Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • “Cenando sotto un cielo diverso”, in primo piano la socio-enogastronomia

    In programma il 28 giugno, in provincia di Napoli, un'iniziativa che unisce cucina d'autore e persone che vivono delle fragilità. La kermesse è organizzata dall'associazione " Tra cielo e mare"

    23/06/2015 12:50

    Tutto pronto per “Cenando sotto un cielo diverso”, la kermesse che unisce piatti d’autore, musica, mostre, luoghi insoliti e prodotti tipici per abbattere i muri della diversità. L’evento, che si terrà il 28 giugno dalle ore 19:00 presso il Castello medioevale di Lettere (San Nicola-Napoli), è organizzato dal “Ristorante Nonna Giulia” e da Alfonsina Longobardi, presidente dell’associazione “Tra cielo e mare”, che opera a sostegno dei giovani con disagio psichico. La serata è possibile grazie al contributo dell’ associazione di volontariato “I Vesuviani”, attiva nel sostegno agli anziani e all’'associazione " Cuochi senza barriere", attiva già a Milano e Roma.

  • "Quandoo", trovare il ristorante perfetto è semplicissimo

    Il servizio online di prenotazione ha realizzato una landing page che guiderà gli utenti alla scoperta dei migliori locali da provare durante Expo per intraprendere un viaggio virtuale attraverso le sue eccellenze culinarie

    22/06/2015 19:50

    Finite le scuole e con l’estate alle porte Expo promette di diventare una delle mete più gettonate dei prossimi mesi, sia da parte dei turisti stranieri sia degli italiani che ancora non hanno avuto modo di visitare l’esposizione universale di Milano. Per aiutare tutti coloro che in occasione di Expo visiteranno Milano e altre città italiane, Quandoo.it - servizio online di prenotazione ristoranti - ha realizzato una landing page dove immergersi alla scoperta dei migliori ristoranti. Gli utenti potranno così scegliere l’esperienza culinaria preferita e assicurarsi di trovare posto per il giorno e l’orario preferito, prenotando in maniera semplice e immediata grazie a Quandoo, in pochi clic.

  • Milano: in agenda il “Panettone tutto l’anno”

    22/06/2015 18:55

    Sabato 27 e domenica 28 giugno il Gruppo 24 Ore e Gastronauta® organizzano a Milano, in via Monte Rosa 91, un grande evento in onore del “Panettone tutto l’anno” che vedrà la partecipazione di oltre 40 fra i più prestigiosi produttori artigianali provenienti da tutta Italia. In occasione di Expo 2015, Milano, capitale del panettone, non poteva-si legge in una nota- dimenticare questo dolce, ormai prodotto e consumato tutto l’anno. La manifestazione, infatti, raccoglie i migliori produttori italiani con l’obiettivo di diffondere la cultura del panettone, massima espressione della gastronomia milanese, verso un pubblico nazionale ed internazionale anche fuori dal periodo natalizio.

  • Londra: seminario per promuovere il consumo del vero olio extra vergine di oliva italiano

    22/06/2015 18:38

    Si terrà domani, martedì 23 giugno a Londra, il seminario per promuovere il consumo del vero olio extra vergine di oliva italiano di qualità. L’iniziativa, annunciata nel corso di un workshop a Milano e al Sol il salone dell’olio extra vergine di oliva di Verona, è curata da Agenzia Ice di Londra e Unaprol, consorzio olivicolo italiano. Il seminario si terrà presso la Venue Home House della capitale britannica con interventi di Fortunato Celi Zullo direttore dell’Agenzia Ice di Londra, Michele Bungaro, responsabile delle relazioni istituzionali di Unaprol, Fulvio Genovese, area commerciale del consorzio olivicolo italiano. Presentazione dei profili sensoriali con la partecipazione di Judy Rigway, assaggiatore esperto. Simon Poole medico nutrizionista su olio e salute e degustazione e abbinamenti cibo olio extra vergine di oliva italaino a cura di Giorgio Locatelli.

  • Expo, stabilito il record mondiale della pizza più lunga

    20/06/2015 16:18

    E’ stato realizzato il record mondiale ufficiale di lunghezza della pizza di 1595,45 metri. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che a proclamarlo è stato il giudice del Guinness World Records Lorenzo Veltri che ha sancito ad Expo il successo dell’iniziativa a sostegno dell’iscrizione della pizza nella lista Unesco del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Nel giorno del 126esimo compleanno della margherita è stato battuto dunque il precedente record spagnolo di 1150 metri grazie al lavoro che - riferisce la Coldiretti - ha coinvolto uno staff è composto da circa 200 persone, tra i quali 60 pizzaioli, che come ingredienti hanno utilizzato 2 tonnellate di salsa di pomodoro, 1,5 tonnellate di mozzarella, 300 litri di olio extra vergine, 2 tonnellate di farina per arrivare in 18 ore a distribuire gratuitamente circa 35.000 tranci di pizza margherita lungo il Decumano.

  • Birra, al via il nuovo sistema di visibilità degli ingredienti

    19/06/2015 15:35

    The Brewers of Europe (l’organismo che riunisce le associazioni nazionali dei produttori di birra da 29 paesi europei), ha annunciato a Expo, nel corso dell’assemblea annuale, la massima trasparenza sui propri prodotti e sugli ingredienti utilizzati. I produttori di birra, infatti, elencheranno volontariamente gli ingredienti usati e le relative informazioni nutrizionali, in linea con i requisiti di legge previsti per tutte le bevande analcoliche

  • “Say Cheese”: a Siena la campagna fotografica del Consorzio del Pecorino Toscano Dop

    19/06/2015 14:59

    Un sorriso per promuovere il Pecorino Toscano, sullo sfondo di alcuni dei luoghi più suggestivi della Toscana e coinvolgendo tutti coloro che vorranno gustare in maniera divertente un formaggio che da decenni lega la sua qualità al territorio di produzione. E’ questa la campagna fotografica “Say Cheese” promossa dal Consorzio del Pecorino Toscano Dop, che prenderà il via nel pomeriggio di domani, sabato 20 giugno nella cornice di Piazza del Campo a Siena, invitando turisti italiani e stranieri a regalare un sorriso mentre gustano una fetta di Pecorino Toscano.

  • Olio: arriva il Piq, misuratore di filiera

    Symbola e Cra, per controllare la qualità, hanno messo insieme 102 indicatori che rappresentano il più completo set informativo sulle diverse fasi produttive

    18/06/2015 16:48

    Il 40% dell’olio extra vergine di oliva italiano è qualitativamente superiore rispetto al resto della produzione nazionale. “Di qualità”, secondo la definizione di Symbola e Cra (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’economia agraria) non significa solo qualità organolettica, ma soprattutto frutto di una filiera che, in tutti i suoi passaggi – dalla terra, alla molitura, alla distribuzione - riserva le giuste attenzioni verso l’ambiente, il capitale umano, la gestione delle risorse e dei rifiuti, che riduce i fitofarmaci, adotta certificazioni, rispetta i parametri di qualità salutistica.

  • Michelle Obama esporta a Expo la sua ricetta di pasta

    La first lady americana presenta all'Esposizione universale il piatto ecologico: “spaghetti pomodoro e spinaci cotti in pentola a pressione”. “Time” la fotografa per la cover del magazine dedicato al cibo

    18/06/2015 11:06

    “Una confezione di pasta, un po’ di pomodoro e di basilico fresco… e in 30 minuti avrete un pasto delizioso”. È la dichiarazione d’amore per il nostro piatto nazionale e per la dieta mediterranea fatta da Michelle Obama a Expo Milano per raccontare i risultati della campagna anti obesità “Let’s Move!”.Che oltre a confermare la passione per la pasta della “First Lady of food”, ribadisce la coerenza di questo alimento fatto di grano e acqua, ovvero semplicità e naturalità, con un corretto stile di vita anche a tavola, basato su alimenti semplici, naturali, sostenibili e economici.

  • Vino, sequestrati oltre 310.000 ettolitri nel bolognese

    18/06/2015 10:55

    Sequestrati nel bolognese, con l’operazione ‘Hydrias’ oltre 310.000 ettolitri tra mosti, vini e succhi d’uva, 900 quintali di zucchero liquido, 2730 quintali di zucchero e 4 serbatoi con acqua e zucchero presso lo stabilimento di un’importante azienda bolognese del settore vitivinicolo.A comunicare l’esito dell’operazione di contrasto alle frodi nel settore vinicolo condotta dagli uomini dell’Ispettorato Repressione Frodi (Icqrf) del Mipaaf e da quelli della Guardia di Finanza di Bologna è il Mipaaf

Pagina 514 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 504
  2. 505
  3. 506
  4. 507
  5. 508
  6. 509
  7. 510
  8. 511
  9. 512
  10. 513
  11. 514
  12. 515
  13. 516
  14. 517
  15. 518
  16. 519
  17. 520
  18. 521
  19. 522
  20. 523
  21. 524

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali