Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Tutto pronto per l’anteprima del Vino Nobile di Montepulciano

    02/02/2015 14:55

    Si avvicina l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, la ormai tradizionale passerella internazionale del pregiato rosso Docg, e il Consorzio dei produttori si presenta con alcune importanti novità. Giunta alla ventunesima edizione, l’Anteprima, quest’anno in programma dal 14 al 19 febbraio, si aprirà con un innovativo periodo di sviluppo e diffusione del brand e così, accanto ai consueti appuntamenti riservati agli operatori del settore ed alla stampa da tutto il mondo, per la prima volta aprirà le porte al sempre più vasto pubblico di appassionati. Tutti potranno così degustare il “Nobile” ma anche il Rosso di Montepulciano DOC e gli altri vini di qualità del territorio, in un contesto esclusivo ed affascinante come la Fortezza di Montepulciano.

  • Agronews

    Suini: la deflazione entra nelle stalle

    02/02/2015 13:47

    Il divieto russo all’importazione, connesso al focolaio di peste suina e all’embargo in atto, e l’estrema debolezza della domanda interna stanno avendo un impatto fortemente negativo sul mercato suinicolo nazionale e europeo. E’ quanto si evince dal Report trimestrale “Ismea Tendenze” relativo all’ultimo trimestre del 2014 e riepilogativo dell’intera annata trascorsa.

  • Filiera Corta

    Extravergine, la promozione aiuta le vendite nella grande distribuzione

    Nel 2014 il giro d’affari dell’olio è stato di 614 milioni. Il 66% del prodotto- segnala Unaprol- è stato venduto a prezzi scontati

    02/02/2015 13:21

    Nonostante la concorrenza sleale di settore l’extravergine riesce a difendersi bene sul mercato. Secondo i dati pubblicati oggi dall'osservatorio economico di Unaprol, in occasione della presentazione di Tuttofood a Milano, i consumatori italiani hanno acquistato nel 2014, attraverso il canale della Gdo (Iper +Super), olio extra vergine di oliva con un prezzo medio di 4,11 € litro per un totale di 634 milioni di euro. Buone le prestazioni degli oli extra vergine biologici venduti mediamente a 8,13 € litro per un totale di 18 milioni di euro. Bene anche le Dop vendute a circa 11 € litro per un totale di oltre 31 milioni di euro. Il segmento 100% italiano vende ben 111 milioni di euro con un prezzo medio a scaffale di 5,12 euro litro.

  • Agronews

    Amarone, cresce il prezzo medio nella Gdo sui mercati internazionali

    31/01/2015 15:45

    Cresce il prezzo medio dell’Amarone nella Gdo sui mercati internazionali. Nei primi 6 mesi del 2014, secondo uno studio realizzato sugli scaffali di mezzo mondo dal Dipartimento di Economia aziendale dell’Università di Verona e presentato oggi ad Anteprima Amarone, il prezzo medio del re dei Rossi della Valpolicella è infatti salito del 7% rispetto al 2013, con incrementi significativi sia nei mercati chiave che in quelli emergenti. Nei principali Paesi dell’area Euro (Germania, Francia, Paesi Bassi, Austria, Irlanda, Belgio, Lussemburgo) la performance in valore nella Gdo è stata del +5,9%, mentre nel secondo mercato Ue di destinazione, la Danimarca, la quotazione è salita in doppia cifra (+11,4%) e addirittura del 28,5% in Russia.

  • Agronews

    Papa Francesco: "Va ripensato a fondo il sistema di produzione e di distribuzione del cibo

    Il Pontefice incontra in udienza 200 dirigenti della Coldiretti e lancia il monito sulla buona gestione e custodia della madre terra

    31/01/2015 15:23

    Duro monito di Papa Francesco sulla gestione e custodia della madre terra. Il Pontefice, ricevendo in udienza 200 dirigenti della Coldiretti in occasione del 70° anniversario dalla fondazione, ha denunciato"la assolutizzazione delle regole del mercato, una cultura dello scarto e dello spreco nel caso del cibo con proporzioni inaccettabili"che determina "miseria e sofferenza di tante famiglie". Per questo ha detto"va ripensato a fondo il sistema di produzione e di distribuzione del cibo". Il Papa commentando a braccio ha inolre detto di non fare “come quelle persone senza sentimenti che finiscono per vendere la madre, non cediamo alla tentazione di vendere la nostra madre terra".

  • Agronews

    Chef per bisogno e necessità. La “cuocomania” impazza nella penisola

    La crisi alimenta il settore della ristorazione. In Italia si contano oltre 300mila attività. Tra il il 2009 e il 2014 l’aumento è del 12,7%. Palermo è la città con la variazione più alta. Roma la più culinaria

    30/01/2015 20:15

    E’ sempre più “cuocomania” in Italia. A rilevarlo è un’indagine della Camera di Commercio di Monza. Il settore della ristorazione- secondo lo studio- è in crescita: oltre 312mila attività commerciali, tra ristoranti, locali d’asporto, ambulanti, gelaterie, pasticcerie e bar, in crescita tra 2009 e 2014 del 12,7%. Motivo dell’aumento – si spiega- è il problema occupazionale dovuto al lungo periodo di crisi. Il boom maggiore si è avuto in Sicilia. A Palermo si è registrata la variazione più alta nelle pensisola e l'aumento e' stato del 27,5%, ma percentuali che supertano il 20% si sono registrate anche in altri province siciliane

  • Agronews

    Parma, tutto pronto per il campionato mondiale della pizza

    30/01/2015 18:13

    In programma, dal 25 al 27 maggio, il campionato mondiale della pizza. La manifestazione, giunta alla sua 24° edizione e allestita presso il Palacassa Fiere di Parma, rappresenta e valorizza il piatto più amato e trasversale al mondo attraverso un’intensa 3 giorni di gare e manifestazioni collaterali.

  • Agronews

    Prosecco Doc: al via la liberalizzazione delle quote stoccate

    30/01/2015 16:42

    Saranno circa 150.000 gli ettolitri di Prosecco Doc nel mercato. Il dato è stato ufficializzato in una nota dal consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela della Doc a seguito della decisione di rendere interamente disponibile l’avara produzione ottenuta nell’annata 2014 che era stata in parte prudenzialmente stoccata prima della vendemmia, come prevede la normativa vigente

  • Agronews

    Zucchero: Eridania Sadam e i bieticoltori firmano l’accordo interprofessionale

    30/01/2015 16:24

    Firmato da Eridania Sadam SpA e la Confederazione Generale Bieticoltori Italiani l’accordo interprofessionale per l'effettuazione della prossima campagna 2015 per lo zuccherificio di San Quirico (Pr).

  • Agronews

    "Italmercati Rete di imprese”, i centri agroalimentari fanno squadra

    Firenze, Milano, Napoli, Pescara, Roma e Torino si alleano per promuovere un’azione di valorizzazione che sia concreta e incisiva sia sul versante della rappresentanza istituzionale che su quello operativo

    30/01/2015 15:59

    Una sorta di santa alleanza tesa a sviluppare innovazione nei commerci ortofrutticoli. I mercati all’ingrosso di Firenze, Milano, Napoli, Pescara, Roma e Torino danno vita a “Italmercati Rete di imprese”. L’accordo di tradurrà presto in forma giuridica e- secondo indiscrezioni- il presidente sarà Massimo Pallottini, presidente del Centro agroalimentare di Roma. L’intesa è stata raggiunta a Firenze lo scorso 26 gennaio sulla base della necessità di condividere e valorizzare la funzione strategica dei centri agroalimentari attraverso un’azione che sia concreta e incisiva sia sul versante della rappresentanza istituzionale che su quello operativo

Pagina 643 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 633
  2. 634
  3. 635
  4. 636
  5. 637
  6. 638
  7. 639
  8. 640
  9. 641
  10. 642
  11. 643
  12. 644
  13. 645
  14. 646
  15. 647
  16. 648
  17. 649
  18. 650
  19. 651
  20. 652
  21. 653

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali