Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Cooperative agricole, intesa raggiunta sul rinnovo del contratto collettivo

    06/08/2013 19:02

    È stata raggiunta oggi a Roma l’intesa sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale per i lavoratori delle cooperative e dei consorzi agricoli, giunta al termine di una trattativa che aveva registrato una interruzione la scorsa settimana. Il rinnovo contrattuale, che è stato firmato da Fedagri-Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e Agci-Agrital e dalle organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, ha una durata triennale e decorre dal 1 gennaio 2013.

  • Agronews

    De Girolamo, cento giorni da ministro del Mipaaf

    La responsabile del dicastero agricolo di Via XX Settembre fa il bilancio sull' attività del mandato fin qui portata avanti

    06/08/2013 17:59

    “Questo governo è nato per dare risposte agli italiani in un momento particolarmente difficile della storia del nostro Paese. Dopo i primi 100 giorni di questa nuova avventura sono convinta che una parte del lavoro sia stato fatto, ma che tanto ancora manchi da fare. Ho affrontato il mio nuovo impegno da Ministro dell’Agricoltura con profonda passione e determinazione per fare del Made in Italy agroalimentare il vero motore della nostra ripresa”. Lo ha detto il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, commentando i primi 100 giorni di attività al Ministero

  • Agronews

    A "Capalbio Libri" i sapori della tradizione

    06/08/2013 15:44

    Tutto pronto in Toscana, a “Capalbio Libri” (Grosseto) per i sapori della tradizione. Il 7 agosto (ore 21,30) saranno presentati i volumi “ Antonella Martinelli e le sue Essenze di felicità (Rai Eri) e “Le cuoche di Capalbio” (Zigzag I Libri)

  • Agronews

    Quote latte: Lombardia, Piemonte e Veneto temono un default finanziario

    Le tre Regioni del Nord, in una lettera indirizzata al ministro delle Politiche agricole Nunzia De Girolamo, chiedono di considerare l'opportunità di reintrodurre la deroga ai super-prelievi per consentire la sopravvivenza aziende

    06/08/2013 14:25

    Lombardia, Piemonte e Veneto, le tre Regioni del Nord ad indirizzo lattiero, si associano all'allarme del presidente di Confindustria Cuneo, Franco Biraghi, e scrivono al ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, e all'assessore della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, coordinatore della Commissione Politiche agricole, per difendere la filiera del latte da un possibile default sul piano economico-finanziario. Nel dettaglio le Regioni Lombardia, Piemonte e Veneto chiedono al ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, di considerare concretamente ed in tempi rapidi l'opportunità di reintrodurre la deroga di cui alla legge 166/2009, fino alla fine del regime delle quote, previsto per il 31 marzo 2015

  • Agronews

    Camera dei Deputati: presentato un Odg a difesa della "salva olio"

    06/08/2013 12:46

    Se non sarà uno scontro al fulmicotone, poco ci mancherà. Parlamentari italiani e rappresentanti delle organizzazione di settore non hanno intenzione di arrendersi alla decisione della Commissione europea di considerare inapplicabilile la legge 14 gennaio 2013 n. 9 meglio conosciuta come legge salva olio made in Italy

  • Agronews

    Agricoltura, Confagricoltura propone stage all'estero

    05/08/2013 20:51

    “L’internazionalizzazione dell’agricoltura è diventata una scelta obbligata per le nostre imprese e passa anche attraverso una esperienza di stage all’estero”. Ne è convinto il presidente dei giovani di Confagricoltura Raffaele Maria Maiorano che propone di passare da tre mesi a un anno negli Usa o in Australia. I programmi sono riservati a chi parla un buon inglese, ha meno di 29 anni, è studente ed ha un’esperienza pratica del settore.

  • Filiera Corta

    Indietro di venti anni la spesa alimentare delle famiglie italiane

    In calo, nei primi cinque mesi del 2013, l’olio di oliva extravergine (-12 per cento) , la pasta (-9 per cento) il latte (-6 per cento), l’ortofrutta (-4 per cento) la carne (-1 per cento). Aumentano solo gli acquisti di uova (+5 per cento)

    05/08/2013 20:04

    Nel 2013 si aggrava il taglio della spesa degli italiani a tavola dove aumentano solo gli acquisti di uova (+5 per cento) che assicurano un apporto proteico a basso costo mentre cala tutto il resto, dall’olio di oliva extravergine (-12 per cento) al pesce (-12 per cento), dalla pasta (-9 per cento) al latte (-6 per cento), dall’ortofrutta (-4 per cento) alla carne (-1 per cento

  • Agronews

    Al via la rassegna dei Formaggi del Grappa e della Montagna del Triveneto

    04/08/2013 14:12

    Si svolge oggi, 4 agosto, la 17^ rassegna dei Formaggi del Grappa e della Montagna del Triveneto. La manifestazione, organizzata a Campocroce di Borso del Grappa (Treviso) per tutti gli appassionati della montagna e dei suoi prodotti dall'Associazione Regionale Produttori Latte del Veneto

  • Agronews

    Il pomodoro di Pachino Igp diventa Vip

    Chiuso l’accordo con il gruppo “Air Est Spa- Food and Retail” che porterà il prodotto agroalimentare presso gli aeroporti più importanti d'Italia

    04/08/2013 12:28

    Il pomodoro Igp di Pachino prende il volo grazie ad un accordo stipulato con il gruppo “Air Est spa - Food and Retail”. Da oggi, infatti, il Pomodoro Igp di Pachino sarà utilizzato nella preparazione del “Panino V.I.P. (Very Italian Panino) Rosso Pachino” in vendita presso tutti i più importanti aeroporti d'Italia (Roma Fiumicino, Verona, Catania, Venezia e Milano Linate), oltre che in diverse stazioni di servautostradali a marchio izio Ristop .

  • Filiera Corta

    Il pesce è ancora il re dell'estate

    Il consumo nazionale -secondo uno studio di Lega Pesca- si attesta, nonostante il perdurare della crisi, su 1,2 milioni di tonnellate annue per un valore di circa 5 miliardi di euro ed una spesa che copre l'8% degli acquisti delle famiglie

    03/08/2013 15:34

    La perdurante crisi economico-finanziaria frena ma non impedisce il tradizionale ritorno sulle tavole estive dei prodotti ittici, secondo l'analisi dei consumi condotta dal Centro Studi di Lega Pesca. Il consumo nazionale si attesta su 1,2 milioni di tonnellate annue per un valore di circa 5 miliardi di euro ed una spesa che copre l'8% della spesa alimentare delle famiglie.

Pagina 787 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 777
  2. 778
  3. 779
  4. 780
  5. 781
  6. 782
  7. 783
  8. 784
  9. 785
  10. 786
  11. 787
  12. 788
  13. 789
  14. 790
  15. 791
  16. 792
  17. 793
  18. 794
  19. 795
  20. 796
  21. 797

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali