-
22/04/2021 18:46
Drammatico crollo del consumo di vino italiano all’estero che raggiunge il minimo storico da oltre 30 anni per effetto del calo del 20% nelle esportazioni nel 2021. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’incontro on line “Il mercato del vino dopo un anno di pandemia” promosso da Coldiretti e dal Comitato di supporto alle politiche del vino che traccia il bilancio degli effetti del Covid sul Vigneto Italia.
-
Una rete mondiale senza confini che riunisce tutti i protagonisti della filiera
22/04/2021 18:24
Al via la Slow Food Coffee Coalition, una rete aperta nata dall’iniziativa di Slow Food insieme al Gruppo Lavazza, che collabora con l’associazione della chiocciola dalla metà degli anni ‘90. Questa rete, nelle intenzioni dei promotori, unirà tutti gli attori della filiera del caffè, dai produttori ai torrefattori, dai distributori ai consumatori, accomunati dall’amore per questa bevanda e ispirati dall’idea di un caffè buono, pulito e giusto per tutti.
-
Lanciato sul mercato da Vorwerk nel 1971
21/04/2021 16:14
Correva l’anno 1971 quando Vorwerk ha lanciato sul mercato europeo il robot da cucina: una rivoluzione che ha consacrato la nascita di Bimby, il prodotto iconico oggi conosciuto e amato dai consumatori di tutto il mondo e che quest’anno celebra 50 anni. Tutto è partito in Francia nel 1961 quando Vorwerk lanciò il primo elettrodomestico da cucina: il frullatore Vorwerk VKM5, combinando già sette funzioni in un unico mixer. A quel tempo Hansjörg Gerber era responsabile delle vendite in Francia e la sua intuizione, che rivoluzionò il mondo della cucina, fu ispirata da una delle ricette più semplici, ma allo stesso tempo molto amata dai francesi: la zuppa.
-
20/04/2021 20:14
La riapertura di bar e ristoranti per il servizio al tavolo riguarda solo poco più di 1 locale su 2 che può contare su spazi all’aperto ma la percentuale sale al 100% nel caso degli agriturismi che hanno a disposizione ampie aree. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti delle nuove regole per le aperture che scattano il 26 di aprile.
-
Nove Italiani su dieci al primo pasto del mattino non rinunciano secondo l’Osservatorio Doxa/Unionfood
20/04/2021 19:48
Dal croissant del romantico “Colazione da Tiffany” al latte e cereali della colazione spaziale di “Alien”, sono innumerevoli le pellicole cinematografiche che rendono omaggio al primo pasto del mattino. In occasione della Notte degli Oscar (25 aprile), “Io Comincio Bene” – il portale dei breakfast lovers – ha raccolto le più indimenticabili scene di film cult che celebrano il rito della prima colazione
-
19/04/2021 14:48
Storico crollo del 36% % delle esportazioni di vino Made in Italy in Gran Bretagna per effetto degli ostacoli burocratici ed amministrativi che frenano gli scambi commerciali dopo la Brexit. E’ quanto emerge dall’analisi del Centro Studi Divulga sulla base dei dati Istat relativi al commercio esterno nel primo mese del 2021, dopo l’uscita dall’Unione Europea.
-
Lo rileva – sulla base dei dati Clal.it e Teseo – Fieragricola
19/04/2021 14:28
L’Italia nel 2020 la produzione di latte ha superato i 12,65 milioni di tonnellate, con un’accelerazione del 4,4% sul 2019 e ritmi produttivi accelerati anche nel 2021: +3% a gennaio su base tendenziale. A livello geografico, il blocco delle regioni del Nord produce l’84% del latte italiano e la Lombardia, da sola, rappresenta il 44% dei volumi nazionali. Lo rileva – sulla base dei dati Clal.it e Teseo – Fieragricola, rassegna biennale internazionale dedicata all’agricoltura, in programma a Veronafiere dal 26 al 29 gennaio 2022
-
16/04/2021 18:14
È tutto pronto per la raccolta. Tra pochi giorni la Cipolla Bianca di Margherita Igp sarà in vendita e sulle nostre tavole. Dalla metà di aprile alla fine di luglio l’eccellenza pugliese sarà infatti disponibile presso la rete della grande distribuzione, i mercati generali, i fruttivendoli, in modalità sfusa, in cassette, in vertbag, in confezioni ecocompatibili e riciclabili al 100%. Nel 2020 sono stati certificati 30.900 quintali di prodotto, pari al 18% in più rispetto al 2019. Quest’anno ci sono i buoni presupposti per raggiungere con l’Igp il 50% dell’intera produzione di cipolle.
-
La decisione riguarda le regioni in zona gialla
16/04/2021 17:36
Ok all'apertura dei ristoranti a pranzo e a cena solo all'aperto, dal 26 aprile, in zona gialla. E' quanto si apprende da fonti di governo dopo la riunione della cabina di regia a Palazzo Chigi. Non entreranno lunedi' prossimo in fascia gialla, perche' come noto e' stata sospesa fino a fine mese, ma sono ben 16, stando al monitoraggio della cabina di regia messo a punto oggi, le Regioni che hanno numeri da giallo, e che quindi possono ambire, ovviamente improvvisi peggioramenti permettendo, alla zona gialla "rinforzata" a partire dal 26 aprile, con i ristoranti aperti la sera e la ripartenza di sport e spettacolo.
-
Emerge dall’analisi della Coldiretti sull’ipotesi di riaperture dei servizi di ristorazione delle Regioni che prevedono anche la distanza di 2 metri fra i tavoli al chiuso e di 1 metro all’aperto
15/04/2021 20:23
Roma- La possibilità di apertura serale a cena vale l’80% del fatturato di ristoranti, pizzerie ed agriturismi duramente provati dalla chiusure forzate che travolgono a valanga