Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Tutto pronto per il Pasta World Championship

    17/10/2018 16:06

    In programma a Milano il 24 e 25 ottobre il Pasta World Championship di Barilla. Giunto alla sua settima edizione, la competizione renderà omaggio alla pasta attraverso sfide tra 18 chef provenienti da differenti Paesi del mondo che si contenderanno il titolo di Master of Pasta. Per la prima volta, la competizione si terrà lo stesso giorno del World Pasta Day che che proprio quest’anno, festeggia il suo ventesimo anniversario

  • Food Mania

    Cioccolato, il peccato di gola degli italiani tra i più preferiti

    A fare emergere la passione è un'indagine Doxa commissionata da Deliveroo. Le donne e i millennials sono i più golosi

    16/10/2018 15:43

    Non poteva essere altrimenti. In Italia la cioccolata è tentatrice e soprattutto il peccato di gola è registrato più nelle donne (65%) e nei millennials (25-34anni) (69%). Quest'ultimi con quasi 1 intervistato su 3 (27%) che afferma di mangiarlo sempre. Il dato emerge da un’indagine Doxa commissionata dal food delivery Deliveroo su un campione di mille italiani e realizzata sui mesi settembre- ottobre 2018. Dai dati risulta in particolare emergere che oltre la metà degli intervistati (62%) mangia il cioccolato frequentemente, almeno 2/3 volte a settimana, e che un italiano su 5 (19%) dichiara di mangiarlo tutti i giorni

  • Agronews

    Milano diventa Rosa, in campo nove ricette a base di Ruby Chocolate per sostenere le donne

    16/10/2018 14:59

    Nove ricette dedicate ad alcune delle personalità femminili che nel corso del Novecento hanno reso grande Milano nel mondo, firmate da altrettanti chef, pastry chef e mixologist che hanno deciso di sostenere il progetto non profit di Milano diventa Rosa, mettendo a disposizione la loro professionalità e la loro esperienza in ambito enogastronomico

  • Agronews

    In calendario la giornata mondiale dell’alimentazione

    15/10/2018 14:29

    In calendario il 16 ottobre la giornata mondiale dell’alimentazione. L’evento si svolge presso la sede Fao a Roma. Gli eventi sono organizzati in oltre 130 Paesi del mondo. Al termine della cerimonia della Gma, capi di Stato, ministri e alti esponenti del settore privato e della società civile parteciperanno a due tavole rotonde sulle sfide di Fame Zero e relative soluzioni.

  • Agronews

    Corriere Vinicolo: festa per i 90 anni di vita

    15/10/2018 13:14

    Ha festeggiato i 90 anni il Corriere vinicolo dell’ Unione Italiana Vini. Le celebrazioni hanno preso il via a Milano venerdì 12 Palazzo Bovara con una tavola rotonda dal titolo: “Il vino in Italia. C’era una volta …Viaggio tra tecniche e pratiche in vigna e cantina, gusti, stili, linguaggi e consumi dal secolo scorso ad oggi”. Nel corso dell’incontro è stato presentato il volume storico “Si pubblica il sabato. 90 anni di storia del Corriere Vinicolo”. Sono in programma altri appuntamenti per festeggiare l’anniversario.

  • Agronews

    Il Giro d’Italia delle eccellenze culinarie arriva in Sicilia

    14/10/2018 13:14

    L’appuntamento con il Giro d’Italia – In corsa tra le eccellenze culinarie, progetto itinerante organizzato da Apci – Associazione Professionale Cuochi Italiani, è giunto alla sesta tappa e sbarca in Sicilia, dopo aver toccato Lazio, Campania, Piemonte, Veneto e Toscana. Gli ospiti verranno accolti il 15 ottobre a Ragusa a Villa Criscione.

  • Filiera Corta

    Glutine e lattosio: ingredienti evitati dal 74 per cento degli italiani

    A segnalarlo è l’Osservatorio Ixè. E' di 320 milioni di euro l’anno la cifra spesa dai connazionali per l’acquisto di cibi "senza"

    14/10/2018 12:38

    E’ alta la percentuale degli italiani sceglie cibi che riportano in etichetta la dicitura “senza…”: senza lattosio e glutine, senza conservanti e coloranti, senza Ogm, ma anche senza zucchero e sale. Per l’Osservatorio Ixè la preferenza è al 74%. In particolare il 45% predilige l’assenza dei conservanti, il 43% dei coloranti, il 38% cerca l’assenza degli Ogm, mentre la percentuale di persone che cercano alimenti senza glutine e senza lattosio arriva al 31%. Sono principalmente le donne a porre particolare attenzione alle materie acquistate, ma sono i più giovani (18-34 anni) e i giovani adulti (35-44) a rivelarsi dei veri cultori dei cibi “senza…”

  • Agronews

    Tv, Al via la nuova edizione di "Cuochi d’Italia"

    13/10/2018 15:16

    Si riaccende il campionato delle regioni più appassionante della tv. Dal 15 ottobre – dal lunedì al venerdì alle 19.30 – in prima tv su TV8 (tasto 8 del telecomando) va in onda il nuovo torneo di Cuochi d’Italia, la sfida culinaria capitanata ancora una volta da chef Alessandro Borghese. Al suo fianco, nel ruolo di giudici, gli chef Cristiano Tomei e Gennaro Esposito.

  • Agronews

    Agricoltura autunnale: giro d'affari da 17 miliardi

    Il dato economico, per uva, mele, castagne, mirtilli, ribes, kiwi, produzione di olio e vino, è elaborato dalla Camera di Commercio di Milano

    13/10/2018 14:58

    Business da 17 miliardi in Italia per i settori dell’agroalimentare legati all’autunno (uva, mele, castagne, mirtilli, ribes, kiwi, cachi, melograno, nocciole, olive, produzione di olio e vino). E’ quanto emerge dai dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di Coldiretti Lombardia a giugno 2018. Nella penisola la maggiore concentrazione è a Bari, Trapani, Treviso, Foggia, Trento, Verona e Cuneo. Prima è Bari con circa 10 mila imprese, +28% in cinque anni, seguita da Trapani con oltre 8 mila, Treviso con quasi 7 mila, + 16%, Foggia con 6 mila, +7%, Trento, Verona e Cuneo con 5 mila, +13%, + 16% e +24%

  • Food Mania

    Sette persone su dieci condividono sui social foto scattate al ristorante

    I piatti appena usciti dalla cucina restano il soggetto preferito, seguono i selfie dei commensali e gli interni del locale

    12/10/2018 14:41

    Le foto sono diventante un fattore chiave anche nella scelta del ristorante in cui prenotare. Il 71% degli italiani dichiara di scegliere il locale dove cenare in base alle immagini postate dallo stesso sui propri canali social, mentre un 74% preferisce affidarsi all’esperienza diretta di altri clienti: quasi 3 italiani su 4 dichiarano infatti di consultare le foto postate da altri clienti prima di prenotare un tavolo. E’ quanto emerge da un’indagine Doxa commissionata da Groupon, azienda nel settore degli acquisti online che ha indagato come social media e il mondo digitale stiano trasformando il settore della ristorazione. La ricerca è stata realizzata da Doxa attraverso 2.030 interviste online su un campione nazionale rappresentativo della popolazione italiana adulta di 18-74 anni, che mangiano fuori casa almeno 1 volta al mese.

Pagina 354 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 344
  2. 345
  3. 346
  4. 347
  5. 348
  6. 349
  7. 350
  8. 351
  9. 352
  10. 353
  11. 354
  12. 355
  13. 356
  14. 357
  15. 358
  16. 359
  17. 360
  18. 361
  19. 362
  20. 363
  21. 364

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali