Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • “Tipici da spiaggia”: torna promozione agroalimentare negli stabilimenti balneari

    E' l’iniziativa, giunta alla seconda edizione, di Sib-Sindacato Italiano Balneari di Fipe-Confcommercio a cui ha aderito Cia-Agricoltori Italiani.

    25/06/2021 12:24

    Torna la promozione dei prodotti agroalimentari locali e di qualità negli stabilimenti balneari. E' l’obiettivo di “Tipici da spiaggia”, l’iniziativa di Sib-Sindacato Italiano Balneari di Fipe-Confcommercio a cui ha aderito Cia-Agricoltori Italiani, lanciata nel 2019 e giunta ora alla seconda edizione, dopo il fermo nell’anno della pandemia. “Gli imprenditori balneari si sono messi, nuovamente, al servizio della nostra agricoltura promuovendo le eccellenze enogastronomiche del Paese - ha detto il presidente nazionale Sib Antonio Capacchione - in quanto mare e cibo, da sempre, sono sinonimo di ‘vacanza perfetta’.

  • Assocertbio, nel 2020 crescono gli operatori e le superfici biologiche

    I 10 enti che fanno parte di Assocertbio certificano il 95% degli operatori del settore biologico italiano

    24/06/2021 13:38

    La Pandemia non ha fermato il sistema del biologico italiano. Nel 2020 crescono, seppur di poco, gli operatori e le superfici biologiche. È quanto emerge dall’analisi dell'Osservatorio Dati di Assocertbio, resa nota durante il webinar “Operatori e superfici: i trend del biologico italiano” organizzato da Veronafiere nell’ambito di B/Open. Nel 2020 il numero di operatori certificati – che tiene in considerazione produttori, preparatori e importatori – è cresciuto del +1,57% arrivando, secondo le stime di Assocertbio, a 81.913 unità

  • Parmelier, consorzio Parmigiano Reggiano lancia corso degustazione aperto a tutti

    24/06/2021 13:23

    Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha annunciato a Milano, nello spazio di Identità Golose, il progetto Parmelier: il corso di degustazione aperto a tutti - chef, consumatori e operatori del settore - per conoscere meglio il formaggio Dop più amato dagli italiani secondo la classifica Lovebrands 2021 di Talkwalker. In concomitanza con il lancio, si è svolta anche la prima lezione pilota con Simone Ficarelli, maestro assaggiatore del Consorzio.

  • Radio Packaging: arrivano i racconti dei brand dentro le confezioni

    A settembre prenderà il via la prima distribuzione nazionale insieme ad Altromercato: tre storie di caffè e famiglie scritte da giovani autrici di Scuola Holden

    23/06/2021 17:42

    GOODmood, editore digitale di podcast e audiobook, lancia il primo packaging in cui la confezione diventa radio: un narratore dei prodotti contenuti, delle storie dei produttori, ma anche un amplificatore dell'esperienza di consumo per il cliente. Il primo caso nella Gdo nazionale grazie alla partnership con Altromercato e Scuola Holden sarà disponibile a partire da settembre. Sviluppato dalla competenza pluridecennale di GOODmood nel settore audio e voce, attraverso oltre 1.300 titoli distribuiti di cui 700 proprietari, questa innovazione è uno strumento a supporto dei brand per ingaggiare direttamente dagli scaffali un consumatore sempre più consapevole e attento nelle scelte d’acquisto

  • Rai Documentari: in calendario “L’impero dell’oro rosso”

    23/06/2021 17:03

    Rai Documentari presenta “L’impero dell’oro rosso”, il documentario sui retroscena della produzione e commercializzazione del concentrato di pomodoro dalla Francia alla Cina, dagli Stati Uniti all'Italia, e la spietata concorrenza tra multinazionali del settore agroalimentare, in onda domani, giovedì 24 giugno alle 23:00 su Rai Due.

  • Ortofrutta, export a +8,3% nel primo trimestre

    22/06/2021 18:06

    Nei primi tre mesi del 2021 l’export di ortofrutta ha registrato un +8,3%, migliore performance dei settori dell’agroalimentare italiano (Fonte Ice-Agenzia). A parte la Francia, in doppia cifra è stata la crescita del nostro export nei primi cinque mercati: Germania +10,9%, Francia +0,9%, Austria 10,3%, Svizzera 14,6%, Spagna +17,6%. Gli italiani sono i maggiori consumatori di frutta e verdura a livello europeo. E' quanto emerge con la presentazione di Macfrut, Fiera internazionale dell’ortofrutta, in programma martedì 7 a giovedì 9 settembre.

  • Carni bianche: anche nel 2020 le più consumate dagli italiani

    Unaitalia, fatturato a 5,7 mld (+3,8% sul 2019), +1,8% per la produzione.

    22/06/2021 17:32

    Il Covid non ferma l’ascesa delle carni bianche. Con il 35% delle quote di mercato a volume, le carni avicole rimangono le più acquistate dagli italiani, seguite dalle carni bovine (33%) e dalle suine (21%). Crescono anche gli acquisti domestici (+10% a valore e +7,7% a volume sul 2019) e i consumi pro-capite arrivati a 21,5 kg (+1,93%). E' quanto emerge con l’assemblea nazionale “L’avicoltura italiana e le sfide della transizione ecologica. Sostenibilità e innovazione digitale per la crescita della filiera” di UnaItalia

  • Sol d’Oro: è trionfo per l'Italia

    22/06/2021 15:23

    La 19esima edizione del concorso Sol d’Oro si tinge dei colori del Tricolore. Sedici delle diciotto medaglie previste nelle sei categorie in gara (Fruttato leggero, Fruttato medio, Fruttato intenso, Biologico, Monovarietale, Absolute Beginners) sono andate a oli evo della Penisola. Un successo equamente distribuito tra le principali regioni produttrici: quattro alla Toscana, tre al Lazio, due alla Sardegna, alla Campania e all’Umbria, una alla Puglia, alla Sicilia e alla Calabria.

  • Euro 2020: per gli italiani la pizza è il cibo della vittoria

    21/06/2021 19:20

    A pochi giorni dall’inizio degli ottavi di finale di Euro 2020, che vedrà l’Italia sportarsi dal campo dell’Olimpico di Roma a quello di Wembley, i tifosi italiani confermano la tendenza che vede la pizza come emblema perfetto del connubio calcio-cibo, compresa in quasi il 60% di tutti gli ordini della partita inaugurale contro la Turchia e non solo. A confermarlo è Just Eat. Dall’inizio del torneo gli italiani hanno effettuato il 38% di ordini in più rispetto allo stesso periodo nello scorso anno e quasi l'80% in più nel giorno della partita inaugurale rispetto al giorno equivalente del 2020.

  • Covid: Coldiretti, zona bianca vale per il vino 2,5 mld

    20/06/2021 13:39

    Il ritorno di quasi tutta Italia in zona bianca dove salta il coprifuoco e si allungano le tavolate con un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi in tutti i ristoranti, bar e agriturismi vale 2,5 miliardi su base annuale per il vino italiano, il settore dell’agroalimentare Made in Italy più penalizzato dall’emergenza Covid.

Pagina 140 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 130
  2. 131
  3. 132
  4. 133
  5. 134
  6. 135
  7. 136
  8. 137
  9. 138
  10. 139
  11. 140
  12. 141
  13. 142
  14. 143
  15. 144
  16. 145
  17. 146
  18. 147
  19. 148
  20. 149
  21. 150

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali