Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • E’ il Grana Padano il prodotto Dop più consumato in Italia e nel mondo

    23/12/2012 14:29

    E’ il Grana Padano il prodotto Dop più consumato in Italia e nel mondo. La conferma è testimoniata – si legge in una nota del Consorzio - dal record di produzione di sempre: nel 2012, infatti, le forme hanno ampiamente superato la cifra dei 4 milioni e 700 mila pezzi.

  • Agroalimentare, tre anni neri per il saldo commerciale

    Nel 2011 il deficit di comparto, secondo l’ultima edizione dell'annuario dell'Agricoltura italiana redatto dall'Inea, è passato da 7.382 a 9.092 milioni di euro

    23/12/2012 14:11

    L’agroalimentare registra per il terzo anno consecutivo un saldo negativo. Nel 2011 il deficit di comparto, secondo l’ultima edizione dell'annuario dell'Agricoltura italiana redatto dall'Inea, è passato da 7.382 a 9.092 milioni di euro. Bene il trend degli acquisti dall'estero di prodotti agroalimentari aumentati in misura significativa (+11,5%). La dinamica delle esportazioni è invece stata più limitata (+8,5%)

  • Ogm, Coldiretti incalza Catania sulla clausola di salvaguardia

    22/12/2012 16:11

    In attesa di conoscere il definitivo esito del contenzioso giurisprudenziale sulla procedura autorizzativa per la messa in coltura di organismi geneticamente modificati in vigore nel nostro Paese, occorre procedere senza indugio all’attivazione della “clausola di salvaguardia” per scongiurare qualsiasi rischio di commistione tra Ogm e agricoltura tradizionale o biologica”. E’ quanto ha chiesto il presidente della Coldiretti Sergio Marini in una lettera rivolta al ministro delle Politiche agricole Mario Catania

  • Emilia Romagna e Barilla trovano l’intesa sul grano duro

    21/12/2012 14:53

    Al via il nuovo accordo di filiera, promosso dalla Regione, per la fornitura di grano duro di alta qualita' dell'Emilia-Romagna al Gruppo Barilla. L'accordo, valido per la campagna cerealicola 2012-2013 prevede un quantitativo di 85 mila tonnellate, pari a un terzo del grano duro prodotto in regione e a una messa a coltura di circa 15 mila ettari, per un controvalore pari a oltre 26 milioni di euro.

  • Caldo e siccità penalizzano l’olio. La produzione cala del 12 per cento

    Le analisi di Ismea, Unaprol, Aifo, Cno, attestano il nuovo dato produttivo 2012/2013 al di sotto dei 4,8 milioni quintali contro i cinque milioni e mezzo della scorsa annata

    21/12/2012 12:58

    Non sono buone le previsioni sulle stime produttive olearie in Italia. Le analisi Ismea realizzate in collaborazione con Aifo, Cno e Unaprol e presentate presso la Sala Nassirya di Palazzo Madama (Senato della Repubblica) attestano il nuovo dato produttivo al di sotto dei 4,8 milioni quintali, in calo del 12% rispetto ai cinque milioni e mezzo della scorsa annata. Numeri alla mano la produzione italiana di olio di oliva di pressione nella campagna 2012/13 scende dunque sotto i 5 milioni di quintali

  • Agropirateria: consegnati gli attestati degli assaggiatori di olio

    20/12/2012 12:11

    Si è svolta presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Corpo forestale dello Stato la consegna degli attestati di superamento del corso per “Assaggiatore di olio di oliva” di 1° livello,

  • E' legge di Stato la "Salva Olio"

    Approvate in sede legislativa dalla commissione Agricoltura della Camera dei Deputati le norme sulla qualità e la trasparenza della filiera

    18/12/2012 21:05

    Il disegno di legge Mongiello, che reca le norme sulla qualità e la trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini è definitivamente legge dello Stato italiano. La commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, presieduta da Paolo Russo (Pdl), ha approvato in sede legislativa, relatore Nicodemo Oliverio (Pd) il testo della proposta di legge, già licenziato dal Senato. La commissione agricoltura di Palazzo Madama, presieduta da Paolo Scarpa (Pdl), aveva approvato in sede deliberante il testo varando norme innovative contro i fuorilegge dell’olio e i contraffattori dell’extra vergine.

  • Lazio: una lettera aperta per promuovere il vino locale

    18/12/2012 15:52

    “Una lettera ‘aperta’ alle associazioni di categoria romane legate al mondo della ristorazione e della ricettività alberghiera per richiedere un impegno a promuovere il vino prodotto nella campagna romana. Se il vino di Roma non è conosciuto dai romani è soprattutto perché non viene proposto dai ristoratori della Capitale e della campagna romana”. A lanciare la proposta è Pierluigi Fioretti, presidente della Commissione Assembleare Speciale per Roma Capitale,

  • Le distillerie credono nella ripresa nonostante la crisi

    In un’indagine di Format, il comparto sembra più solido rispetto ad altri settori: vendite, investimenti e occupazione reggono nel terzo trimestre del 2012

    18/12/2012 12:02

    Le distillerie reggono la crisi e credono nella ripresa, nonostante la crisi economica. E’ questo il dato che emerge dall’ “Osservatorio congiunturale sull’industria dei distillati”, studio effettuato da Format, società specializzata in ricerche di mercato, in relazione al terzo trimestre del 2012.

  • Dop, Igp, Stg, consumo da 12 miliardi

    A ufficializzare il giro d'affari è l’ultimo rapporto della Fondazione Qualivita sulle produzioni agroalimentari italiane. Il Parmigiano Reggiano è primo per performance economica

    17/12/2012 17:44

    Gode di buona salute il comparto delle eccellenze italiane. Gli ultimi dati resi noti dalla Fondazione Qualivita con il rapporto 2012 sulle produzioni agroalimentari italiane Dop, Igp, Stg parlano di un fatturato al consumo delle Dop e Igp che ha sfiorato i 12 miliardi di euro al 31 dicembre 2011, mentre il fatturato alla produzione del comparto e' stato di circa 6,5 miliardi. Il volume prodotto è stato quasi di 1,3 tonnellate.

Pagina 701 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 691
  2. 692
  3. 693
  4. 694
  5. 695
  6. 696
  7. 697
  8. 698
  9. 699
  10. 700
  11. 701
  12. 702
  13. 703
  14. 704
  15. 705
  16. 706
  17. 707
  18. 708
  19. 709
  20. 710
  21. 711

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali