-
16/12/2012 17:24
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GU L343) il “Pacchetto Qualità”.
Con le nuove disposizioni vengono introdotti principi importanti, tra questi il riconoscimento di un ruolo preciso attribuito alle associazioni dei produttori e la protezione ex-officio necessaria per garantire condizioni equivalenti e reciproche di tutela dei prodotti Dop e Igp in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.
-
15/12/2012 15:52
Grande momento per le produzioni enologiche del Friuli Venezia Giulia che, con la seconda edizione del “Pordenone Wine&Food Love”, hanno conquistato, dal 9 al 12 novembre, appassionati, addetti ai lavori e semplici curiosi.
-
14/12/2012 19:08
E’ il libro “Vino tra mito e cultura” di Maria Grazia Marchetti Lungarotti ad aggiudicarsi il Premio dell’Organizzazione internazionale della vite e del vino (OIV), il riconoscimento di una delle massime istituzioni al mondo del settore vitivinicolo che, dal 1930, premia le migliori opere e contributi scientifici per il settore della vite e del vino, pubblicati nei due anni precedenti.
-
Il provvedimento legislativo teso alla tutela della qualità è stato temporaneamente bloccato da Palazzo Chigi a un passo dalla conclusione dell’iter di approvazione. Ora- segnala Coldiretti - di non tradursi definitivamente in legge
14/12/2012 18:53
La Legge “Salva Olio” rischia di andare in frantumi. Il provvedimento legislativo ha infatti segnato una battuta di arresto dopo che era già stato approvato dal Senato, all’unanimità, con il parere positivo del Governo, e condiviso alla Camera da tutti i partiti, da tutti i gruppi parlamentari e da tutte le commissioni interessate. A lanciare l’allarme è Coldiretti. L’iter è stato stoppato dal Governo
-
13/12/2012 18:16
Da venerdì 14 dicembre a domenica 16 torna Giallo Milano, la manifestazione enogastronomica che anima il capoluogo lombardo all’insegna del più tradizionale dei suoi piatti: il risotto giallo.
-
Uno studio condotto dalla società Jfc segnala che nel primo semestre del 2012 il fatturato dei ristoranti di eccellenza è in calo del 19,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
13/12/2012 17:51
Anche la qualità alle volte va in crisi. Uno studio condotto dalla società Jfc segnala che nel primo semestre del 2012 il fatturato dei ristoranti di eccellenza è in calo del 19,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il dato è giustificato dal fatto – si spiega in una nota- che un servizio con la presenza di un cuoco ammirato in tv, la location di fascino, un servizio di altissimo livello o l'esperienza di una cucina creativa o territoriale unica nel suo genere costa cara agli ospiti.
-
13/12/2012 14:47
Degustare caffè speciali, tostati in Italia, per promuovere l’eccellenza del made in Italy. È lo scopo dell’iniziativa “Io bevo caffè di qualità”, nata sotto la direzione artistica del coffee expert Andrej Godina e del campione italiano di caffetteria 2010 e 2011 Francesco Sanapo. La prima tappa di questo viaggio nel gusto si terrà domani, venerdì 14 dicembre, a Roma, alle ore 15, presso il Caffè Cantù (piazza Cesare Cantù, ingresso libero), per poi approdare, successivamente, a febbraio a Milano e ad aprile a Firenze.
-
12/12/2012 18:37
Dal presidente del Consiglio Mario Monti è venuto un tangibile riconoscimento del ruolo dell’agricoltura nell’economia del Paese. Un settore che, nonostante la crisi, mostra segni di vitalità, capacità di investire, creare occupazione, internazionalizzare e innovare. Un modello di sviluppo italiano che ha saputo conquistare primati internazionali, puntando sulla distintività e sul legame con il territorio, che rappresentano elementi di competitività validi per il rilancio dell’intero Paese.
E’ quanto hanno affermato i presidenti di Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri nel sottolineare i contenuti positivi dell’incontro a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio Mario Monti e con il ministro delle Politiche agricole Mario Catania.
-
Il comparto dell’olio festeggia il ventennale dell’istituzione delle denominazioni di origine protetta. Celebrati in Italia i 43 riconoscimenti di qualità
12/12/2012 18:04
Venti anni ricchi di successi e apprezzamenti per le Dop. Il comparto delle denominazioni di origine protetta dell’olio compie venti anni e celebra in Italia i suoi 43 riconoscimenti, ovvero il 40% di tutta l’Unione europea che somma 116 oli Dop e Igp. La produzione italiana precede quella greca e spagnola rispettivamente con 27 e 26 riconoscimenti.
-
11/12/2012 15:19
Il Mipaaf finisce sotto la lente d’ingrandimento della magistratura inquirente. Sono infatti eseguiti al ministero per le Politiche agricole undici arresti tra dirigenti e funzionari della Pubblica amministrazione e imprenditori. Trentasette sono invece le persone complessive indagate. Effettuato il sequestro di beni per un valore di 22 milioni di euro.