-
Secondo stime Fao oggi solo il 10% delle colture tradizionali locali viene ancora coltivato nella regione del Mediterraneo, mentre una gran varietà è stata sostituita da un numero limitato di non locali migliorate
15/06/2015 08:34
Dieta mediterranea a rischio scomparsa. A denunciarlo è un nuovo rapporto realizzato dalla Fao e dal Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei, presentato ad Expo Milano. Lo studio illustra gli effetti negativi del cambiamento dei comportamenti alimentari nella regione del Mediterraneo e auspica un programma d'azione per promuovere delle diete più sostenibili in tutta la regione. Secondo le stime oggi solo il 10% delle colture tradizionali locali viene ancora coltivato nella regione del Mediterraneo, mentre una gran varietà di colture tradizionali è stata sostituita da un numero limitato di colture non locali migliorate
-
15/06/2015 08:12
In programma oggi lunedì 15 giugno (ore 10,00), all’Auditorium del Padiglione Italia di Expo Milano 2015, gli Stati generali delle indicazioni geografiche alla presenza del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. “Siamo leader in Europa con 271 denominazioni riconosciute nel settore food e 523 in quello del vino. Un primato – afferma Martina – che conferma l’eccellenza del Made in Italy e che vogliamo continuare a far crescere puntando sulla distintività del nostro agroalimentare soprattutto all’estero
-
14/06/2015 17:35
Un incontro-dibattito sulle opportunità di investimento che l’Irpinia offre sul palcoscenico economico globale. E’ quanto proposto lunedì 15 giugno dallo spazio espositivo promosso dalla Camera di Commercio di Avellino ad Expo Milano. L’incontro, previsto per le ore 16.00, è moderato dal giornalista del Tg1 Michele Renzulli. Tra i protagonisti dell’appuntamento di Piazza Irpinia Otello Natale, amministratore delegato di Ema spa - Europea microfusioni aerospaziali – e Federica Vozzella, azionista di maggioranza di Desmonspa. Due aziende leader dei rispettivi settori di riferimento che hanno deciso, in un periodo difficile e critico, di investire in Irpinia. Una sfida vinta in pieno, soprattutto grazie alle grandi potenzialità del territorio.
-
14/06/2015 12:05
Apre domani, 15 giugno, all’Expo di Milano la rassegna dei pani tradizionali di tutte le regioni. L’esposizione, allestita nel padiglione della Coldiretti (inizio del Cardo, Ingresso sud) a partire dalle ore 10,00, prevede la dimostrazione pratica della magia che trasforma la spiga in pane con la molitura del grano e la preparazione dell’impasto dalla farina fino alla cottura nel forno.
-
Sulla base dei positivi dati di mercato è allo studio l’idea di portare il padiglione presente all'Esposizione Universale nel Paese del Dragone. L'obiettivo è il raddoppio delle esportazioni. Sponsor dell'iniziativa è il console Stefano Beltrame
14/06/2015 11:44
L’Italia è il quinto paese esportatore di vino in Cina dopo Francia, Australia, Cile e Spagna. Da gennaio a giugno 2014, il Belpaese ha esportato in Cina oltre 8,5 milioni di litri, facendo segnare un +6,2% sullo stesso periodo del 2013, ma perdendo il 2,3% in valore che ha toccato i 25,7 milioni di euro a causa del calo del prezzo medio per litro, sceso del 7,9 per cento. Segnali incoraggianti arrivano comunque nel primo trimestre 2015 che ha visto il nostro export in Cina balzare in avanti del 14,3 per cento. Sulla base dei positivi dati è allo studio l’idea di portare il padiglione del vino "Vino – A Taste of Italy" in Cina. Ad annunciarlo è stato il console generale d’Italia a Shanghai, Stefano Beltrame in occasione della sua visita all’Esposizione Universale. Il console non ha inoltre nascosto il progetto di raddoppiare nel corso del suo mandato, iniziato un anno fa, le esportazioni del vino italiano in Cina.
-
12/06/2015 18:57
Sarà pronta entro l'anno la legge "SprecoZero" sul cibo. Ad annunciarlo è il ministero delle Politiche Agricole a conclusione di un tavolo di lavoro svoltosi a Expo. Per accelerare nella lotta agli sprechi, "il Governo- ha detto il ministro del Mipaaf Maurizio Martina- e' pronto a rendere piu' conveniente la donazione degli alimenti rispetto alla loro distruzione da parte delle industrie e della grande distribuzione" ha annunciato il ministero in una nota.
-
12/06/2015 16:07
Prende via in Trentino Doc-Denominazione di Origine Cinematografica, l'originale iniziativa promossa nei giovedì del mese di luglio dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino con il supporto dei produttori. L'idea- si legge in una nota- è quella di aprire le cantine più suggestive del territorio ai food&wine lovers, per visite guidate seguite da degustazioni di prodotti tipici per poi dedicarsi alla visione di una pellicola cinematografica all'aperto che, per l'edizione 2015, sarà di volta in volta dedicata al tema del vino.
-
Al via nel capoluogo lombardo il risto-museo dedicato al grande tenore lirico. Il locale, con un menù base di 15 euro, presenta i momenti di vita dell'artista e si propone come un'opportunità per i giovani talenti
12/06/2015 14:45
Un risto-museo completamente dedicato a Luciano Pavarotti, il grande tenore lirico che ha dato lustro all’Italia in tutto il mondo e morto nel 2002. Il locale, voluto dalla compagna Nicoletta Mantovani, è stato aperto a Milano in piazza Duomo 21, sette stanze da 600 mq che corrono a fianco dei camminamenti della galleria, aperto da Pavarotti International 23 e Seven Stars Galleria in occasione di Expo. I piatti forti del “Pavarotti Milano Restaurant Museum”, che ha un menu' base da 15 euro (antipasto di salumi, un primo e un bicchiere di vino), sono la pasta, soprattutto quella ripiena come i tortellini e i tortelloni e le tagliatelle al ragu'.
-
11/06/2015 18:44
E’ prevista a Roma, a poco più di un mese dal road show di Bari, la nuova tappa della seconda edizione di Bakery 3.0. L’evento, organizzato da Italian Gourmet e dalla rivista “Il Panificatore Italiano” con le associazioni di categoria, si focalizzerà sui temi della produzione, dell’organizzazione e della comunicazione nell’ambito della panificazione. I lavori del workshop di Roma apriranno domenica 21 maggio alle ore 9,00 presso il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo (Lungotevere in Augusta 28).
-
10/06/2015 19:20
In un angolo remoto della Thailandia del nord, viene prodotto uno dei caffè più costosi al mondo e in un modo assolutamente unico: i chicchi vengono fatti passare tramite il tratto