Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Bologna, al via la sinergia tra il Future Food Institute e la cinese Hema

    19/03/2018 18:15

    Il Future Food Institute di Bologna, organizzazione no-profit italiana impegnata nella ricerca, nella promozione e nella formazione nell’ambito dell’innovazione alimentare (FFI), e Hema, catena di grande distribuzione cinese del gruppo Alibaba, hanno avviato una collaborazione finalizzata alla ricerca congiunta e a progetti comuni sul futuro del food retail e più in generale sui diversi ambiti legati al tema della Food Innovation, da sempre principale ambito di studio, ricerca e lavoro del Future Food Institute fondato da Sara Roversi.

  • Campionato mondiale dei macellai, in gara anche l'Italia

    18/03/2018 16:27

    E’ in programma il prossimo 21 marzo il campionato mondiale dei macellai. Alla competizione che si svolge a Belfast (Irlanda) partecipa per la prima volta l’Italia con una squadra di otto professionisti, sette uomini e una donna, che in tre ore e un quarto devono preparare un banco esposizione e realizzare tagli nei quali si rifletta la cultura gastronomica del loro Paese.

  • Gambero Rosso e Class Editori: l'unione fa la forza

    Il gruppo che edita Italia Oggi e Milano Finanza sarà ricapitalizzato con un aumento di capitale sottoscritto da Pim, l’azionista di controllo della Città del Gusto. Paolo Cuccia amministratore delegato insieme a Paolo Panerai

    18/03/2018 15:58

    A braccetto per creare la prima media company italiana produttrice non solo di contenuti ma anche di servizi per aziende e consumatori, in Italia e all’estero, nei settori di eccellenza del Made in Italy. Paolo Cuccia e Paolo Panerai, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Gambero Rosso e vicepresidente e amministratore di Class Editori, uniscono le forze editoriali per generare- si legge in una nota- forti economie di scala, il miglioramento della marginalità e il potenziamento patrimoniale. L’intesa raggiunta tra i due gruppi prevede che la società che edita i giornali Milano Finanza e Italia Oggi e il canale tv Class Cnbc, sarà ricapitalizzata grazie ad un aumento di capitale sottoscritto da Pim, l’azionista di controllo di Gambero Rosso. In cambio Pim conferirà a Class Editori il 67,48% detenuto nella società delle guide enogastronomiche quotata in Borsa, sul listino Aim.

  • Derby del tiramisù: sfida all’ultimo cucchiaio tra Treviso e Tolmezzo

    Il 21 marzo il dessert al cucchiaio sarà oggetto di una disputa tra le due località maggiormente accreditate alla paternità. La gara si svolgerà a Bologna presso il Fico Eataly World

    17/03/2018 16:40

    La sfida è di quelle destinate a entrare nella storia: una volta per tutte si stabilirà se la paternità del tiramisù è di Treviso o di Tolmezzo (Udine). Ad oggi infatti la nascita del dolce sono attribuite soprattutto al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia, ma la geolocalizzazione non è stata ancora definita bene. Ecco dunque che il 21 marzo il dessert al cucchiaio a base di savoiardi inzuppati nel caffè e ricoperti di una crema, composta di mascarpone, uova e zucchero sarà oggetto di sfida a Bologna al Fico Eataly World per una disputa tra le due località maggiormente accreditate alla paternità.

  • Il Parmigiano Reggiano apre le porte dei suoi caseifici

    17/03/2018 15:46

    In programma sabato 28 e domenica 29 aprile Caseifici Aperti, l’iniziativa che invita tutti gli appassionati del Re dei formaggi a visitare i caseifici e la zona d’origine. I caseifici di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova- si legge in una nota- apriranno le porte ai Foodies che avranno la possibilità di toccare con mano la naturalità e la genuinità del Re dei formaggi, partecipando al rito della nascita della forma e alla visita dei magazzini di stagionatura nei quali il Parmigiano Reggiano riposa almeno un anno prima di raggiungere le tavole dei consumatori.

  • Unilever cambia sede sociale, da Londra in Olanda

    15/03/2018 17:33

    Unilever, gruppo anglo-olandese del settore alimentare e della cosmetica, ha deciso di raggruppare in una sola entità la sua sede sociale, al momento la società ha due sedi: una a Londra e una Rotterdam. La nuova sede sociale sarà a Rotterdam in Olanda, dove verranno pagate le imposte.

  • Corte Ue, il marchio Mafia non può essere utilizzato per i ristoranti

    15/03/2018 11:54

    Il marchio 'mafia' non puo' essere utilizzato come brand per dei ristoranti. A deciderlo è la Corte dell'Unione europea, secondo cui "tale marchio e' di natura tale da scioccare o offendere non solo le vittime di detta organizzazione criminale e le loro famiglie, ma anche chiunque, nel territorio dell'Unione, si trovi di fronte il marchio e abbia un normale grado di sensibilita' e tolleranza". Secondo la sentenza della Corte, il marchio deve esser dunque dichiarato "nullo"

  • Matrì, un corner per regalare una pasta take away di qualità

    Al progetto di street food presto sarà dedicato un intero store nel centro città di Roma. Amatriciana, Carbonara, Cacio & Pepe, Bottarga & Pachino e Pomodoro & Basilico le ricette proposte

    14/03/2018 16:26

    Le carte in regola ci sono. Materia prima e qualità non mancano insieme a tradizione ed esperienza. Il resto ora lo farà il mercato, ma il buongiorno si vede dal mattino e Matrì, progetto street food dell’imprenditrice Tatiana Perna sembra promettere bene anche grazie alla forte esperienza quarantennale ristorativa della sua famiglia che tutti i giorni allietano, con i piatti del ristorante Il Ciociaro, i palati dei romani e dei turisti che girovagano soprattutto nella zona del Vaticano a Roma. Insomma tutto è pronto per il lancio definitivo di Matrì, progetto take away sulla buona pasta e che ben presto avrà un intero store dedicato nel centro della Capitale con l’intento di svilupparlo in un franchising.

  • Aperte le iscrizioni per il concorso enologico la “Selezione del Sindaco”

    14/03/2018 12:54

    Sono aperte dal 15 marzo le iscrizioni per partecipare al concorso enologico internazionale la “Selezione del Sindaco” in programma a Canelli (Asti). Nella cittadina piemontese si svolgeranno, dal 31 maggio al 3 giugno, le commissioni d’assaggio composte da esperti, degustatori e buyer internazionali.

  • Da Eataly lo street food tipicamente testaccino. Nello store arriva il corner di Flavio al Velavevodetto

    Dal mese di febbraio nello store di Oscar Farinetti è proposto un corner dove si possono richiedere piatti tipicamente romani in modalità d'asporto

    13/03/2018 18:41

    Forse mancava o forse no. Sicuramente non sarà mai stato così tipicamente romano come proposto dal mese di febbraio nella Capitale. Insomma una novità tutta da provare: da Eataly Ostiense arriva lo street food. A garantirlo è Flavio al Velavevodetto, ristorante romano de roma e testaccino nell’anima che nello store di Oscar Farinetti propone la cucina romana d’asporto con un corner nel piano terra. L’iniziativa nasce dalla volontà di unire la cucina tipica romana con la possibilità di consumare i piatti della tradizione nella versione cibo da strada o a portar via al fine di rendere così le specialità gastronomiche della città eterna più fruibili al grande pubblico.

Pagina 345 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 335
  2. 336
  3. 337
  4. 338
  5. 339
  6. 340
  7. 341
  8. 342
  9. 343
  10. 344
  11. 345
  12. 346
  13. 347
  14. 348
  15. 349
  16. 350
  17. 351
  18. 352
  19. 353
  20. 354
  21. 355

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali