Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    Da Naomi a Madonna, in un libro le “follie culinarie” dei Vip

    Il volume, in uscita ad ottobre, racconta delle stravaganti richieste raccolte dallo chef del Byron Andrea Mattei per esperienza diretta o dopo accurate indagini tra i colleghi

    11/08/2013 13:14

    Naomi fa scorpacciate di fiorentine abbinate a copiosi bicchieri di vodka, Robert Zemekis vuole l'acqua minerale ricavata direttamente dai depositi artesiani alla profondita' di 1.500 metri, Madonna pretende interi piatti di semi di lino; per non parlare di Victoria Beckham che mangia solo cibi con un ph superiore a 7, come legumi, frutta e prodotti ricchi di ferro, magnesio, calcio e zinco. Sono alcune delle rivelazioni di Andrea Mattei, chef superstellato del Byron che svelera' in un libro esclusivo le manie spesso folli a tavola dei ricchi e famosi.

  • Agronews

    Trentino, stimato un incremento nella produzione di mele

    10/08/2013 20:34

    Previsto un trend in crescita per la produzione di mele in Trentino. L’incremento per la campagna 2013-2014, secondo le prime stime di Assomela Cso, è del 6,7%, in Alto Adige del 10,7%

  • Agronews

    Un patto per il pomodoro di Pachino Igp

    Al via la campagna di valorizzazione del marchio che coinvolge tutti gli attori della gastronomia del territorio di produzione

    10/08/2013 19:35

    Prende il via in questi giorni il progetto "Qui solo Pomodoro di Pachino Igp". Si tratta di un piano di sensibilizzazione e valorizzazione del marchio Igp del pomodoro pachinese che coinvolgerà tutti gli attori della gastronomia locale. La campagna di sensibilizzazione studiata dal Consorzio a sostegno del comparto agricolo é finalizzata ad assicurare che a turisti e visitatori del territorio, spesso-si legge in una nota- venga offerto l'autentico Pomodoro Igp di Pachino, prodotto dalle aziende iscritte al Consorzio e soggette al relativo sistema di controllo.

  • Agronews

    App antispreco combatte le pietanze avanzate

    Per utilizzare l'applicazione sarà sufficiente scattare una foto del trancio di pizza o del mezzo hamburger avanzato, postarla nel database e aspettare che qualcuno nelle vicinanze che abbia scaricato la stessa app arrivi e lo chieda

    09/08/2013 20:09

    Nasce l'applicazione per smartphone che impedisce lo spreco degli avanzi del pranzo o della cena. La app, Leftover Swap, scaricabile gratuitamente da fine agosto, nasce dall’idea di due programmatori di San Francisco, Bryan Summersett e Dan Newman. Il suo utilizzo – si legge in una nota – è abbastanza semplice: sarà infatti sufficiente scattare una foto del trancio di pizza o del mezzo hamburger avanzato, postarla nel database della app e aspettare che qualcuno nelle vicinanze che abbia scaricato la stessa applicazione arrivi e lo chieda, magari dando a sua volta in cambio il proprio piatto avanzato.

  • Agronews

    Via libera al decreto legge "Fare"

    09/08/2013 13:33

    Arrivato l'ok definitivo dell'Aula della Camera al decreto legge Fare. Il testo e' stato approvato con 319 si', 110 no e 2 astenuti. Il testo ora è legge

  • Agronews

    Palazzo Chigi nomina Mainolfi Commissario Agea

    09/08/2013 12:54

    Nominato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, il Generale della Guardia di Finanza, Giovanni Mainolfi, Commissario di Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura.

  • Agronews

    La vendita diretta dei prodotti agricoli trova il muro di Confesercenti

    L'organismo di rappresentanza, appellandosi al Governo e al Parlamento, ritiene lesivo e iniquo l’emendamento approvato dalle Commissioni riunite del Senato al ‘Decreto Fare’ perchè determina una inaccettabile distorsione della concorrenza

    08/08/2013 16:00

    “La possibilità per le imprese agricole di vendere o di far consumare prodotti, anche non propri, direttamente sul posto, determina una inaccettabile distorsione della concorrenza: di fatto trasforma i produttori in aziende di intermediazione commerciale, ma garantisce loro un ingiustificato vantaggio, permettendo di aggirare qualsiasi norma relativa alla destinazione urbanistica della zona e alla destinazione d’uso dei locali in cui viene svolta. Si tratta di deroghe che contribuiscono, ulteriormente ed incomprensibilmente, a favorire un comparto e a penalizzarne un altro, quello della distribuzione commerciale, già duramente colpito ed indebolito dagli effetti della crisi economica”. Il secco giudizio è di Confesercenti

  • Agronews

    Prezzi alimentari in ribasso per il terzo mese consecutivo

    08/08/2013 14:52

    L'Indice dei Prezzi Alimentari della Fao ha segnato in media un valore di 205.9 punti in luglio, 4 punti (circa il 2%) in meno rispetto all'ultimo aggiornamento di giugno e 7 punti (il 3.3%) in meno rispetto a luglio 2012.

  • Agronews

    "Mucca Pazza", nuovo caso in Italia

    07/08/2013 16:42

    Torna l’incubo della mucca pazza in Italia. Lotta infatti tra la vita e la morte un paziente di 60 anni di Ariano Irpino (Avellino) ricoverato presso l’ospedale “Cotugno” di Napoli. II paziente è stato ricoverato con i sintomi del morbo di Creutzfeldt-Jacob, comunemente conosciuto come il morbo della “Mucca Pazza”.

  • Filiera Corta

    Spesa fresca e sicura: ecco come fare anche quando fa caldo

    Assolatte propone un utile e pratico vademecum per comprare e gestire al meglio gli alimenti in modo da consumarli in tutta tranquillità ed evitare inutili sprechi

    07/08/2013 15:25

    “Caronte” è ormai alle spalle, ma la morsa del caldo che attanaglia l’Italia non accenna a finire. E scoppia il desiderio di alimenti freschi e rinfrescanti, come latte, yogurt e formaggi, da avere sempre a disposizione nel frigorifero di casa e da consumare quando si vuole in tutta sicurezza. Per questo – segnala Assolatte- i latticini, con la lora freschezza, non mancano mai sulle tavole estive degli italiani. L’importante però , ricorda l’Associazione lattiero-casearia- è osservare alcune regole base per l‘acquisto, trasporto e conservazione in frigorifero nel modo giusto.

Pagina 786 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 776
  2. 777
  3. 778
  4. 779
  5. 780
  6. 781
  7. 782
  8. 783
  9. 784
  10. 785
  11. 786
  12. 787
  13. 788
  14. 789
  15. 790
  16. 791
  17. 792
  18. 793
  19. 794
  20. 795
  21. 796

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali