-
Con la fusione del gruppo americano e di quello olandese il comparto assiste a un duello commerciale che vede ancora Nestlè al comando delle vendite
11/05/2014 15:12
Sicuramente per i consumatori e acquirenti di caffè la proposta sarà più variegata ed esaustiva del solito. Dal punto di vista economico, e su questo c’e’ poco da ipotizzare, è che con la fusione tra l'americana Mondelez (seconda maggiore società del settore e proprietaria dei marchi Jacobs e Gevalia) e l'olandese D.E. Master Blenders (terzo gruppo del comparto), assisteremo nel prossimo futuro a un vero duello all'ultimo sangue con la leader assoluta di questo ramo imprenditoriale: la Nestlè
-
11/05/2014 14:35
E’ Gaetano Pascale il nuovo presidente di Slow Food Italia. In carica per i prossimi quattro anni succede a Roberto Burdese. "Il Congresso esce unito da questa votazione, e lo dimostra al di la' dei risultati numerici. Ora dobbiamo fare in modo che il patrimonio piu' importante dell'associazione, cioe' le persone, siano messe- ha detto Pascale- nelle migliori condizioni possibili per dedicare le proprie energie e la propria volonta'.
-
10/05/2014 16:57
Circa mille volontari e attivisti di Greenpeace sono oggi scesi in piazza per difendere le api e gli altri impollinatori naturali, che svolgono un ruolo cruciale per l'agricoltura e la produzionealimentare. In oltre 100 città europee, da Amburgo a Roma e da Sofia a Malaga – sono state organizzate proteste presso i vivai che ancora vendono prodotti dannosi per le api e raccolte di firme presso i mercati per petizioni dirette ai politici.
-
10/05/2014 16:41
Nasce nella penisola un altro custode del patrimonio alimentare: il museo della Pasta. La struttura espositiva, inaugurata all'interno della corte agricola medievale di Giarola nel Comune di Collecchio in provincia di Parma, va a fare compagnia all’ esistente museo del Pomodoro.
-
Secondo ultime indagini i seguaci della dieta che esclude carne e pesce e tutti i derivati di latte e uova sarebbero 450mila. I vegetariari da 3,7 milioni del 2013 passano a 4,2 del 2014
10/05/2014 16:13
Sono in continua crescita i vegani in Italia. Secondo gli ultimi dati le persone che avrebbero scelto di escludere dalla propria dieta non solo carne e pesce ma anche tutti i derivati di latte e uova sarebbero 450mila. In aumento sono anche i vegetariani, passati, secondo Eurispes, da 3,7 milioni del 2013 a 4,2 del 2014.
-
09/05/2014 20:52
Ha preso il via oggi il congresso nazionale a Riva del Garda, in Trentino di Slow Food Italia. Con una partecipazione di 771 delegati l’assemblea si' concludera' domani, con l'elezione del nuovo presidente.
L'associazione, che promuove il cibo buono e di qualità, conta 280 Condotte
-
09/05/2014 17:42
La gamma delle birre Theresianer sbarcano nel pieno centro della Capitale. A partire da questi giorni, all’Hotel Quirinale (via Nazionale, 7) è infatti possibile degustare sia al Ristorante Rossini sia al bar le etichette dell’Antica Birreria Theresianer: Premium Lager, Pale Ale, India Pale Ale, Premium Pils.
-
09/05/2014 17:13
La notizia ha già fatto il giro del mondo e ha destato molta sorpresa: la macelleria londinese di lusso del celebre cuoco inglese Jamie Oliver, alla quale e' annesso un ristorante, ha dovuto chiudere nel mese di gennaio per motivi di igiene. La vicenda - che e' emersa solo oggi dopo che il Times ha richiesto alle autorita' sanitarie il motivo della chiusura - ha subito creato clamore attorno al business di uno degli chef internazionali piu' famosi, ora conosciuto anche in Italia.
-
09/05/2014 13:06
Una festa tutta dedicata alla pizza napoletana. E’ infatti in programma, dal 27 al 30 maggio, la prima edizione del Pizzafestival. Promotrice dell’iniziativa è l'Associazione verace pizza napoletana (Avpn). In oltre 100 pizzerie associate a Napoli e all'estero si svolgeranno eventi programmati, ma anche a sorpresa, legati alla tradizione della gastronomia napoletana e al bagaglio culturale della citta' stessa.
-
09/05/2014 12:55
Per la seconda volta nella storia del premio, il Cantiniere dell’anno di Montepulciano è una donna. Dopo Bruna Casagrande, vincitrice dell’edizione 2005, è stata designata Roberta Vannozzi, di Cervognano, area vocata alla produzione di Vino Nobile, che lavora alle dipendenze dei Poderi Boscarelli, la storica azienda della Famiglia De Ferrari