Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Arrivano in oltre 600 punti vendita Lidl i prodotti degli agricoltori italiani

    05/04/2018 10:49

    Nasce da Filiera Agricola Italiana spa, realtà che che sostiene e promuove gli imprenditori agricoli italiani in Italia e nel mondo, e Lidl Italia, azienda della Gdo, un’inedita linea di prodotti che porta in tavola- si legge in una nota- il vero gusto dell’Italia. La gamma, che si fregia del marchio “Fdai - Firmato Dagli Agricoltori Italiani”, sarà distribuita negli oltre 600 punti vendita Lidl presenti nella Penisola a partire dal 3 maggio in edizione limitata.

  • Jre, festa per i 25 anni di attività

    04/04/2018 14:49

    In programma a Roma il 22 e 23 aprile il XXV congresso nazionale di Jre Italia, associazione che raccoglie i più giovani chef del nostro Paese. L’incontro è occasione per festeggiare i 25 anni di vita di attività. L’appuntamento è presso L’Hotel Sheraton Golf di Roma. Saranno presentati i “nuovi ingressi” 2018 dell’associazione. Presenti il presidente Jre Italia Luca Marchini e il presidente Jre Europa Ernesto Iaccarino e tutti i Past President.

  • Fondazione Umberto Veronesi, limoni testimonial della ricerca scientifica

    03/04/2018 20:02

    “Citrus - l’Orto Italiano”, azienda ortofrutticola di Cesena da sempre al fianco di Fondazione Umberto Veronesi, è stata scelta come partner esclusivo per la seconda edizione di questa iniziativa. Dal 4 al 22 aprile, le speciali retine da 500gr di limoni (varietà primofiore) di Fondazione Umberto Veronesi saranno distribuite in tutta Italia da Citrus - l’Orto Italiano in più di 2.500 supermercati (la lista completa sul sito www.citrusitalia.it) al costo di 2,00 euro.

  • Assolta la pasta. Cade l'accusa dell'obesità

    A scagionarla è uno studio pubblicato sulla rivista Bmj Open. Secondo i ricercatori ha un basso indice glicemico

    03/04/2018 18:24

    Assolta. La pasta non fa ingrassare. A scagionarla è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Bmj Open. I ricercatori del St. Michael's Hospital di Toronto hanno infatti scoperto che, a differenza della maggior parte dei carboidrati "raffinati", che vengono rapidamente assorbiti nel flusso sanguigno, la pasta ha un basso indice glicemico. Lo studio- dimostra- che la pasta provoca minori aumenti dei livelli di zucchero nel sangue rispetto a quelli causati dal consumo di alimenti con un alto indice glicemico. Per arrivare a queste conclusioni- si spiega ancora- gli studiosi hanno effettuato una revisione sistematica e una meta-analisi di tutte le evidenze disponibili, ricavate da studi randomizzati controllati. Hanno cosi' identificato 30 studi che hanno coinvolto quasi 2.500 persone che hanno mangiato pasta invece di altri carboidrati come parte di una dieta sana a basso indice glicemico

  • Vinitaly Directory, strumento web che seleziona e confronta vini, prezzi e cantine

    03/04/2018 13:12

    Più di 14.300 vini a portata di click, presentati in italiano, inglese e cinese da 4.349 cantine da 35 nazioni. Sono i numeri in continuo aggiornamento di Vinitaly Directory, l’evoluzione 4.0 del tradizionale catalogo online che ha debuttato quest’anno per la 52ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale sui vini e distillati in programma alla Fiera di Verona dal 15 al 18 aprile.

  • Milano renderà omaggio a Gualtiero Marchesi. A Radio 24 la promessa di Giuseppe Sala

    31/03/2018 15:24

    “Dedicare una strada o piazza a Marchesi? C’è una delibera della giunta che dice che bisogna aspettare 10 anni dalla scomparsa ma durante la Food Week che apre il 7 maggio, Milano renderà omaggio a Gualtiero Marchesi, il grande maestro”. A prometterlo è Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, durante la puntata di Mangia come parli, un programma di cucina e cultura del cibo, condotta dallo chef stellato Davide Oldani e Pierluigi Pardo, giornalista sportivo, in onda oggi alle 13.30 su Radio 24.

  • Pasqua, a tavola più di un miliardo di euro per le eccellenze gastronomiche

    A segnalarlo è Confcooperative che ha fatto i conti della spesa degli italiani

    31/03/2018 15:00

    Una tavola per la festa da 1,3 miliardi. Gli italiani per la Pasqua sono pronti a festeggiare con tutte le eccellenze enogastronomiche italiane tra le quali spiccano i formaggi e salumi, vini, prosecchi e spumanti dei nostri vigneti. A segnalarlo è Confcooperative che ha fatto i conti della spesa. Nel menù- dice l’organizzazione agricola- trionfera' l'agnello in oltre 1 tavola su 2.

  • Irlanda: pub aperti il Venerdì santo, la prima volta in 90 anni

    30/03/2018 21:02

    Per gli irlandesi è un Venerdì santo speciale: potranno recarsi al loro pub locale o acquistare bevande alcoliche anche in questa giornata tradizionalmente all'insegna della sobrietà nel Paese cattolico, in cui la vendita di alcol era vietata da circa un secolo, fino al recente voto di una legge che ha revocato il divieto.

  • Feste pasquali, in diminuzione il consumo della carne di agnello

    30/03/2018 20:22

    Crolla il consumo di carne di agnello in occasione della Pasqua 2018. Lo segnala il Codacons, che sta monitorando i consumi delle famiglie durante la festività. Quest'anno, in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua, sulle tavole degli italiani- si legge in una nota- finirà il 10% di agnello in meno, una contrazione dei consumi che avviene nonostante i prezzi per tale tipologia di carne risultino in calo del -5% rispetto allo scorso anno.

  • Olivicoltura, per Unaprol danni da gelo per 120 milioni di euro

    30/03/2018 16:27

    Stimato da Unaprol un danno di 120 milioni di euro per il settore dell'olio. Il calcolo del consorzio olivicolo è prodotto- si legge in una nota- dopo verifiche sui danni provocati dal gelo siberiano di fine febbraio. “Abbiamo subito chiesto al ministero delle Politiche agricole un intervento a sostegno delle imprese, ma la situazione si è ulteriormente aggravata in seguito alle verifiche su tutto il patrimonio olivicolo italiano – ha detto David Granieri, presidente di Unaprol.

Pagina 342 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 332
  2. 333
  3. 334
  4. 335
  5. 336
  6. 337
  7. 338
  8. 339
  9. 340
  10. 341
  11. 342
  12. 343
  13. 344
  14. 345
  15. 346
  16. 347
  17. 348
  18. 349
  19. 350
  20. 351
  21. 352

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali