Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Vino: l'enoteca on line Tannico guarda alla Cina, opzione Borsa in due anni

    06/10/2018 14:11

    Tannico, l' enoteca on line italiana guarda al mercato cinese e punta al break even e alla Borsa nel giro di due anni. "E' l'orizzonte che ci siamo dati per valutare la quotazione", afferma in un'intervista a Radiocor, Marco Magnocavallo, imprenditore con una storia nel digitale, nell'editoria web e nel venture capital, nel 2012 ha co-fondato la societa' di cui oggi e' anche l'amministratore delegato. Nel 2018 l'azienda del food-tech, che conta 12mila etichette di cui l'80% italiane, stima di chiudere con '15 milioni di fatturato e 1,4-1,5 milioni di perdita'.

  • Agronews

    Olio made in Italy, campagna olivicola segnata dal segno meno

    Produzione in calo del 38% per un totale di 265 milioni di chili. La rilevazione è di Ismea

    06/10/2018 13:56

    Produzione di olio di oliva Made in Italy in calo del 38%. Il dato emerge da analisi di mercato Ismea e rilanciato da Coldiretti in occasione della Giornata nazionale dell’extravergine italiano al Villaggio contadino al Circo Massimo a Roma. La produzione italiana è di 265 milioni di chili.

  • Food Mania

    Cibo, sogno notturno abituale per una persona su cinque

    Emerge da una ricerca condotta dal food delivery Deliveroo con un sondaggio realizzato in collaborazione con Doxa che ha interessato un campione nazionale di 1000 persone

    05/10/2018 17:12

    Gli italiani amano il cibo in maniera smisurata, addirittura lo sognano di notte, spessissimo. Questo è quello che emerge da una ricerca condotta dal food delivery Deliveroo, con un sondaggio realizzato in collaborazione con Doxa che ha interessato un campione nazionale di 1000 persone. Dalla ricerca emerge che il 96% degli intervistati ammette di sognare e a più di un italiano su 2 (58%) capita di farlo spesso. A sognare sono soprattutto le donne (62%) i più giovani (65% tra i 18 e i 24 anni) e i millennials (64% tra i 54 e i 34 anni). Il risultato è che quasi una persona su due lo sogna con una certa regolarità e ben 1 su 5 afferma di sognarlo sempre.

  • Agronews

    Produzione di latte in aumento. Cresce il biologico

    Fra gennaio e agosto di quest’anno l'incremento è dell’1,8%. Il trend è comunicato da Fieragricola

    05/10/2018 16:34

    La produzione di latte dei principali Paesi esportatori a livello mondiale (Ue-28, Usa, Nuova Zelanda, Australia, Argentina, Ucraina, Bielorussia, Cile, Uruguay, Turchia) fra gennaio e agosto di quest’anno è aumentato dell’1,8%. E quanto emerge da elaborazioni di Clal.it anticipate da Fieragricola. L’Unione europea, con 94,5 milioni di tonnellate di latte prodotto nei primi sette mesi del 2018, ha registrato una crescita dell’1,6%, con una spinta produttiva in crescita del 4% sulle polveri di latte scremato, del 2,1% dei formaggi e del 2% del burro. In frenata, rispetto ai primi sette mesi del 2017, la produzione di polvere di latte intero (-4,6 per cento)

  • Agronews

    Modena, tutto pronto per "Cuochi per un giorno"

    05/10/2018 16:14

    Sabato 6 e domenica 7 ottobre Modena è la capitale della cucina 0-13 con la settima edizione di "Cuochi per un giorno", il Festival nazionale di cucina per bambini. Decine gli eventi, gli stand e i laboratori in programma: chef come Cristina Bowerman, Ascanio Brozzetti, Davide Caranchini, Sauro Ricci, guideranno i piccoli cuochi nella preparazione di numerose ricette, dagli antipasti ai dolci.

  • Agronews

    ‘Gagarin’, lanciato nello spazio il primo salame

    04/10/2018 17:57

    Missione compiuta per ‘Gagarin’, il primo salame lanciato nello spazio. L’insaccato astronauta, che verrà esposto nel centro storico di Cremona dal 26 al 28 ottobre per la seconda Festa del Salame, è decollato ieri all’alba ed è atterrato ‘sano e salvo’ dopo un volo di circa quattro ore: il salame ha raggiunto la mesosfera, agganciato ad un tagliere di legno, a bordo di un pallone aerostatico riempito con 4 metri cubi di elio puro. Gagarin ha toccato un’altezza di 28 chilometri ed ha ‘resistito’ ad una temperatura di -54 °C, prima di essere paracadutato in aperta campagna.

  • Agronews

    Tartufo: volano i consumi grazie a un'estate complice

    Scende del 44% il prezzo all'hg per pezzatura media di 20 gr per effetto della pioggi massiccia nel periodo caldo che ha favorito la moltiplicazione del tubero

    04/10/2018 13:01

    Il prezzo all'hg per pezzatura media di 20 gr era l’8 ottobre del 2017 di 450 euro per il tuber,o oggi è di 250 euro. E’ quanto si legge nel borsino del Centro nazionale del tartufo e confermato anche da analisi di mercato di Coldiretti che parla di un calo di prezzo del 44%. L’organizzazione agricola spiega l’andamento nelle condizioni climatiche favorevoli di una estate in cui è caduto il 56% in più di pioggia che ha permesso la moltiplicazione del piu’ prezioso frutto dell’autunno facendo volare i consumi.

  • Agronews

    Vino: presentato a Venezia il libro celebrativo dei 30 anni di Ornellaia

    04/10/2018 12:40

    Presentato al Bauer Hotel di Venezia, Ornellaia il ‘Coffe Table Book’ edito dalla casa editrice Assouline, che celebra i primi trent’anni della Tenuta di Bolgheri. Ornellaia, uno dei vini più famosi al mondo - si legge in una nota- apre ai lettori uno scorcio dei suoi meravigliosi paesaggi e un allettante assaggio della tradizionale ospitalità toscana.

  • Agronews

    Ismea: al via la vendita di 7.700 ettari della Banca Nazionale delle Terre agricole

    03/10/2018 16:04

    Dalle ore 12 di oggi 3 ottobre e fino al 2 dicembre 2018 è possibile presentare la manifestazione d’interesse per il secondo lotto dei terreni in vendita sulla Banca Nazionale delle terre agricole istituita presso l’ISMEA dalla legge 28 luglio 2016, n. 154. Il secondo lotto riguarda 7.707 ettari distribuiti su tutto il territorio nazionale, con prevalenza nelle regioni del Sud Italia. L’accesso alla Banca Nazionale delle terre agricole è gratuito attraverso il sito (www.ismea.it).

  • Agronews

    Partnership tra TheFork e Instagram per incrementare le prenotazioni online dei ristoranti in tutto il mondo

    03/10/2018 14:38

    TheFork, piattaforma leader a livello europeo per la ricerca e la prenotazione online dei ristoranti, annuncia la collaborazione con Instagram per permettere ai suoi utenti di prenotare i loro ristoranti preferiti in tutto il mondo. Instagram ha una delle più numerose e attive community di foodies online, che su questo social condividono emozioni, immagini e momenti legati al cibo, capaci di ispirare chiunque sia alla ricerca di nuove esperienze gastronomiche. Grazie a questa partnership, i ristoranti potranno aggiungere al proprio profilo Instagram un pulsante per permettere la prenotazione direttamente con TheFork

Pagina 356 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 346
  2. 347
  3. 348
  4. 349
  5. 350
  6. 351
  7. 352
  8. 353
  9. 354
  10. 355
  11. 356
  12. 357
  13. 358
  14. 359
  15. 360
  16. 361
  17. 362
  18. 363
  19. 364
  20. 365
  21. 366

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali