-
In dieci anni l’istituto rappresentato da Piero Antinori e che raggruppa le 19 cantine icona del vino italiano ha realizzato decine di tour attorno al globo per un investimento di 60mln di euro
13/04/2014 10:46
Di certo non si sono risparmiate. E sicuramente lo sforzo economico di promozione ha aiutato a far crescere le loro imprese e il brand made in Italy legato al vino nel mondo. In dieci anni- secondo stime ufficializzate all’ultima edizione del Vinitaly appena conclusa (Veronafiere 6-9 aprile)- le 19 cantine icona del vino italiano nel mondo che fanno parte dell’Istituto del vino italiano ‘Grandi Marchi’ hanno investito circa 60mln di euro in attività di promozione, di cui 18mln finanziati attraverso i fondi Ocm (negli ultimi 5 anni).
-
12/04/2014 11:48
Continuità e novità: queste le parole d'ordine per l'inizio del terzo anno di attività del progetto Fruitylife - "Frutta e verdura, sana e sicura", campagna di informazione e promozione rivolta ai consumatori sulla salubrità e sulla sicurezza dei prodotti ortofrutticoli freschi europei, promossa da Alimos Alimenta la Salute con il sostegno dell’Unione Europea e del Ministero italiano delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
-
Il gruppo alimentare spagnolo, che detiene il controllo dei prodotti tricolori, ha dato l'ok all'offerta d'acquisto di Cvc Capital Partners. Battuta la joint venture formata dal Fondo Strategico Italiano (Fsi) e Qatar Holding
11/04/2014 20:42
L’Italia esce sconfitta dall’operazione Deoleo. Gli storici marchi Bertolli, Carapelli e Sasso non torneranno nel Belpaese. Il gruppo alimentare spagnolo, che detiene il controllo dei prodotti oleari italiani ha infatti deciso di accettare l'offerta d'acquisto presentata dal fondo britannico Cvc Capital Partners che valorizza la societa' spagnola 439 milioni di euro. Battuta la joint venture formata dal Fondo Strategico Italiano (Fsi) e Qatar Holding a un prezzo di 0,31 euro per azione
-
11/04/2014 14:44
Sarà presentata martedi’ 15 aprile, presso la sala stampa della alla Camera dei Deputati l’edizione 2014 del Sirena d’Oro, il premio dedicato ai migliori oli extra vergini di oliva a denominazione di origine protetta (Dop) in Italia. L’incontro è previsto per le 11,30
-
Parte la campagna europea triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura Dop e Igp in Francia, Italia e Germania
10/04/2014 15:53
Prende il via la campagna europea triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura DOP e IGP in Francia, Italia e Germania. L’Europa firma i prodotti dei suoi territori è il messaggio forte che la campagna vuole divulgare sottolineando così l’esigenza di qualità e l’esperienza di consumo gratificante che l’etichetta europea garantisce.
Protagonisti per l’Italia il radicchio di Treviso, la pera dell’Emilia-Romagna, la pesca e la nettarina di Romagna.
-
10/04/2014 15:06
L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf), insieme alla Guardia di Finanza di Siena, ha condotto un’importante operazione che ha
-
09/04/2014 15:10
Gli acquisti di olio extra vergine viaggiano su smartphone e tablet. La crisi economica sta generando nuove tendenze di consumo e i cambiamenti aprono la strada a nuove opportunità per le imprese che operano in un mercato in mutamento.“Opportunità per ripensare un posizionamento di quei prodotti per i quali si rende necessaria un’esaltazione di fattori immateriali in grado di cogliere aspetti della tipicità della tradizione, etici e di difesa culturale, sociale ed ambientale”. Afferma Massimo Gargano al Sol, durante la presentazione di Olitalyshop il portale e-commerce di Unaprol
-
Gli espositori di Vinitaly per aumentare il loro export puntano sull'Est Europa, sul Paese carioca e sull'area centrale dell'America
09/04/2014 14:50
Russia, Brasile, Stati Uniti Area Centrale, sono questi i primi tre mercati su cui punteranno gli espositori di Vinitaly per aumentare il loro export. Emerge dal primo Outlook di wine2wine – L’Osservatorio b2b di Vinitaly, presentato oggi a Veronafiere. Una raccolta di informazioni interessanti, ma soprattutto con un punto di vista originale, che è quello appunto degli oltre 4.000 espositori di Vinitaly, che rappresentano le aziende più importanti ed export oriented italiane. Questo Outlook, con focus sull’export, è il primo di una serie di ricerche dell’Osservatorio di Vinitaly nell’ambito di w2w, la nuova iniziativa di formazione, informazione e networking in chiave business a supporto dell’attività imprenditoriale di Veronafiere/Vinitaly in programma il 3 e 4 dicembre 2014 a Verona.
-
08/04/2014 13:47
"Il kit è nudo": polifenoli praticamente nulli e zero aromi. Un vino che non è vino ma "solo una bevanda idroalcolica (alcol + acqua) che nulla ha a che vedere con il nettare di Bacco e in special modo con il Verdicchio". Il professore di industrie e tecnologie alimentari dell'Università Politecnica delle Marche, Natale Giuseppe Frega, ha per primo analizzato scientificamente uno dei famigerati kit per 'autoprodurre il vino' – in questo caso un fantomatico Verdicchio proveniente dai "Castelli Canadesi", con tanto di foto del Colosseo e della immancabile bandiera italiana. E l'analisi presentata oggi al Vinitaly nello stand della Regione Marche
-
06/04/2014 17:51
Nonostante l’annata 2013-2014 sia stata difficile per l’olio extravergine di oliva, la guida del Gambero Rosso si arricchisce di nuovi oli che hanno guadagnato le Tre Foglie, ovvero l’eccellenza assoluta, a dimostrazione della volontà e delle capacità dei nostri agricoltori e artigiani di mantenere alta la qualità di un prodotto fondamentale nella nostra dieta.
411 aziende schedate e raccontate, 623 oli recensiti e valutati, 706 ristoranti, trattorie e agriturismi dove mangiare intorno ai frantoi, 542 alberghi, country house e frantoi