Agronews
05/01/2015 13:27
Bilancio pesante in Sicilia per l’operazione "Labyrinth" disposta su scala nazionale dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto e coordinata a livello regionale dalla Direzione marittima di Palermo. In tutto si registrano quasi 400 illeciti amministrativi contestati e 11 sequestri per un totale di 5000 chili di prodotti ittici. Sei i denunciati per vendita di prodotto ittico in cattivo stato di conservazione e frode in commercio.
Agronews
04/01/2015 15:04
Nel 2015 sugli scaffali dei supermercati ci sarà il 35 per cento in meno di olio di oliva italiano, ma anche un calo del 25 per cento per gli agrumi, del 15 per cento per il vino fino al 50
Agronews
Lanciato in sede di confronto istituzionale da Eridania Sadam il pericolo della scomparsa della filiera se non si corre ai ripari con Bruxelles per la proroga del regime delle quote. Denunciate le inadempienze sull'erogazione degli aiuti nazionali
04/01/2015 13:09
A quattro giorni dal nuovo anno arriva una delle prime grane per Palazzo Chigi e per il ministero per le Politiche agricole. In verità il Mipaaf è già al corrente della situazione grazie a un tavolo di confronto con le organizzazioni e le imprese del settore bieticolo-saccarifero avvenuto lo scorso 17 dicembre. Il problema non è dunque nuovo allo staff del ministro Martina, ma l’allarme lanciato in sede ministeriale è preoccupante. Eridania Sadam (Gruppo Maccaferri e leader di comparto) ha rappresentato la difficile prospettiva del settore, alla luce del crollo dei prezzi di mercato dello zucchero e della fine del regime comunitario delle quote di produzione dalla campagna 2017.
Filiera Corta
Nonostante il periodo di crisi la spesa per i dolci da mettere nella calza- segnala Confesercenti- è in aumento: per il 6 gennaio del 2015 rispetto a quello del 2014 la scelta per questo tipo di acquisto passa dal 30 per cento al 36 per cento
03/01/2015 15:30
Non mancherà neanche quest’anno il classico rito della calza della Befana nonostante i tempi di crisi. Anzi rispetto all’ultimo anno la spesa per i dolci da mettere nella calza cresce. A certificarlo è Confesercenti con un Sondaggio Swg: per il 6 gennaio del 2015 rispetto a quello del 2014 la scelta per questo tipo di acquisto passa dal 30 per cento al 36 per cento pari a 17 milioni e 280 mila persone rispetto ai 14 milioni e 400 mila dell'anno scorso con un incremento uguale a 2 milioni e 880 mila in più.
Agronews
03/01/2015 14:04
Salvatore Parlato è il Commissario del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, il nuovo Ente di ricerca in agricoltura nato dall’accorpamento – previsto dalla Legge di Stabilità - dell'Inea (Istituto nazionale di economia agraria) e Cra (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura).
Filiera Corta
Al via dal primo gennaio l’incremento delle accise, il terzo negli ultimi 15 mesi. Per ogni euro di spesa, 45 centesimi andranno al fisco
02/01/2015 15:55
Birra più salata per tutti i fan della “bionda”. A partire infatti dal primo gennaio è scattato il nuovo aumento delle accise, il terzo negli ultimi 15 mesi segnando un incremento complessivo del 30% dall'ottobre del 2012. Si deduce dunque che le richieste di annullamento del provvedimento avanzate negli ultimi mesi dalle categorie di settore al Governo siano cadute nel vuoto. Il risultato della misura è che per ogni euro di birra, 45 centesimi andranno allo Stato. Il prezzo per ettolitro passa da 2,7 a 3,04 euro.
Agronews
02/01/2015 15:34
Si parlerà di cibo e abitudini alimentari nella puntata di "Eco della Storia", in onda domani (3 gennaio) alle 21.30 su Rai Storia. Tema della trasmissione "Alimentazione e societa' in Italia". L'ospite e' Heinz Beck, chef stellato del ristorante "La Pergola" di Roma. La puntata prende spunto dal sessantesimo compleanno della dieta mediterranea
Agronews
01/01/2015 16:54
Convocata per l'8 gennaio una riunione tecnica di coordinamento sul settore apistico alla quale parteciperanno- informa il Mipaaf- gli enti e le associazioni di rappresentanza, le organizzazioni professionali ed esperti del settore. L’incontro sarà presieduto dal Vice ministro Andrea Olivero
Filiera Corta
Secondo Coldiretti il Capodanno 2015 ha invertito la tendenza al ribasso: si stima un aumento per gli acquisti di cibi e le bevande pari a 1,7 miliardi di euro con un incremento del 6 per cento
01/01/2015 15:37
Niente di nuovo sotto il tetto del nuovo anno. Il 2014 si è chiuso, dal punto di vista della comunicazione alimentare, con Coldiretti in prima linea che apre anche il 2015. Anche per il primo gennaio l’organizzazione agricola di Palazzo Rospigliosi è in pole position a offrire dati e numeri sui consumi dei festeggiamenti della fine dell’anno. Secondo Coldiretti il Capodanno 2015 ha invertito la tendenza al ribasso: si stima infatti un aumento della spesa a tavola degli italiani ad un importo di 1,7 miliardi di euro per i cibi e le bevande consumati al cenone di fine anno con un incremento del 6 per cento.
Agronews
31/12/2014 16:42
In programma, dal 22 al 24 novembre 2015, a Lingotto Fiere di Torino, la prima edizione di 'Gourmet', nuova manifestazione professionale rivolta al comparto Ho.re.ca. (Hotellerie, Restaurant, Catering) e Food & Beverage. 'Gourmet' si rivolge a un target specificamente business (gestori e proprietari di ristoranti, hotel, bar, pub e chef, pasticcerie e panetterie, etc.), con l'obiettivo di presentare le tendenze e i 'must' del fuori casa professionale del futuro.