Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Dall’ulivo al pomodoro: il pericolo viene da lontano

    A causa delle invasioni di parassiti "alieni" provenienti da altri continenti il Primario del Belpaese conta già un miliardo di danni

    18/04/2015 15:41

    I simboli dell’agricoltura italiana, dall’ulivo al pomodoro, dagli agrumi al castagno, dalle ciliegie ai mirtilli, sono sempre più a rischio a causa delle invasioni di parassiti "alieni" provenienti da altri continenti che con l’intensificarsi degli scambi commerciali sono arrivati in Italia dove hanno trovato un habitat favorevole a causa dei cambiamenti climatici. Tra i tanti giunti nel Belpaese Coldiretti ricorda la Popillia Japonica, la Drosophila suzukii e la Aetina Tumida. Ultima, in ordine di tempo, la Xylella fastidiosa proveniente dal Costa Rica che sta facendo strage di ulivi nel Salento. Il danno economico- segnala Coldiretti- per le coltivazioni Made in Italy è di un miliardo di euro.

  • Agronews

    Nasce Italian Kitchen Academy, l’accademia dedita alla formazione individuale

    18/04/2015 12:44

    Nasce Ika, Italian Kitchen Academy, l’accademia dedita alla formazione individuale, pensata su misura per ogni singolo iscritto e che offre: formazione, professionalità e immediato inserimento nel mondo del lavoro anche a livello internazionale. Il “battesimo” della scuola, è a cura di Maurizio Serva, Ristorante La Trota di Rivodutri, che martedì 21 aprile terrà il primo corso “Le regole per un grande piatto”, presso la sede di Italian Kitchen Academy in Via Scavolino, 79 a Roma a due passi da Fontana di Trevi.

  • Agronews

    Consorzi di tutela italiani delle Dop e Igp, confermate le cariche sociali

    17/04/2015 00:39

    I Consorzi di tutela italiani delle Dop e Igp riuniti in Aicig scelgono di procedere nella direzione finora intrapresa, confermando le cariche sociali all'interno del nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione che si è dato appuntamento, nella giornata di lunedì scorso, per la prima volta a seguito dell'Assemblea dei Soci del 30 marzo 2015.

  • Filiera Corta

    Sparito dalle tavole un bicchiere di vino su cinque

    Il consumo del nettare di Bacco dall'inizio della crisi è sceso-secondo un'analisi Coldiretti- al minimo storico nel 2014

    17/04/2015 00:19

    Negli anni della crisi hanno detto addio all’alcol quasi 1,7 milioni di italiani. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all’uso e all’abuso di alcol dal 2008 al 2014. Nel corso degli anni - sottolinea la Coldiretti - sono aumentati solo i consumatori di birra (+0,1 per cento) mentre sono diminuiti sia quelli di aperitivi, superalcolici e amari (-1,3 per cento) che soprattutto quelli di vino (-2,9 per cento). I consumi di vino degli italiani sono scesi al minimo storico nel 2014 e dall’inizio della crisi - continua la Coldiretti - è sparito dalle tavole degli italiani un bicchiere di vino su cinque.

  • Agronews

    Addio ai pluristellati. Arriva il robot-chef

    15/04/2015 20:27

    Ha la capacità di un cuoco pluristellato. Il prototipo del robot-chef presentato alla fiera di tecnologia di Hannover dagli ingegneri britannici della Moley Robotics versa, mescola, taglia, spadella e impiatta con grande maestria, all’altezza dei grandi chef. Moley Robotics punta per il 2017 a mettere sul mercato un modello di cucina automatizzata ancora piu' avanzato in cui il robot-chef sara' in grado di usare anche frigorifero e lavastoviglie.

  • Agronews

    Giuseppe Villani è il nuovo presidente del Consorzio del prosciutto di San Daniele

    15/04/2015 19:12

    Giuseppe Villani, amministratore delegato della Villani spa, è stato eletto dal consiglio di amministrazione come nuovo presidente del Consorzio del prosciutto di San Daniele e resterà in carica per i prossimi tre anni. Il cda è anche composto da Stefano Fantinel e Alessio Prolongo vicepresidenti, Lorenzo Bagatto, Alberto Bellegotti, Sofia Kavcic, Nicola Levoni e Marco Pulici consiglieri rappresentanti dei produttori, Daniele Martelli consigliere rappresentante delle imprese di macellazione, Adriano Milani e Matteo Zolin consiglieri rappresentanti degli allevatori.

  • Agronews

    Formaggi, exploit estero

    L’export caseario made in Italy ha raggiunto nel 2014- secondo dati Ismea- il valore record di 2,2 miliardi di Euro (+4,8% sul 2013)

    15/04/2015 16:45

    Formaggi tricolori ancora sugli scudi. L’export caseario nazionale, secondo Ismea, è in aumento nel 2014 con valore record di 2,2 miliardi di euro e un quantitativo di oltre 331 mila tonnellate spedite oltre i confini nazionali. Dati alla mano, rispetto al 2013, si evince dalle elaborazioni dell’istituto sui dati Istat, una progressione del 3,3% in quantità e del 4,8% in valore, nonostante le ricadute della crisi in Ucraina abbiano quasi dimezzato le spedizioni alla volta di Mosca, e un euro ancora forte non favorito gli acquisti in Usa (-5,7% in volume rispetto al 2013).

  • Agronews

    Viterbo: venduto extravergine d'oliva biologico contenente pesticidi

    15/04/2015 16:31

    Vendevano direttamente in un frantoio con tanto di negozio annesso, olio extravergine d'oliva biologico che in realta' conteneva residui di un pesticida bandito in olivicoltura. Questa la scoperta effettuata nel viterbese dagli uomini del Corpo forestale dello Stato appartenenti al Nucleo Agroalimentare Forestale (Naf).

  • Agronews

    #Amolapizza: nasce la campagna per contrastare McDonald’s

    Il paragone con un hamburger in uno spot innesca la reazione dei pizzaioli e dei fan del piatto più amato al mondo

    14/04/2015 15:17

    Il paragonare un hamburger con una pizza in uno spot messo in onda nella patria del piatto più amato al mondo non poteva creare malumori. A sollevare il dispiacere per la pubblicità della catena americana di fast food McDonald’s sono in molti soprattutto per le ricadute in tema di educazione alimentare e nell’anno dell’Esposizione universale dedicata alla nutrizione. E’ partita dunque- si legge in una nota del Campionato Mondiale della Pizza (Parma, 25- 27 maggio) la campagna#amolapizza. La Pizza- dicono- è di tutti noi e va tutelata come una vera espressione dell’arte culinaria italiana.

  • Agronews

    Torna nelle piazze italiane lo Slow Food Day

    14/04/2015 14:56

    Sabato 18 aprile torna nelle piazze di tutta Italia lo Slow Food Day. Giunto alla sua quinta edizione, l'evento annuale dell'associazione della chiocciola celebra quest'anno il cibo quotidiano buono, pulito e giusto. Molte le piazze coinvolte, da Sondrio a Bari, da Torino a Trieste.

Pagina 623 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 613
  2. 614
  3. 615
  4. 616
  5. 617
  6. 618
  7. 619
  8. 620
  9. 621
  10. 622
  11. 623
  12. 624
  13. 625
  14. 626
  15. 627
  16. 628
  17. 629
  18. 630
  19. 631
  20. 632
  21. 633

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali