Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Ammiratori in crescita per il Made in Italy agroalimentare

    Nel 2012, secondo un'analisi Coldiretti su dati Istat relativi al commercio estero, il valore delle esportazioni italiane ha superato i 31 miliardi

    05/01/2013 13:04

    Crescono gli ammiratori del Made in Italy agroalimentare. Le esportazioni di produzioni italiani sono in crescita nel Vecchio Continente, negli Stati Uniti d’America e nei mercati asiatici raggiungendo, con una cifra superiore ai 31 miliardi, un valore da record nel 2012. Il dato emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero.

  • Fondo Italiano scommette su Surgital

    04/01/2013 15:05

    Investimento numero 32 per il Fondo Italiano, che ha firmato il contratto per l'ingresso nel capitale sociale di Surgital, azienda con sede a Lavezzola (Ravenna), attiva nella produzione e commercializzazione di pasta surgelata e piatti pronti surgelati per il canale HoReCa. (hotel, ristoranti e catering).

  • Dop, Igp, Stg, al via il regolamento che dimezza i tempi

    03/01/2013 19:27

    Prende il via da oggi il nuovo regolamento comunitario, approvato lo scorso autunno, che cambia le regole della certificazione dei prodotti alimentari di qualità dell’Unione europea. Il provvedimento dimezza, passando da un anno a sei mesi i tempi, entro i quali la Commissione europea dovrà esaminare le richieste di registrazione.

  • Agricoltura e pesca, l'Italia si salva dalla penalizzazione finanziaria del Psr

    Superata la prova del disimpegno nel 2012 per i programmi di sviluppo rurale e del Fondo europeo della pesca

    03/01/2013 16:54

    L’Italia non sarà penalizzata finanziariamente per la spesa dei Programmi di sviluppo rurale (Psr) e del Fondo europeo della pesca (Fep) 2012. Ad annunciarlo è stato il ministro per le Politiche agricole Mario Catania. “Anche in un anno di crisi economica il mondo dell’agricoltura e della pesca – ha detto il responsabile del dicastero di Via XX Settembre - si dimostra capace di investire e sfruttare al meglio le opportunità messe a disposizione dai fondi europei

  • Capodanno: le regole d'oro per offrire e gustare lo spumante

    31/12/2012 16:34

    A poche ore dal salutare il 2012 e dare il benvenuto al nuovo anno arriva il vademecum della Coldiretti su come offrire e gustare lo spumante. L’organizzazione agricola consiglia di non offrirlo ghiacciato, ma tirarlo fuori dalla cantina un paio d'ore prima e raffreddarlo in un secchiello con ghiaccio tritato, acqua fredda e sale grosso.

  • Con il 2013 arriva un prosecco più green

    30/12/2012 14:32

    Un prosecco più green e più ambientalista: è questo l’obiettivo del Consorzio di tutela del vino Conegliano Valdobbiadene che per il prossimo anno mette in cantiere il progetto di utilizzare meno fitofarmaci,

  • Vino: atteso il record dell'export per la fine dell'anno

    28/12/2012 15:29

    Export più che soddisfacente per il vino italiano nel 2012. L’esportazioni sono infatti cresciute del 7,5% sul 2011 nei primi nove mesi per una cifra pari a 3,3 miliardi di euro. Per la fine dell’anno- segnala Winenews – sarà probabilmente record con 4,6-4,7 miliardi di euro in valore e 21-21,5 milioni di ettolitri in volume.

  • Bauli-Bistefani, trattativa prorogata per altri trenta giorni

    27/12/2012 20:33

    Prorogata la trattativa tra la Bistefani e la Bauli. A dare l’annuncio sono stati i due gruppi dolciari. Bistefani e Bauli riferiscono in una nota di ''non aver ancora raggiunto un accordo definitivo

  • Nasce il consorzio di tutela del riso del delta del Po

    27/12/2012 14:49

    Costituito il 20 dicembre scorso il Consorzio di Tutela del Riso del Delta del Po. L’iter per il riconoscimento dell’Igp è stato avviato oltre 10 anni fa da un gruppo di aziende venete a cui si sono affiancate anche le principali aziende risicole ferraresi

  • Agea, distribuito cibo per 3,7 milioni di persone

    24/12/2012 14:50

    Sono state 3,7 milioni nel 2012 le persone assistite con pacchi alimentari e pasti nelle mense. E’ il dato che emerge dal Piano nazionale di distribuzione degli alimenti agli indigenti da parte di Agea nel quale si segnala un aumento di persone bisogne negli ultimi due anni pari a 923.563 persone. L’incremento per l’anno che va a terminare è stato del 33 per cento.

Pagina 700 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 690
  2. 691
  3. 692
  4. 693
  5. 694
  6. 695
  7. 696
  8. 697
  9. 698
  10. 699
  11. 700
  12. 701
  13. 702
  14. 703
  15. 704
  16. 705
  17. 706
  18. 707
  19. 708
  20. 709
  21. 710

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali