Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Unione europea: Bruxelles vuole annacquare il vino

    Coldiretti svela i contenuti del documento della Presidenza del Consiglio dei Ministri Ue in cui viene affrontata la pratica della dealcolazione parziale e totale dei vini

    06/05/2021 19:16

    Togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua è l’ultima trovata di Bruxelles per il settore enologico già sotto attacco con la proposta di introdurre etichette allarmistiche per scoraggiarne il consumo previste nella Comunicazione sul “Piano d’azione per migliorare la salute dei cittadini europei. E’ quanto afferma la Coldiretti nello svelare i contenuti del documento della Presidenza del Consiglio dei Ministri Ue in cui viene affrontata la pratica della dealcolazione parziale e totale dei vini. La proposta prevede di autorizzare nell’ambito delle pratiche enologiche l’eliminazione totale o parziale dell’alcol con la possibilità di aggiungere acqua anche nei vini a denominazione di origine.

  • Isa Mazzocchi è la migliore chef donna michelin del 2021

    06/05/2021 19:05

    E’ stato assegnato a Isa Mazzocchi, del ristorante La Palta in località Bilegno a Borgonovo Val Tidone, una delle migliori cuoche dell'Emilia Romagna, la quinta edizione del Premio Michelin Chef Donna 2021 by Veuve Clicquot, presentato online. Il ristorante La Palta ha già una stella Michelin.

  • Deliveroo: con Signature si ordina dai siti dei ristoranti

    05/05/2021 16:06

    Ordinare attraverso la piattaforma Deliveroo, utilizzando il sito internet o l’App del ristorante preferito. È questa la novità che la piattaforma dell’online food delivery mette a disposizione degli utenti e dei ristoranti partner anche in Italia. Il nuovo prodotto tecnologico si chiama “Signature”

  • Covid: Inail, in industria alimentare 1.227 contagi e 10 morti

    Rilevate nel 2019 circa 45mila aziende assicurate con quasi 400mila addetti

    05/05/2021 15:55

    Nell'industria alimentare dall'inizio della pandemia al 31 marzo 2021 ci sono state 1.227 denunce di contagio sul lavoro da Covid con 10 morti. E' quanto rileva l'Inail in uno studio ad hoc su uno dei settori che non si e' mai fermato durante l'emergenza sanitaria. "Alla data dello scorso 31 marzo - scrive l'Inail nel focus - le denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 relative a questo settore, in cui l'Inail ha contato nel 2019 circa 45mila aziende assicurate con quasi 400mila addetti,

  • Coldiretti, 54% italiani boccia insetti nel piatto

    04/05/2021 20:48

    La maggioranza degli italiani (54%) considera gli insetti estranei alla cultura alimentare nazionale e non porterebbe mai a tavola la larva gialla della farina (Tenebrio molitor) essiccata termicamente, intera o sotto forma di farina, per il consumo umano. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in riferimento alla autorizzazione degli Stati membri dell'Ue alla commercializzazione come alimento delle larve gialle essiccate del tenebrione mugnaio, meglio note come tarma della farina, dopo la valutazione scientifica da parte dell'Efsa.

  • Ue: autorizzato per la prima volta un insetto come alimento

    Arriva commercializzazione dopo valutazione Efsa

    04/05/2021 20:27

    Gli Stati membri hanno approvato una proposta della Commissione europea che consente l'uso di vermi della farina gialli essiccati come nuovo alimento. A seguito di una rigorosa valutazione scientifica da parte dell'Efsa, l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare, si tratta della prima vera autorizzazione a immettere gli insetti come nuovi alimenti sul mercato dell'Ue. Il nuovo alimento puo' essere utilizzato come un insetto essiccato intero come spuntino o come ingrediente in numerosi prodotti alimentari, ad esempio come polvere in prodotti proteici, biscotti o prodotti a base di pasta.

  • Zuma raddoppia in Italia e apre in Costa Smeralda

    L’iconico ristorante giapponese creato da Rainer Becker aprirà in Sardegna nel 2022

    03/05/2021 19:02

    E' prevista per la primavera 2022 l'apertura del ristorante Zuma a Porto Cervo, in Sardegna. L'iniziativa è possibile con la sigla di una partnership tra Smeralda Holding, società controllata da Qatar Holding proprietaria dei principali asset turistici a 5 stelle della Costa Smeralda, s Azumi Ltd, premiata multinazionale attiva nella ristorazione. Grazie all’accordo con Azumi Ltd, la Costa Smeralda incrementa ulteriormente la propria proposta gastronomica con l’apertura di Zuma a Porto Cervo nella primavera 2022. Già presente in Italia con l’acclamato indirizzo nel cuore di Roma, Zuma offre una versione sofisticata della tradizionale cucina giapponese Izakaya.

  • Hospitality, oltre 350 candidature per Solobirra

    03/05/2021 18:45

    Oltre 350 candidature internazionali tra birre, etichette e packaging del settore brassicolo artigianale in gara nei tre contest 2021 di SoloBirra, l’area speciale della fiera Hospitality – il Salone dell’Accoglienza. La premiazione, in programma mercoledì 12 maggio alle 15:00 in diretta Facebook da Riva del Garda, sarà condotta dal degustatore e giudice internazionale Lorenzo Dabove - in arte Kuaska - e dal conduttore radiofonico Lorenzo Dardano che consegneranno i riconoscimenti alle migliori birre artigianali del concorso Solobirra, alle etichette più creative per Best Label e al miglior packaging nel nuovo contest Best Pack.

  • Italia del Gusto, Giacomo Ponti è il nuovo presidente

    30/04/2021 18:43

    Il Consorzio Italia del Gusto da oggi ha un nuovo Presidente: Giacomo Ponti, Amministratore Delegato della azienda di famiglia Ponti SpA, che produce aceto e conserve vegetali da oltre 230 anni, leader di mercato in Italia e tra i maggiori produttori di aceto balsamico di Modena Igp È subentrato in questo ruolo a Mario Preve, Titolare della Riso Gallo SpA, che dopo un triennio cede il testimone al collega e amico Giacomo Ponti.

  • L’invasione di olio straniero in Italia cresce del 5%

    Con 700 milioni di bottiglie su scaffali di supermercati, negozi e discount è allarme qualità

    30/04/2021 18:01

    La pandemia non ferma l’invasione di olio straniero in Italia con gli arrivi in crescita del 5% nell’ultimo anno che hanno superato le 700 milioni di bottiglie su scaffali di supermercati, negozi e discount con allarme sulla qualità del prodotto portato in tavola dagli italiani. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ultima indagine del mensile Il Salvagente che svela che ben 7 miscele di oli stranieri venduti come extravergini sui 15 analizzati al panel test sono risultati essere dei semplici oli di oliva vergine.

Pagina 147 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 137
  2. 138
  3. 139
  4. 140
  5. 141
  6. 142
  7. 143
  8. 144
  9. 145
  10. 146
  11. 147
  12. 148
  13. 149
  14. 150
  15. 151
  16. 152
  17. 153
  18. 154
  19. 155
  20. 156
  21. 157

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali