-
Agronews
23/02/2015 16:31
E’ Birra del Borgo (Borgorose, Rieti) il birrificio dell’anno 2015. Il riconoscimento è stato assegnato a a Rimini nel corso nella decima edizione del concorso Birra dell’Anno indetto da Unionbirrai.
Al concorso hanno preso parte parte 150 partecipanti. Più di 820 le birre iscritte. I giudici sono stati 42 giudici da tutto il mondo presieduti da Lorenzo Dabove in arte Kuaska.
-
L'indirizzo
Aperto a Roma il locale di Michela e Alessandro Hannuna. L’esercizio, in un’ ambiente accogliente e ospitale, propone il famoso pane di origine ebraica, insalate ed estratti di frutta. Ricco il menù per i vegani
23/02/2015 13:14
Le premesse ci sono tutte per stupire. E, allo stesso tempo, la voglia di non deludere le aspettative non manca. A Roma, in zona Prati, è nato “Nanù , abagelsaladjuicebar” (Via Varrone, 2/C), locale con un’offerta dedicata ai vegetariani e vegani e a tutti coloro che amano gli alimenti freschi e sani. L’attività, nata dalla passione di Michela e Alessandro Hannuna con la collaborazione della Laurenzi Consulting, propone Bagel, salad and juice a un prezzo competitivo: per un pranzo completo (Bagel farcito, insalata piccola e un succo di frutta) non si superano i dieci euro. Allo stesso tempo i singoli Bagels, compresi i vegani, vanno dai 5 ai 6,5 euro, gli estratti e i frullati di frutta 3,5 euro, le insalate (piccola e grande) dai 5 ai 7 euro, la zuppa calda e il Coucous 5 euro e lo yogurt 3,5 euro
-
Agronews
23/02/2015 12:04
Centrale del Latte di Torino presenta oggi uno schema di progetto non vincolante di integrazione industriale con la Centrale del Latte di Firenze. Il progetto, spiega la societa' in una nota, prevedrebbe la fusione di Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno Spa con Centrale del Latte di Torino & C. Spa, sulla base di un concambio da definire congiuntamente. Centrale del Latte di Torino cambierebbe ragione sociale in Centrale del Latte d'Italia e rimarrebbe quotata sul segmento Star di Borsa Italiana.
-
Agronews
22/02/2015 16:32
Lieve ripresa, alla fine del 2014, per gli acquisti di insalate e verdure in busta, con vendite a volume degli ortaggi di IV gamma cresciute del +0,60% in Italia secondo dati Nielsen, nonostante una contrazione a valore del -1,5%. Mentre si prospetta buono il quadro per l’ortofrutta di quarta gamma con incrementi vendite del +3,3% nell'ultimo trimestre presso la grande distribuzione (Gdo)
-
Food Mania
A delineare il futuro della professione l’Ordine dei Maestri di cucina nell’ambito della 35esima edizione di Tirreno C.T. Le caratteriste segnalate- viene spiegato- vanno incontro alle esigenze del consumatore di oggi che si aspetta piatti semplici
22/02/2015 16:01
Varata la figura dello chef del futuro. A disegnarla è l’Ordine dei Maestri di cucina che ha promosso un incontro su “I Valori della Cucina Italiana” nell’ambito della prima giornata della 35esima edizione di Tirreno C.T., la fiera dedicata al mondo della ristorazione e dell’ospitalità in corso a Carrara Fiere fino a giovedì 26 febbraio. Il cuoco del prossimo domani- si spiega- deve essere tracciabile, biologico, ecosostenibile, buono, sano, tecnologico e bello (dal punto di vista della presentazione dei piatti). Le caratteriste segnalate- si precisa inoltre- vanno incontro alle esigenze del consumatore di oggi che si aspetta piatti semplici, non tanto conditi, ma con sapori che rispecchino le materie cucinate
-
Filiera Corta
Continuano a scendere i consumi del prodotto. La causa della diminuzione- segnala uno studio Coldiretti- è individuale nella variabilità del prezzo, nei cambiamenti alimentare e nella lunga crisi economica
21/02/2015 17:38
Continua a scendere nella penisola il consumo di pane. Ad oggi, secondo ultimi studi, ogni persona mangia due rosette piccole al giorno o due fette di pane. Tra i motivi di questa abitudine alimentare- secondo Coldiretti- c’è il lungo periodo di crisi. Dati alla mano il trend della diminuzione segna una diminuzione che parte dal 1980 con un consumo di 230 grammi a testa al giorno per poi passare nel 1990 a 197 grammi, nel 2000 a 180 grammi, nel 2010 a 120 grammi e nel 2012 a 106 grammi per arrivare a meno di 100 grammi già nel 2013.
-
Food Mania
21/02/2015 13:09
Rappresenta un nuovo modo di somministrare latte caldo o freddo ed è senza dubbio l’ultima rivelazione dello street food: “Lattoteca Elvirina”, propone diversi prodotti tutti a base di latte bovino. Fiore all’occhiello dell’esercizio gestito a Roma (zona Prati-Trionfale) da Patrizia Dionisi è il fruppè, frullati a base frutta fresca, latte, panna, zucchero e gelato.
Video
-
Agronews
21/02/2015 12:21
Alla 13ª edizione di Sol d'Oro Emisfero Nord, il più importante concorso oleario internazionale organizzato da Veronafiere, il piccolo comune di Buccheri, in provincia di Siracusa, diventa- si legge in una nota- la Capitale mondiale dell'olio extravergine di qualità, con 3 Sol d'Oro su 5 categorie. Nonostante la difficile annata produttiva in Italia, gli olivicoltori del Belpaese hanno dunque confermato di essere i migliori al mondo, vincendo 14 delle 15 medaglie in palio. Una medaglia alla Spagna e 19 Gran Menzioni, una Gran Menzione al Portogallo e una alla Croazia.
-
Agronews
21/02/2015 11:55
Nasce l’associazione ”Italian Sounding” su iniziativa delle Camere di Commercio italiane in Germania e di Confagricoltura. Il nuovo organismo verrà presentato a Roma il 24 febbraio nella sede Confagricoltura (Corso Vittorio Emanuele 101, ore 16)
-
Agronews
20/02/2015 16:57
Ammonta a 168 milioni di euro il giro d'affari del settore vitivinicolo nel territorio del Brunello di Montalcino, che con una crescita nel 2014 del 2% rispetto allo scorso anno. Il dato economico è emerso nel corso dell'apertura di 'Benvenuto Brunello', presentazione delle nuove produzioni vinicole che quest'anno vedra' l'entrata in commercio dell'annata 2010