Controllo integrato della mosca delle olive” e “La mosca delle olive- manuale operativo”,

  • Agronews

    Ortofrutta: l'Italia guida la classifica Ue della produzione

    31/03/2015 17:24

    L'Italia è al al primo posto per quanto riguarda il valore della produzione orticola (20% del totale Ue) e per quella frutticola (20%). La leadership nel primo caso è possibile grazie anche al primato comunitario in termini di superfici (18% del totale orticole Ue), mentre per la frutta il Belpaese al secondo posto (17%) dietro la Spagna che detiene il 30% della Sau a frutta in Europa. Il dato emerge dal Primo Rapporto Nomisma - Unaproa sulla Competitività del Settore Ortofrutticolo Nazionale presentato a Roma.

Pagina 627 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 617
  2. 618
  3. 619
  4. 620
  5. 621
  6. 622
  7. 623
  8. 624
  9. 625
  10. 626
  11. 627
  12. 628
  13. 629
  14. 630
  15. 631
  16. 632
  17. 633
  18. 634
  19. 635
  20. 636
  21. 637

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali