-
Agronews
27/03/2015 18:11
Termina il 31 marzo, dopo oltre 30 anni di applicazione, il regime delle quote latte. La Coldiretti, segnalando l’arrivo di nuove multe per l’Italia a causa di un andamento del mercato drogato da comportamenti scorretti che sottopagano il latte e il lavoro degli allevatori, annuncia una manifestazione a Roma.
-
Agronews
27/03/2015 17:31
Proposto a Verona, nel corso di Vinitaly (22-25 marzo), il vaso vinario in cocciopesto, un nuovo strumento di lavoro per l’enologia finalizzato a migliorare tutte le fasi di produzione, fermentazione e affinamento del vino. Il progetto, messo a punto dalla Drunk Turtle di Ponsacco (Pisa), nasce- spiegano i responsabili dell’azienda- per superare i limiti del metodo dei contenitori in cemento (materiale non troppo nobile), della botte (difficile da pulire), della barrique, delle anfore (piccole dimensioni) e dell’acciaio (freddo ed antiestetico).
-
Agronews
27/03/2015 16:23
Presentata a Verona, in occasione del Vinitaly (22-25 marzo), la Linea Superior dell’Azienda vitivinicola Butussi di Corno di Rosazzo (Udine). Location dell’anteprima veneta è stata la Terrazza di Giulietta. Fiore all’occhiello dell'incontro enologico il Metodo classico Pas Dosè Butussi caratterizzato da un packaging frutto del lavoro di artigiani inseriti nel mondo del macramè e di operatori del vetro di Murano e dell'oro ad uso alimentare.
-
Agronews
27/03/2015 15:31
La pizza napoletana è ufficialmente stata candidata italiana a entrare nella Lista del Patrimonio Immateriale dell'Umanità Unesco. A dare il via all’iter è stata la Commissione Italiana per l'Unesco. A sostegno della causa sono state raccolte 300mila firme da parte della Coldiretti insieme all'Associazione Pizzaiuoli Napoletani e alla fondazione UniVerde
-
Agronews
Il fondo di private equity prevede investimenti da 10-30 milioni cadauno in una decine di aziende del settore. Iniziato lo scouting delle imprese: il primo bersaglio sarebbe il gruppo La Piadineria
27/03/2015 14:52
Si chiama “Taste of Italy” l’investimento per un totale di 120 milioni lanciato da IDeA, il fondo di private equity del gruppo De Agostini, con un obiettivo di raccolta da 200 milioni di euro. Non solo libri, quindi, ma una presenza diretta nel mondo dell’agroalimentare con investimenti da 10-30 milioni cadauno in una decine di aziende del settore
-
Agronews
26/03/2015 19:38
Bocciato dagli eurodeputati il sistema inglese dei "semafori" sugli alimenti. La Commissione ambiente, sanita' e sicurezza alimentare ha infatti votato perche' il fondamento scientifico dei profili nutrizionali, legato ad un regolamento, venga ridiscusso ed eventualmente eliminato. La partita resta comunque aperta, ora la palla passa alla commissione affari giuridici a giugno, per finire a luglio in plenaria.
-
Agronews
26/03/2015 19:29
Con un fatturato di 133 miliardi di euro e 1,3 milioni di occupati, il comparto alimentare consolida il suo ruolo di seconda industria manifatturiera in Italia dopo quella metalmeccanica e per il 67,7% delle aziende agro-alimentari di medie e grandi dimensioni il controllo della proprieta' e' sempre di tipo familiare. E' l'identikit tracciato dall'Osservatorio Aub (Aiadf, Unicredit e Bocconi) che ha concentrato l'attenzione proprio sulle imprese familiari dell'agroalimentare.
-
Agronews
26/03/2015 11:30
E’ stata sfornata la prima pizza Napoletana Doc simbolo dell’Expo 2015 nella giornata di mobilitazione in occasione della convocazione della Commissione Italiana Unesco a Roma per l'atteso via libera nazionale all’ inserimento dell'Arte dei Pizzaiuoli napoletani nella "Lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità". Lo rende noto la Coldiretti
-
Food Mania
Una ricerca firmata Doxa e commissionata dal brand di elettrodomestici Moulinex dimostra che il 66%degli intervistati compresi tra i 15 e i 24 anni dichiara di cucinare tutte le settimane. La ricetta che incute più timore è l'Anatra all'arancia
25/03/2015 14:24
La rivoluzione in cucina è fatta. La preparazione delle ricette e la cura della tavola non è più solo questione da donne, il 66% dei giovani uomini tra i 15 e i 24 anni dichiara infatti di cucinare tutte le settimane. E piu' della meta' lo fa quasi tutti i giorni. La ricetta che fa piu' paura? L'anatra all'arancia. A segnalare la nuova tendenza è la ricerca "Le Ricette Impossibili" realizzata su un campione di 800 persone (15/+ 65 anni) che dichiarano di cucinare e che evidenzia come in cucina le presenze rassicuranti non sono piu' mamme e nonne ma, per quasi la meta' degli intervistati, elettrodomestici sempre piu' performanti che risultano i compagni preferiti di chi si mette ai fornelli. Seguono a distanza la mamma con il 33% e, per ultimo, lo chef Carlo Cracco.
-
Agronews
25/03/2015 12:43
Nasce il quinto maggiore gruppo alimentare al mondo. È infatti stata ufficializzata la fusione tra la Kraft, nota marca di sottilette e maiosese e Heinz, conosciuta soprattutto per il ketchup. La nuova societa' si chiamera' Kraft Heinz Company in una operazione pilotata dal fondo di private equity brasiliano 3G Capital che due anni fa aveva acquisito Heinz in partnership con Berkshire Hathaway, la holding di Warren Buffett