Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Lavoro: turismo e ristorazione per la stagione estiva, +97% di crescita anno su anno

    15/07/2021 16:27

    Parola d’ordine per l’estate 2021: ripartenza! Uno dei motori della ripresa nel nostro Paese è proprio il Turismo, unito alla Ristorazione. Questi settori, duramente colpiti dai lockdown e dalle restrizioni del 2020, sono ora al centro di un rinnovato dinamismo, grazie alle riaperture e alla possibilità di viaggiare, seppur con le dovute cautele, in questa stagione estiva da poco iniziata. InfoJobs, la piattaforma n.1 in Italia per la ricerca di lavoro online, ha analizzato le offerte sulla propria job board individuando il numero di annunci, le professioni e le competenze più richieste nella categoria Turismo e Ristorazione nel periodo aprile-giugno 2021

  • Ingredienti top 2020: boom di avocado. Crolla il paniere dei superfood

    Il trend è rilevato con la classifica stilata dall’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy

    15/07/2021 16:17

    Quali sono stati gli ingredienti benefici top del 2020, quelli segnalati come differenzianti sulle etichette dei prodotti alimentari venduti in Gdo?. A dare la risposta è la classifica stilata dall’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy, analizzando le confezioni di 76.119 prodotti alimentari di largo consumo, in pole position c’è sempre la mandorla, evidenziata su ben 1.140 prodotti (1,5% del totale), a cui si deve l’1,2% del fatturato totale di ipermercati e supermercati. Nel 2020 questi prodotti hanno aumentato il sell-out di +3,5%.

  • Prosecco Doc, quarto mandato per Zanette

    14/07/2021 16:22

    Stefano Zanette resta presidente del Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco Doc. Zanette è al quarto mandato.

  • Europei: Coldiretti, -25% di pasta italiana in Gran Bretagna

    I quantitativi non sono mai stati cosi bassi negli ultimi cinque anni

    13/07/2021 18:19

    Gli acquisti di pasta italiana da parte dei cittadini inglesi sono crollati in quantità del 25% nel 2021 dopo la Brexit su quantitativi che non sono mai stati cosi bassi negli ultimi cinque anni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi tre mesi dell’anno che conferma la validità della frase rivolta agli inglesi dal campione Europeo Leonardo Bonucci "ne dovete mangiare ancora di pastasciutta".

  • Carni bianche, parte il secondo anno della campagna promozionale

    13/07/2021 17:55

    Tagliato il nastro per il secondo anno di seguito della campagna di comunicazione e promozione delle carni bianche dell'Unione Europea. Con il claim “Le nostre carni bianche. Pollo e tacchino di alta qualità, dai nostri territori con le garanzie dell’Europa”, l’obiettivo della campagna è rafforzare la fiducia dei consumatori sulla qualità delle carni bianche dell'Ue concentrandosi sull'importanza degli elevati standard Ue, tra i più rigorosi al mondo, che sono garanzia di benessere animale, sostenibilità e sicurezza alimentare nella produzione di carni bianche.

  • Coldiretti, vittoria europei vale 12 miliardi

    Possibile un aumento delle esportazioni Made in Italy che nel primo quadrimestre del 2021 hanno già fatto segnare un rimbalzo positivo del +19,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno sulla base dei dati Istat

    12/07/2021 19:01

    La crescita del Pil stimata dagli economisti pari allo 0.7% per le grandi vittorie calcistiche significa per l’Italia un possibile aumento aggiuntivo di 12 miliardi in un momento di grande ripresa dell’economia dopo l’emergenza Covid. E’ quanto afferma Coldiretti nel sottolineare che si tratta dell’effetto positivo del prestigio internazionale che sui mercati significa aumento delle esportazioni Made in Italy che nel primo quadrimestre del 2021 hanno già fatto segnare un rimbalzo positivo del +19,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno sulla base dei dati Istat.

  • Caseifici Aperti 2021: torna l’appuntamento per scoprire i segreti del Parmigiano Reggiano

    12/07/2021 18:26

    Torna sabato 11 e domenica 12 settembre Caseifici Aperti, appuntamento che offrirà a tutti (da foodies e appassionati a curiosi di tutte le età) la possibilità di immergersi nella produzione del Parmigiano Reggiano Dop. Visite guidate ai caseifici e ai magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni che, uniti alla passione dei casari, offriranno la possibilità di vivere un’esperienza unica: un viaggio alla scoperta della zona d’origine della Dop più amata e delle sue terre ricche di storia, arte e cultura. Il tutto, naturalmente, in piena sicurezza.

  • Uiv, Moio a presidenza Oiv è grande riconoscimento per Italia

    12/07/2021 18:16

    Unione italiana vini (Uiv) esprime grande soddisfazione per l’elezione di Luigi Moio alla presidenza dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino avvenuta oggi a Parigi. “Con la grande esperienza del Professore Moio-afferma il presidente di Uiv Ernesto Abbona- il vino italiano assume la guida di questa importante organizzazione intergovernativa e tecnico-scientifica.

  • Il Vitellone Bianco ‘si mette in posa’ per i fotografi di tutta Italia

    12/07/2021 16:40

    “Fotografi…Amo il Vitellone Bianco”. È questo il titolo del primo concorso fotografico, promosso dal Consorzio di Tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp”. I partecipanti saranno chiamati a rappresentare e raccontare l’intera filiera produttiva del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP nei suoi molteplici aspetti: storico, produttivo, territoriale, gastronomico.

  • “Passito della Solidarietà”: Pantelleria Doc sostiene i futuri protagonisti della viticoltura eroica

    Al via le candidature per l’assegnazione di quattro borse, ciascuna del valore di 2.000 euro, destinate a giovani panteschi per l’anno scolastico/accademico 2020-21

    09/07/2021 19:08

    Il Consorzio Vini di Pantelleria Doc realizza la fase finale del progetto “Passito della Solidarietà” con la pubblicazione del bando per l’erogazione di quattro borse di studio in favore dei futuri protagonisti della viticoltura eroica dell’isola, per sostenerli negli studi superiori e universitari, in agraria, viticoltura ed enologia. Il progetto nasce nel settembre del 2018 in risposta al furto dell’uva passa subito a Pantelleria dall’azienda vinicola Marco De Bartoli. Un fatto increscioso al quale i produttori del Consorzio, guidato dal Presidente Benedetto Renda, reagirono prontamente, decidendo di donare parte della propria produzione di uva passa ai De Bartoli per permettere loro di produrre comunque il Passito di quell’annata.

Pagina 137 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 127
  2. 128
  3. 129
  4. 130
  5. 131
  6. 132
  7. 133
  8. 134
  9. 135
  10. 136
  11. 137
  12. 138
  13. 139
  14. 140
  15. 141
  16. 142
  17. 143
  18. 144
  19. 145
  20. 146
  21. 147

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali