15/02/2013 16:20
Gli uomini dell’Ispettorato Centrale della tutela della qualità e della repressione frodi di Roma, Bari, Cosenza e Napoli hanno sequestrato nei giorni scorsi 420 tonnellate di falso olio di oliva made in Italy per un valore commerciale di oltre un milione di euro.
Secondo gli ultimi dati di Assitol nell’ultimo bimestre del 2012 il comparto ha registrato una forte diminuzione di vendite sul piano nazionali e nelle esportazioni
15/02/2013 15:51
Vendite in frenata per l’olio d’oliva, sia in Italia che all’estero. Lo affermano gli ultimi dati Assitol, l’Associazione Italiana dell’industria olearia, che, negli ultimi due mesi del 2012, delineano un rallentamento degli scambi nei principali segmenti del mercato.
14/02/2013 15:57
Sequestrate nel foggiano oltre 36.000 confezioni di barattoli di conserve contenenti pomodorini, carciofi sottolio, melanzane, olive, cetriolini, cipolline, funghi oltre a marmellate e frutta sciroppata per un peso complessivo di 251.000 chilogrammi.
Il fatturato delle aziende vinicole nazionali sul mercato americano è stato pari a circa 1,5 miliardi di dollari per una quota di mercato del 29,2% del totale importato. Nella classifica dei Paesi esportatori, l’Italia precede la Francia (1,4 miliardi)
14/02/2013 14:58
L’Italia si conferma, nel 2012, il primo fornitore di vini degli Stati Uniti. In base ai dati appena pubblicati dallo U.S. Department of Commerce, il fatturato delle aziende vinicole nazionali sul mercato Usa è stato pari a circa 1,5 miliardi di dollari per una quota di mercato del 29,2% del totale importato.
13/02/2013 20:34
Tutti gli Stati membri dell'Unione europea dovranno effettuare dei test del dna sui prodotti a base di carne bovina. Il provvedimento è stato deciso dall’Unione europea nell'ambito di un piano per fronteggiare lo scandalo della carne equina ritrovata in prodotti surgelati pronti.
13/02/2013 16:56
Periodo di crisi anche per l’acqua Ferrarelle. Lo storico marchio nel 2012 ha accusato una perdita di 3 milioni su un fatturato netto di 130 milioni. Il deficit – ha sostenuto l’amministratore delegato Carlo Pontecorvo in occasione dei 120 anni del brand - è dovuto alla in parte alla politica promozionale di vendita
13/02/2013 15:49
L’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial) ha un nuovo presidente. A seguito delle dimissioni di Erder Mazzocchi, candidato al Consiglio regionale del
12/02/2013 17:42
Giovedì 14 febbraio approda a Milano “Io bevo caffè di qualità”, una full immersion negli aromi e gusti della tazzina di caffè e alcune tra le più diffuse modalità di preparazione del caffè. È un’iniziativa dedicata a chi già conosce e opera con questo prodotto, a chi lo ama e vorrebbe saperne di più, a chi vuole sorprendersi scoprendo un fermento inaspettato di gusti e modalità di estrazione:
Il Comune di Forlimpopoli, nell’ambito della 17ª edizione della Festa Artusiana (22-30 giugno), promuove la gara nazionale per cuochi dilettanti dedicato a Marietta Sabatini, la fedele governante diel famoso gastronomo
12/02/2013 17:19
La città natale di Pellegrino Artusi omaggia le Mariette di oggi. Uomini o donne non fa differenza, l’importante è essere cuochi dilettanti animati dalla passione per i fornelli e realizzare una ricetta ispirata al celebre manuale artusiano. Ritorna il Premio Marietta, il concorso nazionale promosso dal Comune di Forlimpopoli (Forlì-Cesena), in collaborazione con Casa Artusi e l’Associazione delle Mariette, dedicato alla celebre governante dell’Artusi.
11/02/2013 19:53
L’Unione europea tenta di stringere il cerchio sul caso “Carne di Cavallo”. E’ infatti convocata per mercoledì 13 febbraio a Bruxelles una riunione a cui parteciperanno il commissario alla Sanità Tonio Borg e i ministri dell'agricoltura interessati nella vicenda.