Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Ercole Olivario, premiazione il 7 aprile

    13/03/2018 15:42

    Si tiene il 7 aprile la premiazione del premio Ercole Olivario, concorso nazionale dedicato alle eccellenze olivicole italiane. La competizione è riservata agli oli extravergine di oliva di qualità ottenuti da sole olive italiane, proprio con l’obiettivo di valorizzare un comparto che nel Belpaese conta oltre 1 milione di ettari di superficie, 825 mila aziende e circa 1 milione di addetti impegnati a vario titolo nella filiera, per una produzione che nella campagna olearia 2017/18, secondo le previsioni, dovrebbe arrivare a 370mila tonnellate.

  • Dopo Milano arriva a Roma Archichef Night

    13/03/2018 13:03

    Dopo la prima tappa milanese Archichef Night 2018 arriva a Roma il 21 marzo, ore 20,30. Per questo secondo appuntamento la cena evento itinerante mette dietro ai fornelli sei studi di architettura romani. La serata si svolge da Ercoli 1928 - Parioli, posto storico a Roma, che oggi mette insieme gastronomia, cucina e cocktail bar. Nato in zona Prati come bottega dei sapori, ha inaugurato recentemente questo secondo punto come piccolo mercato dove fare la spesa o fermarsi a mangiare

  • Cercasi giornalista a titolo gratuito per il Vinitaly. E' bufera sulla Regione Sicilia

    La ricerca è dell'assessorato regionale all'Agricoltura. Immediata la reazione degli organismi di categoria che si appellano all'applicazione della legge 150

    12/03/2018 19:04

    Il caso farà storia. Anche se di questo tempo la gratuità nel campo del giornalismo sembra la regola. E’ bufera in Sicilia per la ricerca di un comunicatore a titolo gratuito per il padiglione della Regione Sicilia al Vinitaly di Verona da parte dell'assessorato regionale all'Agricoltura. La proposta di lavoro ha immediatamente provato la reazione degli organismi di categoria, in particolare di Assostampa che parla di "clamorosa difficolta' di rapporti chiari e trasparenti tra il mondo del giornalismo, l'informazione e il mondo della pubblica amministrazione". "Non e' accettabile- spiega il sindacato dei giornalisti- che un ente pubblico disponga atti di assunzione di giornalisti a titolo gratuito e non e' etico che i giornalisti accettino questi incarichi"

  • Le sirene di Eataly incantano Paolo Trippini. Lo chef umbro torna nello store di Oscar Farinetti

    Fino al 30 aprile nello store dell'imprenditore piemontese si potranno degustare i piatti del Ristorante Trippini. Il menù è dedicato alle suggestioni, profumi e sapori dei boschi umbri

    12/03/2018 15:54

    Alle volte ritornano. E’ il caso di Paolo Trippini, chef dell’omonimo ristorante di Civitella del Lago (Terni), che non è riuscito a resistere ancora una volta alle sirene di Eataly Ostiense, lo store romano delle eccellenze agroalimentare dell’imprenditore piemontese Oscar Farinetti. Per il secondo anno consecutivo il cuoco umbro delizierà quindi gli ospiti della catena alimentare al terzo piano della struttura nella location che una volta era occupata dallo chef stellato Niko Romito con il suo progetto Spazio.

  • Roma: tutto pronto per Enotica

    11/03/2018 18:50

    In programma, dal 16 al 18 marzo, l'ottava edizione di Enotica. Il festival, allestito a Roma presso il Forte Prenestino (via F.Delpino), può contare su 60 vignaioli, diversi produttori di birra e contadini. In degustazione vini e cibi biologici/biodinamici provenienti da tutta Italia.

  • '50 Kalò, la pizza di Ciro Salvo arriva a Londra

    10/03/2018 12:43

    Sbarca a Londra a fine maggio '50 Kalò. La pizzeria di Ciro Salvo aprirà a Trafalgar Square con il partner storico Alessandro Guglielmini. Il locale sarà di circa 200 metri quadrati, nel centro della città. A Londra Ciro Salvo- si legge in una nota- presenterà il suo progetto di pizza e di impasto ad alta idratazione, la sua ricerca sulle migliori materie prime campane e italiane, la sua selezione di vini e birre artigianali con un’attenzione particolare alle birre italiane. Nel menu ci saranno molte delle pizze simbolo di Ciro Salvo: la Margherita, la 50 Kalò, la montanara.

  • Milano: Iginio Massari apre una pasticceria all'interno di Banca Intesa

    09/03/2018 19:08

    Il pastry chef Iginio Massari apre la sua pasticceria a Milano. Sede dell’attività dolciaria è la filiale di Banca Intesa di Via Marconi nel centro città del capoluogo lombardo. L’apertura è prevista per il 14 marzo.

  • Omaggio a Gualtiero Marchesi. La storia dello chef arriva sugli schermi cinematografici

    La Fondazione Gualtiero Marchesi, per ricordare la figura dell’uomo e del cuoco che per primo ha ottenuto nel 1985 le Tre Stelle Michelin, ha organizzato un'anteprima milanese presso il cinema Odeon

    09/03/2018 13:33

    Anteprima cinematografica a Milano il prossimo 19 marzo per ricordare Gualtiero Marchesi, lo chef che ha cambiato la cucina italiana e recentemente scomparso. La Fondazione Gualtiero Marchesi, per ricordare la figura dell’uomo e del cuoco che per primo ha ottenuto nel 1985 le Tre Stelle Michelin ha organizzato una proiezione presso il cinema Odeon (Via Santa Radegonda 8). Il film “Gualtiero Marchesi – The Great Italian” arriva invece nelle sale il 20 e 21 marzo. La pellicola, distribuita distribuito da Twelve Entertainment e realizzato dal regista Maurizio Gigola con la collaborazione della produzione anglo-italiana Food & Media International e la Fondazione Gualtiero Marchesi, e stata presentata all’ultima edizione del Festival del cinema di Cannes. La trama è il racconto della vita e del pensiero di Marchesi attraverso le voce di chef come Massimo Bottura, Daniel Canzian,Enrico Crippa, Ernst Knam, Pietro Leeman

  • Il nuovo masterchef è marchigiano: Simone Scipioni convince Klugmann, Barbieri, Bastianich e Cannavacciuolo

    Il 20enne studente ha superato nella finale del talent culinario Kateryna, 23enne di origine ucraine e Alberto, 23enne micologo di Tortona

    09/03/2018 12:51

    Il settimo Masterchef italiano è Simone Scipioni. Il 20enne studente marchigiano ha conquistato i giudici Antonia Klugmann, Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo, sbaragliando la concorrenza di Kateryna, la 23enne di origine ucraine e di Alberto, il 23enne micologo di Tortona. Simone, nato a Civitanova Marche, vive a Montecosaro, in provincia di Macerata e studia scienze dell'alimentazione e gastronomia. Ha conquistato i giudici con l'entreè "Quello che non strozza ingrassa": delle olive all'ascolana ripiene di ciauscolo e pollo con concassé di pomodori, vaniglia e aneto; per antipasto ha presentato "Guarda come vongolo": un gazpacho di sedano, mela e peperone verde con tzatziki e vongole affumicate. Come primo ha preparato "Il cappellaccio matto": dei cappellacci ripieni di melanzane perline con fonduta leggera di parmigiano, olio al basilico e polvere di pomodoro.

  • Enoturismo: e' Morbidoni il presidente del coordinamento nazionale delle strade del vino, dell'olio e dei sapori

    08/03/2018 15:04

    E' umbro il primo presidente del Coordinamento nazionale delle strade del vino, dell'olio e dei sapori. Paolo Morbidoni, presidente Strada dell'Olio extravergine Dop Umbria e coordinatore regionale delle Strade del vino e dell'Olio, e' stato eletto a Bologna, al Fico Eataly World, in occasione del primo incontro ufficiale del Coordinamento, di cui fanno parte oltre 70 Strade del vino, dell'olio e dei sapori. Suo vice sara' Francesco Antoniolli, presidente della Strada del vino e dei Sapori del Trentino. All'incontro erano presenti anche gli altri tre membri nominati nell'assemblea di Castiglione del Lago dello scorso 6 dicembre: Walter Massa, presidente della Strada dei Vini dei Colli Tortonesi, in rappresentanza del nord ovest, Giuseppe Marmo presidente della Strada dei vini Doc Castel del Monte per il Sud e Gregorio Sparacino, che guida la federazione delle Strade del vino e dei sapori di Sicilia, per le isole.

Pagina 346 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 336
  2. 337
  3. 338
  4. 339
  5. 340
  6. 341
  7. 342
  8. 343
  9. 344
  10. 345
  11. 346
  12. 347
  13. 348
  14. 349
  15. 350
  16. 351
  17. 352
  18. 353
  19. 354
  20. 355
  21. 356

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali