Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Formaggi made in Italy: lo scippo americano è in crescita esponenziale

    Negli Usa la produzione di imitazioni dei prodotti tricolori nel 2014 ha raggiunto- segnala Coldiretti- il quantitativo record di quasi 2228 milioni di chili contro i 2040 milioni di Cheddar, Colby, Monterrey e Jack

    01/06/2015 19:18

    La produzione di imitazioni dei formaggi italiani nel 2014 ha raggiunto negli Usa il quantitativo record di quasi 2228 milioni di chili, con una crescita esponenziale negli ultimi 30 anni, tanto da aver superato addirittura la stessa produzione di formaggi americani come Cheddar, Colby, Monterrey e Jack che è risultata nello stesso anno pari a 2040 milioni di chili. Tra i formaggi italiani Made in Usa piu’ gettonati - rileva la Coldiretti - ci sono la mozzarella (79 per cento), il Provolone (7 per cento) e il Parmesan (6 per cento), con quasi 2/3 della produzione realizzata in California e Wisconsin mentre lo Stato di New York si colloca al terzo posto

  • Assegnato ad Alberto Alessi il Premio Artusi

    01/06/2015 19:11

    Sarà assegnato ad Alberto Alessi l'edizione 2015 del Premio Artusi. Emblema del 'made in Italy' nel mondo, Alessi è la testimonianza di come una 'semplice' intuizione del design industriale ha saputo trasformarsi in rivoluzione. "Il Premio Artusi 2015 ad Alberto ed alla sua storia famigliare e industriale che hanno guidato il design italiano legato alla cucina. Rinnovando il lavoro artigianale e tradizionale dell'azienda - si legge nelle motivazioni - senza mai rinunciare alla propria singolarità e alla cultura del 'cibo

  • Al via “I Mercoledì del Nobile”

    01/06/2015 15:21

    Partirà mercoledì 3 giugno 2015 a Montepulciano per il nono anno consecutivo l’appuntamento con “I Mercoledì del Nobile”, il ciclo di incontri promosso dal Consorzio del Vino Nobile in collaborazione Strada del Vino Nobile con il patrocinio del Comune di Montepulciano e con la collaborazione con la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte. Ogni mercoledì, fino alla fine di luglio, nella cornice dell’ l’Enoteca del Consorzio del Vino Nobile, tutti gli enoappassionati avranno l’opportunità di scoprire storia, filosofia produttiva e caratteristiche dei vini di Montepulciano

  • Expo 2015: le aziende prevedono una crescita degli ordinativi esteri

    30/05/2015 15:13

    Le medie imprese alimentari si aspettano un 'boom' delle esportazioni nel 2015. E' l''effetto Expo' che, secondo l'indagine annuale realizzata da Mediobanca e Unioncamere sulle medie imprese italiane, e' atteso nel 2015 grazie alla visibilita' che sara' garantita alle tipicita' agroalimentari italiane dall'esposizione universale di Milano.

  • Taranto: aperto il congresso nazionale di Assoenologi

    30/05/2015 13:33

    E’ iniziato oggi, al Nova Yardinia Resort, a Castellaneta Marina (Taranto), il 70° Congresso nazionale di Assoenologi, l'Associazione enologi ed enotecnici italiani guidata da Riccardo Cotarella. L’incontro è previsto fino al 2 giugno. Oltre 600 le persone attese per l'appuntamento, dedicato al tema 'Conoscere per capire, sapere per produrre e vendere'.

  • Rai3: in programmazione ''The cooking show-Il mondo in un piatto''

    30/05/2015 13:24

    Ai nastri di partenza ''The cooking show - Il mondo in un piatto'', il nuovo programma firmato da Rai3 per Expo Milano 2015, in onda da lunedi' alle 12.45 su Rai3. Nato da un'idea di Rai Com e realizzato dal Centro di Produzione Tv di Milano nello studio Rai all'interno dell'Esposizione Universale, ''The cooking show'' propone ogni giorno, dal lunedi' al venerdi', l'incontro di Lisa Casali, scrittrice e food blogger, con due cuochi famosi - un italiano, chiamato a fare gli onori di casa e a rappresentare l'identita' e la creativita' di casa nostra, e un testimonial del proprio Paese, che porta ingredienti, sapori e creazioni tipiche della propria cultura del cibo - e con un ospite a sorpresa, ''ambasciatore'' di Expo 2015.

  • Spoleto: al via "Vini nel Mondo 2015"

    30/05/2015 13:17

    Ha preso il via oggi a Spoleto (Perugia) con termine il 2 giugno 'Vini nel Mondo 2015' dove saranno di scena i migliori vini italiani, oltre che pregiati champagne francesi e spumanti nostrani. Quattro giorni e non più tre all'insegna di degustazioni guidate, cooking show, lezioni a cura di celebri sommelier in alcuni dei più suggestivi palazzi storici della città come il Chiostro di S. Nicolò e la Rocca Albornoziana.

  • "Magazzino Italia", in arrivo la nuova "creatura" di Oscar Farinetti

    Il fondatore di Eataly sta lavorando, in collaborazione con dei soci arabi, a una piattaforma per la presentazione dei prodotti italiani all'estero. Il progetto operativo entro sei mesi

    29/05/2015 20:24

    “Magazzino Italia”. È questo il nuovo progetto commerciale messo in piedi da Oscar Farinetti, patron di Eataly. La nuova “creatura”, una piattaforma per presentare i prodotti italiani all’estero, sarà operativa entro sei mesi ed è realizzata in societa' con degli arabi. A ufficializzare l’iniziativa è l’imprenditore di Alba (Cuneo) , a margine della presentazione di un libro a Milano. E a scandire i tempi dell'iniziativa è lo stesso Farinetti. "La piattaforma- ha detto- entro sei mesi da oggi puo essere operativa".

  • Amazon lancia la sfida ai supermercati tradizionali. In cantiere la vendita di cibo con il proprio marchio

    Il colosso dell'e-commerce ha chiesto, all'inizio del mese, la protezione del logo per caffe', minestre, pasta, acqua. Per il buon fine dell'operazione il gigante di Seattle cerca partner tra produttori alimentari

    29/05/2015 15:16

    Amazon lancia la sfida ai supermercati tradizionali. Il colosso dell'e-commerce sarebbe pronto a vendere negli Stati Uniti anche cibi col suo marchio, dal caffe' alla pasta, Attualmente e' in cerca di partner tra i produttori. L’indiscrezione del progetto è stata resa nota dal Wall Street Journal. Amazon gia' vende alcuni prodotti col suo marchio, ad esempio cavi e batterie, ma la mossa nel settore alimentare e' ancora piu' ambiziosa. Sulle orme dei tradizionali negozi, spiega il Wsj, Amazon vorrebbe ampliare la linea di prodotti che recano il suo marchio al cibo e anche a detergenti per la casa e altri prodotti di uso quotidiano. All'inizio del mese Amazon ha chiesto protezione del marchio per almeno due dozzine di categorie: caffe', minestre, pasta, acqua, vitamine, cibo per cani e articoli per la casa come rasoi e prodotti per la pulizia

  • Terra Madre, edizione straordinaria a Milano

    29/05/2015 12:51

    In cantiere a Milano un’edizione straordinaria di Terra Madre con i giovani. Ad annunciarlo è il fondatore di Slow Food Carlo Petrini al Gastronauta di Davide Paolini su Radio 24. (intervista integrale in onda Domenica 31 alle 12.00 su Radio 24).

Pagina 519 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 509
  2. 510
  3. 511
  4. 512
  5. 513
  6. 514
  7. 515
  8. 516
  9. 517
  10. 518
  11. 519
  12. 520
  13. 521
  14. 522
  15. 523
  16. 524
  17. 525
  18. 526
  19. 527
  20. 528
  21. 529

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali