Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Cresce a piccoli passi la vendita alimentare al dettaglio

    Il giro d'affari commerciale rispetto a marzo 2014 è dello 0,7 per cento. Nel confronto con febbraio 2015 le vendite perdono uno 0,1%

    22/05/2015 17:13

    L’incremento è modesto, ma il risultato è da considerare incoraggiante per il settore delle vendite al dettaglio. L'indice del valore delle vendite di prodotti alimentari aumenta dello 0,7% rispetto a marzo del 2014. Con riferimento ai primi tre mesi del 2015 la crescita è dell’1,2 per cento. Nel confronto con febbraio 2015 le vendite alimentari diminuiscono dello 0,1%. A segnalarlo è l’Istat.

  • Agronews

    Industria molitoria: la produzione tiene il passo. Rinnovate le cariche associative

    22/05/2015 12:32

    Tiene il passo nel 2014 l’industria molitoria italiana. Il comparto oggi conta 358 molini e 4.500 addetti. I dati economici sono stati ufficializzati oggi nel corso dell’Assemblea Generale annuale di Italmopa, l’Associazione Industriali Mugnai d’Italia, che rappresenta il comparto nazionale della trasformazione primaria del frumento tenero per la produzione di farine destinate alla panificazione artigianale e industriale, all’industria dolciaria (biscotteria e lievitati) e alla produzione di pizza

  • Agronews

    Eataly Roma raddoppia. Lo store di Farinetti va al mare

    21/05/2015 18:08

    Da domani, 22 maggio, Eataly Roma, lo store delle eccellenze agroalimentari fondato da Oscar Farinetti, raddoppia, e in vista della stagione estiva se ne va al mare, nella bella Fregene, sul litorale nord della Capitale. Nel contesto dell'Albos Club, realtà già ben radicata sul litorale, Eataly disporrà di tre spazi, una tavola calda, un bar e l'angolo “Sano e Buono”. Nella tavola calda verranno proposti primi e secondi caldi da forno e insalate fresche e originali. Al bar sarà possibile trovare invece pizzette, tramezzini e prodotti da consumare velocemente. L'angolo “Sano e Buono” sarà il paradiso degli amanti di yogurt, estratti di frutta e centrifughe, bevande fresche da gustare- si legge in una nota- comodamente sdraiati sul lettino, con il quotidiano preferito e la crema solare

  • Agronews

    Milano, va in scena la cucina "slow" dell'accademia di Pollenzo

    21/05/2015 15:08

    Gli chef della Scuola di Cucina di Pollenzo, l’accademia di cucina nata in seno all’Università di Scienze Gastronomiche di Bra (Cuneo) in collaborazione con Slow Food, saranno protagonisti al Priceless Milano, il nuovo ristorante voluto da MasterCard sul tetto di Palazzo Beltrami, in Piazza della Scala, per i sei mesi di Expo.

  • Filiera Corta

    Il cibo resta una passione per gli italiani. Per pane e pasta è amore indiscusso

    A dimostrarlo è un'indagine Demopolis. Tra i risultati emersi la fedeltà alla dieta mediterranea e al vino made in Italy. Restano le di difficoltà di spesa

    21/05/2015 14:40

    Gli italiani cercano di mangiar bene, anche se il potere d'acquisto si è progressivamente ridotto. Oggi il costo e promozioni influenzano, molto più che in passato, le scelte di acquisto alimentare. Ad ammettere lo stato delle cose è il 68% degli intervistati dell’indagine realizzata dall'Istituto Demopolis. Sui consumatori incide anche l'abitudine: 6 su 10 dichiarano di prediligere prodotti già testati ed apprezzati in passato; un condizionamento lo esercita, per il 57%, la notorietà della marca. Per la maggioranza assoluta delle famiglie hanno un peso determinante sulle scelte d'acquisto anche la provenienza e la genuinità percepita.

  • Agronews

    Treviso, festa per i sette anni di Dop della Casatella Trevigiana

    20/05/2015 17:28

    Tutto pronto per festeggiare i sette anni della Denominazione di Origine Controllata (il 2 giugno 2008) della Casatella Trevigiana, Il formaggio fresco tradizionale della provincia di Treviso. Da venerdì 29 a domenica 31 maggio, il Consorzio di Tutela in collaborazione con Unascom, realizza a Treviso un ricco cartellone di appuntamenti per festeggiare la ricorrenza. Caseifici aperti e poi pasticcerie, panifici, pizzerie, gelaterie e ristoranti, grazie alla collaborazione degli esercenti, declineranno la Casatella Trevigiana in piatti, pizze e persino nel gelato

  • Agronews

    Xylella fastidiosa: via libera alla risoluzione di Strasburgo

    20/05/2015 15:01

    Votata a larga maggioranza dal Parlamento europeo la risoluzione sulla Xylella fastidiosa. Stasburgo chiede maggiori controlli alle frontiere, indennizzi agli agricoltori e potenziamento della ricerca. Si chiede inoltre alla Commissione e agli Stati membri di sviluppare "campagne di informazione" e creare un "sistema di allerta".

  • Filiera Corta

    Per 5 milioni di famiglie italiane la preparazione degli alimenti è un'incognita

    I dati rilevati dall'Osservatorio Accredia segnalano che il 16% (circa 4 milioni) della popolazione si dichiara preoccupato della qualità dei prodotti che consuma abitualmente, il 53% ha perplessità mentre il 30,7% si dice sicuro del consumo

    20/05/2015 13:12

    Sono circa 5 milioni le famiglie italiane che esprimono il timore che molti alimenti possano essere preparati in modo non corretto o conservati senza seguire le apposite procedure. In particolare secondo i dati rilevati dall’ultimo Osservatorio Accredia, l'Ente unico nazionale di accreditamento, in collaborazione con il Censis, il 16% (circa 4 milioni) della popolazione si dichiara preoccupato della qualità dei prodotti che consuma abitualmente, il 53% ha perplessità in merito a specifiche categorie di prodotti ed il 30,7% si dice sicuro degli alimenti che consuma. I l dato è reso noto in occasione del convegno “Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola”

  • Agronews

    Genova: sugli scaffali di Eataly olio e birra scaduti

    19/05/2015 19:39

    Olio e birra scaduti, in un caso addirittura da sei mesi, in vendita sugli scaffali di Eataly di Genova. A trovarli e' stato un cronista genovese del "Fatto Quotidiano" che lo ha raccontato in un articolo uscito sull'edizione di oggi. Nella lente di ingrandimento e' finita una fornitura di birra pregiata di Montepulciano, scaduta da una settimana. Ma, soprattutto, 6 bottiglie d'olio pugliese d'agricoltura biologica, la cui etichetta ieri riportava: "Da consumarsi preferibilmente entro il 28 novembre 2014

  • Filiera Corta

    Caffè, il consumo è casalingo

    L’indagine condotta da Astra Ricerche per Consorzio Promozione Caffè dimostra che l'89 degli italiani preferisce gustarsi la "tazzina" dentro le mura domestiche. Il 78% sceglie il bar. Complessivamente è la bevanda principe per il 96,5% dei connazionali

    19/05/2015 18:34

    Il 96,5 per cento degli italiani tra i 18 e i 65 anni beve caffè, e i consumatori più assidui sono uomini, residenti nel Nord Ovest (Piemonte e Lombardia) e nella parte meridionale del Paese (dal Lazio fino alla Calabria e alla Puglia e a entrambe le isole maggiori). Sono alcuni dati dell’indagine condotta da Astra Ricerche per Consorzio Promozione Caffè diffusi oggi durante la conferenza stampa della quarta edizione di Pausa Caffè Festival, la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura del caffè di qualità che si svolgerà dal 20 al 22 maggio a Firenze, con 33 eventi tra spettacoli, workshop, gare baristi e decine di caffè speciali in degustazione gratuita (piazza della Repubblica il luogo principale). Come sintetizza la ricerca “il caffè può essere definito la bevanda nazionale degli Italiani”

Pagina 612 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 602
  2. 603
  3. 604
  4. 605
  5. 606
  6. 607
  7. 608
  8. 609
  9. 610
  10. 611
  11. 612
  12. 613
  13. 614
  14. 615
  15. 616
  16. 617
  17. 618
  18. 619
  19. 620
  20. 621
  21. 622

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali