Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Rallentano i prezzi del carrello della spesa

    Il lieve calo mensile dell'indice generale- segnala Istat- è principalmente dovuto alla diminuzione dei vegetali freschi (-4,6%) e della frutta fresca (-1%) su cui incidono fattori stagionali

    28/02/2014 12:57

    I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona diminuiscono dello 0,3% su base mensile e crescono dello 0,9% su base annua (in rallentamento dal +1,3% di gennaio). Lo rileva l'Istat precisando che si tratta delle stime preliminari. I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto diminuiscono dello 0,3% rispetto al mese precedente e crescono dello 0,5% nei confronti di febbraio 2013 (in sensibile attenuazione dal +1,2% di gennaio).

  • Agronews

    Firenze: al via il corso per aprire un micro-birrificio artigianale

    28/02/2014 11:02

    Diventa “Beer Master” ed apri il tuo micro-birrificio artigianale. Aperti i termini per iscriversi la primo corso di “Beer Master – Dal cereale al birrificio” promosso da al Centro Assistenza Imprese

  • Food Mania

    Da Elisabetta Canalis a Federico Moccia, il pollo arrosto con le patate impazza sulle tavole dei vip

    Il volatile da cortile- secondo l’indagine"Italian Chicken lovers"- conquista nove italiani su dieci. Tra gli innamorati molti personaggi dello star system

    28/02/2014 10:34

    Economico, versatile e dietetico, il pollo vince la sfida sulle tavole degli italiani. E conquista i cuori di 46 milioni di consumatori, vip inclusi. E’ questa la stima degli appassionati del noto volatile da cortile che si evince dall'indagine "Italian Chicken lovers" realizzata da Marilena Colussi in collaborazione con Doxa Advice per Unaitalia-Unione nazionale delle filiere agroalimentari delle carni e delle uova.

  • Agronews

    Export in calo dal 2010

    27/02/2014 13:27

    Positive, ma in ribasso le esportazioni. L'export dal 2010 ad oggi- viene segnalato nel secondo numero di Agrosserva, (l'osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura dell'agroalimentare italiano) passano, relativamente ai IV trimestre dell'anno, dal +12,8% del 2010 al +4,7 del 2013.

  • Agronews

    Il gusto digitale del vino: le aziende scelgono più la quantità che la qualità

    Una ricerca condotta da FleishmanHillard - società di consulenza strategica con oltre 80 offici nel mondo- ha permesso di stilare una classifica sulla presenza online delle prime 25 imprese vinicole italiane per fatturato

    27/02/2014 11:59

    Per ora più quantità che qualità su social network e siti aziendali. E' questo in sintesi il risultato della ricerca condotta da FleishmanHillard - società di consulenza strategica con oltre 80 offici nel mondo e parte del Gruppo Omnicom - che ha analizzato fino al novembre 2013 la presenza e le attività online delle prime 25 aziende vinicole italiane per fatturato secondo l’ultima indagine annuale condotta da Mediobanca.

  • Agronews

    Presentato il testo unico della vite e del vino

    26/02/2014 17:47

    È stato presentato presso la Commissione agricoltura della Camera dei Deputati il “Testo Unico della Vite e del Vino”, un documento che unifica tutte le disposizioni che disciplinano la materia del comparto vitivinicolo, attualmente contenute in svariati testi normativi. Il documento è frutto di un lavoro congiunto che ha coinvolto le diverse sigle che rappresentano le realtà economiche del settore vitivinicolo: Agrinsieme (il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative italiane dell’agroalimentare), Unione Italiana Vini, Federvini, Assoenologi e Federdoc.

  • Agronews

    Pasta, panzerotti, pizza sliders, piadine, tigelle: ecco la ricetta per aprire un ristorante tricolore di successo a New York

    In tempi di crisi cresce nel Paese la voglia di espatriare per cercare lavoro o creare attività più redditizie. Molti in questo periodo sono i consigli degli esperti per i ristoranti made in Italy

    26/02/2014 16:56

    Le ricette anti-crisi possono essere diverse. Risposte e soluzioni certe al problema nessuno può darne. In questo momento difficile molti pensano di lasciare il Belpaese per andare all’estero. Tra le mete preferite degli italiani resta sempre la Grande Mela. Gli Stati Uniti e New York però non sono più, come un tempo, il luogo delle grandi opportunità vista la situazione economica. Nonostante questo per chi avesse voglia e determinazione per scommetterci e provarci i consigli di esperti e agenzie specializzate non mancano. Ebbene avere dunque, non grosse risorse finanziarie, ma idee chiare sul quadro economico del mercato per aprire un’eventuale attività ristorativa

  • Agronews

    “Solo Olive Italiane” smaschera la falsa qualità

    Al via il progetto del Mipaaf, Unaprol, Fondazione Symbola e Consorzio Igp Toscano sulla produzione di origine nazionale. L'iniziatva, rivolta ai ristoratori e consumatori, è legata al concetto di economia dei territori

    26/02/2014 15:04

    La ferita del New York Times sulla presunta cattiva produzione e qualità dell’olio italiano ha lasciato il segno. Una ferita al lavoro e all’impegno di tanto produttori olivicoli onesti dello Stivale che ancora non si è rimarginata nonostante le rettifiche del quotidiano della Grande Mela. D’altra parte il pasticcio è stato fatto e l’accusa di mischiare olive e olio proveniente di bassa qualità per poi spacciare il prodotto come made in Italy ha prodotto e produrrà inevitabilmente danni economici importanti soprattutto all’immagine del Paese e all’export di moltissime aziende di settore

    Video
  • Agronews

    Roma: in programma le "Giornate di Carlo Cannella 2014"

    25/02/2014 15:50

    In programma a Roma, il 26 e 27 febbraio, le "Giornate di Carlo Cannella 2014". Con l'iniziativa- si legge in una nota - prende il via SapiExpo, la marcia della Sapienza in vista di Expo 2015 sui temi della valorizzazione delle tradizioni, della cultura alimentare e della sicurezza alimentare.

  • Agronews

    Firenze: in scena la cucina bio e di riciclo

    25/02/2014 15:29

    Da mercoledì 26 febbraio, presso la caffetteria della biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 26, ore 18.30), andrà in scena la cucina bio e di riciclo, con il primo appuntamento del nuovo format ‘Una rete di ricette’, incontri tra cucina e scrittura, ispirati alla cucina a km0 e di stagione.

Pagina 732 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 722
  2. 723
  3. 724
  4. 725
  5. 726
  6. 727
  7. 728
  8. 729
  9. 730
  10. 731
  11. 732
  12. 733
  13. 734
  14. 735
  15. 736
  16. 737
  17. 738
  18. 739
  19. 740
  20. 741
  21. 742

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali