-
13/07/2015 17:19
Esprimiamo sconcerto e preoccupazione per quello che è accaduto ad Ospedaletto Euganeo (Padova) ai danni di uno dei siti produttivi del Gruppo Veronesi, azienda leader del settore avicolo e della filiera agroalimentare italiana. E’ questo il commento di Unaitalia, l’Unione nazionale delle filiere agroalimentari delle carni e delle uova, al vile attentato ai danni del Gruppo Veronesi, in cui ignoti criminali hanno appiccato il fuoco a 15 automezzi pesanti carichi di alimenti pronti per essere consegnati agli allevamenti.
-
La possibilità è offerta per il mese di agosto grazie all'accordo raggiunto tra l'Inps, Ferrovie dello Stato e l'Expo
13/07/2015 17:01
Pensionati e contribuenti con redditi sotto i 10mila euro potranno visitare Expo gratis in agosto. Lo prevede l'accordo siglato oggi tra il presidente di Inps, Tito Boeri, e l'ad di Fs, Michela Mario Elia, e il commissario di Expo, Giuseppe Sala. L'intesa prevede uno sconto del 50% sui biglietti ferroviari con destinazione Expo. Si tratta di "una opportunita' offerta da Expo - ha commentato il presidente dell'Inps Tito Boeri prima di firmare l'intesa - per tutti coloro che hanno un reddito da pensione o di lavoro fino a 10.000 euro, che formano una platea di 2 milioni di persone". "Senza questo accordo - precisa - costoro non potrebbero visitare l'Esposizione".
-
13/07/2015 14:50
Slow Food lancia una petizione per fermare "l'uso del latte in polvere' nella produzione dei formaggi. La raccolta di firme a sostegno della legge italiana del 1974 che vieta l'uso di latte in polvere per yogurt, caciotte, robiole e mozzarelle, avviene attraverso Change.org. L'intento della petizione promossa dall'associazione e' di "mobilitare l'opinione pubblica, consumatori e pastori, contadini e casari, artigiani e chef, sull'ultimo attacco della burocrazia europea alla produzione agroalimentare di qualita' italiana.
-
Il termine di risposta alla lettera di “diffida” sull’infrazione n.4170 è ora quello del 29 settembre
11/07/2015 15:24
Dopo la mobilitazione promossa dalla Coldiretti la Commissione europea ha concesso una proroga sulla richiesta all’Italia di porre fine al divieto di detenzione e utilizzo di latte in polvere, latte concentrato e latte ricostituito per la fabbricazione di prodotti lattiero caseari previsto storicamente dalla legge nazionale.
-
11/07/2015 14:39
Aperto a Expo 2015 il salone del lusso dell’agroalimentare. L’esposizione è allestita da Coldiretti presso il proprio padiglione (Inizio del Cardo, Ingresso sud). La rassegna propone i gioielli alimentari tra i piu’ costosi e ricercati dell’agricoltura italiana ma anche sofisticate innovazioni che piacciono ai consumatori più esigenti e raffinati dell’intero globo.
-
In un anno, informa il ministero dell'Economia e delle Finanze, le aperture sono aumentate del 104,8% presumibilmente per le novità normative dell'Imu sui terreni agricoli che prevedono agevolazioni per gli imprenditori professionali
10/07/2015 16:34
Cresce il numero di partite Iva in agricoltura. L’aumento annuale è stato del 104,8 per cento. A comunicarlo è il ministero dell’Economia e della finanze. Dal report emerge che sono state aperte complessivamente per tutti i settori 48.103 nuove partite Iva. Rispetto a maggio dell'anno scorso si registra un incremento significativo (+9%), in larga parte sostenuto dalle nuove aperture nel settore dell'agricoltura, localizzate soprattutto nel Sud e Isole.
-
10/07/2015 12:39
Secondo un nuovo rapporto Onu, per eliminare la fame mondiale in modo sostenibile entro il 2030, sarà necessario un costo aggiuntivo valutato in circa 267 miliardi di dollari l'anno, per investimenti nelle aree rurali e urbane e nella protezione sociale, in modo che i poveri possano avere accesso al cibo e migliorare le proprie condizioni di vita. Ciò significherebbe in media 160$ all'anno per ogni persona che vive in povertà estrema per i prossimi 15 anni.
-
10/07/2015 12:27
Presentato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea) l’Atlante Geologico dei Vini d’Italia, edito da Giunti. Il volume, illustrato a Expo 2015, è curato per la parte vino da Attilio Scienza (Università di Milano), Diego Tomasi e Federica Gaiotti (Crea Viticoltura ed Enologia), Federico Graziani (sommelier), mentre alla parte suolo e clima hanno contribuito la geologa Alessandra Giorgianni (Università di Palermo), il cartografo Paolo Carnevali, l’agronomo Luigi Mariani (Università di Milano)
-
09/07/2015 11:12
Ha preso il via “Nutritevi dei colori della vita”, la campagna di Unaproa (Unione nazionale tra le organizzazioni di produttori orofrutticoli agrumari e di frutta in bosco) per la promozione dei prodotti ortofrutticoli freschi sul mercato nazionale. L’iniziativa, in programma per il triennio 2015-2018, è cofinanziata da Unione europea e Stato italiano per un importo di tre milioni di euro.
-
08/07/2015 16:32
Autogrill, la multinazionale conosciuta per i suoi ristoranti lungo le autostrade e negli aeroporti in 30 paesi, ha firmato un accordo di collaborazione con la Fao per ridurre gli sprechi e le perdite alimentari e per promuovere la commercializzazione di prodotti provenienti da piccoli produttori agricoli dei paesi in via di sviluppo. Questo quanto annunciato oggi dall'Agenzia dell'Onu.