Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Ogm, approvata dall’Ue la norma per la libera scelta

    Con 480 voti a favore, 159 contrari e 58 astenuti passa a Strasburgo la nuova direttiva sugli organismi geneticamente modificati in vigore dalla primavera prossima

    13/01/2015 13:15

    Arrivato l’ok definitivo dell’Europarlamento alla direttiva che permette ai Paesi membri dell'Unione di limitare o proibire la coltivazione di organismi geneticamente modificati (Ogm) sul territorio nazionale, anche se questi sono autorizzati a livello europeo. La nuova direttiva, varata con480 voti a favore, 159 contrari e 58 astenuti, entrerà in vigore gia' a partire dalla prossima primavera

  • Filiera Corta

    Strategie di risparmio, per metà degli italiani è d’obbligo la lista scritta della spesa

    Alla percentuale rilevata Coldiretti/Censis si aggiunge un 34,5 per cento che prepara un pro memoria solo qualche volta per non essere travolto dagli acquisti di impulso

    12/01/2015 18:47

    Italiani sempre più attenti nel fare la spesa. A dimostrarlo è un’ analisi Coldiretti/Censis sulle strategie di risparmio degli italiani dalla quale si evidenzia anche che quasi una famiglia italiana su tre accumula in casa riserve alimentari facendo regolarmente scorta di prodotti in offerta con le promozioni. L’indagine dimostra che la metà degli italiani (49,8 per cento) dichiara di fare sempre la lista scritta della spesa ai quali si aggiunge un 34,5 per cento che la fa solo qualche volta per non essere travolto dagli acquisti di impulso e quindi risparmiare

  • Agronews

    Eataly, annullata la cena "Treno della memoria"

    12/01/2015 18:29

    Annullata da Eataly Roma, per una scarsa adesione all'evento, la cena per il Treno della Memoria, prevista per domani sera, 13 gennaio. A comunicarlo, in una nota, è lo store di Oscar Farinetti, alla vigilia dell'appuntamento promosso con l'associazione "Terra del Fuoco" e la partecipazione di circa quindici chef del Lazio.

  • Agronews

    Fruit Innovation: Francesco Pugliese è presidente

    12/01/2015 16:32

    Francesco Pugliese, in qualità di presidente di Adm, l' Associazione della Distribuzione Moderna, ha accettato di assumere la presidenza di Fruit Innovation, la nuova fiera internazionale dell'ortofrutta e delle tecnologie collegate, organizzata da Fiera Milano e Ipack-Ima spa, che si svolgerà nei padiglioni di Fiera Milano dal 20 al 22 maggio prossimi.

  • Agronews

    Carne avariata in Cina: oltre cento gli arresti

    12/01/2015 13:00

    Un nuovo grande scandalo alimentare scuote la Cina. La polizia cinese ha arrestato più di 110 persone sospettate di aver venduto carne proveniente da maiali ammalati. Lo rende noto il ministero della Pubblica sicurezza di Pechino in un comunicato in cui si precisa che l'operazione ha coinvolto 11 province. Secondo quanto è emerso dall'indagine, gruppi criminali acquistavano a prezzi molto bassi suini morti per malattia per produrre pancetta, prosciutto e olio. Sequestrate più di mille tonnellate di carne avariata, oltre a 48 tonnellate di olio prodotto con la stessa carne, per un valore complessivo di 16 milioni di dollari.

  • Agronews

    Cinecibo: premiati il regista Vanzina e la chef Michelin Marziale

    10/01/2015 13:51

    Sarà assegnato venerdì 16 gennaio dalla giuria di Cinecibo, presieduta dall'attore e regista Michele Placido il premio speciale Cinecibo 'sceneggiatori' al regista, sceneggiatore e produttore Enrico Vanzina, icona rappresentativa della commedia all'italiana che, in quarant'anni di carriera, ha firmato oltre cento pellicole tra cui le popolari "Febbre da Cavallo", "Vado a vivere da solo", il sequel di "Sapore di mare", "Il commissario Lo Gatto". Il riconoscimento, dedicato alle migliori sequenze di cibo delle ultime stagioni cinematografiche, verra' consegnato nel corso della serata di Gala prevista presso l'Hotel d'Inghilterra in via Condotti, a Roma.

  • Agronews

    Negli Usa il vino italiano è ancora il preferito

    Nel 2015 l’export tricolore- secondo un’analisi dell'Italian Wine&Food Institute-dovrebbe toccare 1,7 miliardi di dollari. Nel 2014 è stato di 1,3 miliardi di dollari

    10/01/2015 13:22

    Il vino italiano resta il preferito negli Usa. A confermarlo sono le ultime analisi dell'Italian Wine&Food Institute che prevede per il 2015 una scelta di prodotto made in Italy pari a 1,7 miliardi di dollari. Nel 2014 è stato di 1,3 miliardi di dollari. Le esportazioni- sostiene inoltre il presidente Lucio Caputo- sono state, nello scorso anno, di 2,4 milioni di ettolitri

  • Agronews

    Il “blending” corre in soccorso dell’olio 100% italiano

    Per ovviare alla scarsa campagna olivicola nazionale le aziende del confezionamento dell’extravergine utilizzeranno la pratica di unire prodotti di provenienza diversa per soddisfare il mercato garantendo- assicurano Assitol e Federolio- la qualità

    09/01/2015 16:43

    Mai come quest’anno ci si affiderà al “blending” per portare l’olio di qualità sugli scaffali di vendita e sulle tavole degli italiani. D’altra parte la pratica di unire oli extravergine di provenienza, cultivar diverse - e caratteristiche tra loro differenti (amaro, piccante, dolce, fruttato) sembra l’unica via d’uscita per ovviare alla scarsa campagna olivicola nazionale, che si è attestata ben al di sotto delle 300mila tonnellate e che ha innegabilmente messo in difficoltà- sostengono Assitol (Associazione Italiana dell’Industria Olearia) e Federolio (Federazione Nazionale del Commercio Oleario) in una nota - i produttori olivicoli e la filiera del settore, acuendo quest’anno una situazione di carenza della produzione che tuttavia, anche se con entità di anno in anno diversa, esiste da anni nel nostro Paese

  • Libri da Gustare

    I Cento di Roma

    09/01/2015 13:18

    Roma, probabilmente una delle città più belle del mondo. Con una tradizione gastronomica “tosta”, che in parte si è imposta dalla capitale all’Italia intera. Chi di noi non cucina abitualmente uno spaghetto all’amatriciana o una carbonara? Ma l’eterno dubbio della cucina della città eterna è: qual è la tradizione di questi piatti? Con la guida “I Cento di Roma” avremo finalmente una risposta all’annosa questione “ci va il guanciale o la pancetta?”. E finalmente sapremo dove assaggiare i piatti là dove sono nati, nel rispetto della tradizione gastronomica della zona.

  • Food Mania

    “I Cento di Roma 2015”, ancora una volta il numero 1 è Heinz Beck

    09/01/2015 13:11

    Cambia guida, ma non lo chef vincitore. Dopo Gambero Rosso e PecoraNera ancheper la guida “I Cento di Roma 2015” (casa editrice Edt) Heinz Beck (La Pergola de l’Hotel Rome Cavalieri) è il migliore. Insomma il tedesco, oltre ad essere tra i numeri 1 a livello nazionale ed internazionale, non intende scendere dal trono della ristorazione capitolina.

Pagina 649 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 639
  2. 640
  3. 641
  4. 642
  5. 643
  6. 644
  7. 645
  8. 646
  9. 647
  10. 648
  11. 649
  12. 650
  13. 651
  14. 652
  15. 653
  16. 654
  17. 655
  18. 656
  19. 657
  20. 658
  21. 659

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali