Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Quote latte, Bruxelles è sotto assedio

    26/11/2012 21:56

    Gli allevatori mettono sotto assedio Bruxelles per le quote latte. Al centro della rivolta l’intera politica comunitaria nel settore lattiero-caseario. Arrivati a centinaia da tutta Europa hanno sparato ettolitri di latte contro il Parlamento Ue e hanno bloccato la circolazione del quartiere europeo con decine di trattori.

  • L'Antitrust bacchetta Danone, Colussi e Galbusera

    Le tre società alimentari sono state sanzionate per pubblicità ingannevole dal Garante della Concorrenza per una cifra complessiva di 340mila euro

    26/11/2012 18:42

    Sanzionati per pubblicità ingannevole. L’Antitrust, ovvero il Garante per la concorrenza, bacchetta e punisce con una multa complessiva di 340mila euro Danone, Colussi, Galbusera. L’accusa è quella di confondere i consumatori con slogan che portano fuori pista dal fare scelte consapevoli.

  • Gianfrancesco Vecchio è il nuovo Mr. Prezzi

    26/11/2012 13:20

    Nominato, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il nuovo Garante della sorveglianza dei prezzi. Il nuovo Mr. Prezzi. È Gianfrancesco Vecchio, 57 anni, Direttore generale per il mercato la concorrenza il consumatore la vigilanza e la normativa tecnica del ministero dello Sviluppo economico. La nomina del dottor Vecchio, che ricopre l'incarico a titolo totalmente gratuito, e' gia' operativa.

  • E' l'export il driver di sviluppo del vino tricolore

    E’quanto emerge dal nuovo “Mps Wine Index” elaborato dalla Research di Banca Monte dei Paschi di Siena. Nonostante il rischio di un sorpasso da parte della Spagna come primo fornitore mondiale le produzioni italiane non arrestano la crescita in valore

    24/11/2012 14:03

    Potrebbe continuare a crescere anche nei prossimi mesi il prezzo medio del vino italiano, confermando l’incremento delle quotazioni rilevato nel 2012 e la tendenza ad una maggiore ricerca della qualità del vino da esportare. Lo rivela il nuovo “Mps Wine Index” elaborato dalla Research di Banca Monte dei Paschi di Siena e presentato al Terzo Forum Montepaschi sul vino italiano che si è tenuto oggi a Siena

  • Il pane resiste alla crisi

    22/11/2012 15:55

    Non temono la crisi i panificatori. Secondo i dati della Federazione Italiana dei Panificatori (Confcommercio), sulla base del report di Swg per conto di Veronafiere, il settore può contare su 26.000 imprese attive e 380.000 addetti, compreso l'indotto.

  • L'ottimismo cavalca il sentimento delle aziende vitivinicole

    Secondo la ricerca realizzata dal Monte dei Paschi di Siena i produttori si aspettano per il 2013 una crescita del fatturato entro il 5%

    22/11/2012 15:28

    C’è un prudente ottimismo per il 2013 nelle aziende vitivinicole italiane. A testimoniarlo sono le risposte date all’Osservatorio di Banca Monte dei Paschi di Siena che evidenziano per il fatturato del prossimo anno attese di risultati migliori rispetto al 2012. I

  • Roma ospita i vini d’Alsazia

    21/11/2012 17:08

    Sono sette le enoteche romane che per il quinto anno consecutivo partecipano all’iniziativa voluta dal Civa (Conseil Interprofessionnel Vins d’Alsace) che ha l’obiettivo di svelare tutti i segreti dei Vini d’Alsazia, imparando a conoscerne le tante varietà, adatte ad ogni occasione di consumo e abbinamento, la storia e gli incantevoli territori di produzione

  • "inVite", nasce il primo corso in vigna e in aula

    Le lezioni di formazione, in calendario da gennaio ad ottobre 2013, permette ai partecipanti di seguire l'intero ciclo vitale dell'uva e della produzione vitivinicola

    21/11/2012 12:42

    Nasce inVite (www.in-vite.it), il primo corso di formazione, da gennaio ad ottobre 2013, per diventare conoscitori di vino con un percorso di studi rivoluzionario. Due le novità assolute: lezioni in vigna a cura di noti produttori vinicoli e lezioni in aula, pensate per approfondire alcuni argomenti nevralgici, con degustazioni unicamente alla cieca. inVite, promosso dall'omonima associazione culturale, presenta un percorso di studi innovativo, che permetterà ai partecipanti, impegnati da gennaio fino ad ottobre, di seguire l'intero ciclo vitale dell'uva

  • Carapelli Firenze: a rischio 28 dipendenti

    20/11/2012 18:55

    Aperta da Carapelli Firenze Spa una procedura di mobilita' per 28 dipendenti negli stabilimenti di Tavarnelle ed Inveruno.Ad annunciarlo sono le organizzazioni sindacali secondo le quali '' le motivazioni indicate di un forte aumento dei prezzi dell'olio, della difficile situazione economica generale e delle difficolta' finanziarie della proprieta' (Gruppo Deoleo) non sono condivise dal sindacato''

  • Roma: il Chianti scende in piazza

    19/11/2012 16:46

    Il Consorzio Vino Chianti scende in piazza e lo fa in grande stile: il 22 novembre prenderà il via la kermesse di degustazioni che si snoderà tra le più note e trendy enoteche della città di Roma. Dalle 17.30 alle 21, nelle più belle ed affascinanti piazze della città, sarà quindi possibile assaggiare e scoprire le molteplici sfaccettature del Chianti

Pagina 705 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 695
  2. 696
  3. 697
  4. 698
  5. 699
  6. 700
  7. 701
  8. 702
  9. 703
  10. 704
  11. 705
  12. 706
  13. 707
  14. 708
  15. 709
  16. 710
  17. 711
  18. 712
  19. 713
  20. 714
  21. 715

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali