Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Italia e Russia aprono il cantiere delle fonti rinnovabili

    L'accordo tra i due Paesi prevede lo sviluppo di progetti congiunti nell'ambito dell'efficienza energetica e dell'innovazione in agricoltura

    15/03/2011 15:35

    Italia e Russia trovano l'accordo sulle energie rinnovabili. E' infatti stato firmato, presso il ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf), il documento di cooperazione per le fonti di energia rinnovabile e l’innovazione in agricoltura tra la Federazione russa e l’Italia. L'accordo è stato siglato, per quanto riguarda la Russia, dal Direttore Generale dell’Organizzazione statale federale - Agenzia Russa per l’Energia della Federazione russa, Timur Ivanov, alla presenza dell’Ambasciatore della Federazione russa Alexei Meshkov

  • Agronews

    Val Venosta, la mela diventa interattiva

    14/03/2011 20:17

    Il Consorzio Mela Val Venosta si apre ai canali di comunicazione web 2.0 per garantire all’utente un’informazione completa su tutto quello che riguarda la mela: dalle curiosità alle news, passando attraverso i suggerimenti per un utilizzo sempre versatile di questo fantastico frutto.

  • Agronews

    "Cercasi Mario", i Consorzi Colli Berici e Vicenza Doc cercano il consumatore medio di vino

    14/03/2011 17:53

    Quale miglior giudice per un prodotto, se non il consumatore? E chi è il “consumatore medio” di vino in Italia? Se lo chiedono i Consorzi di Tutela Colli Berici Doc e Vicenza Doc, che hanno varato

    Foto
  • Filiera Corta

    Eletti a icona dell'Unità d'Italia gli spaghetti tricolori

    La pasta, secondo uno studio condotto da Alice Cucina su un campione di 640 lettori in occasione del 150° anniversario dell'unificazione, è il simbolo della gastronomia nazionale

    14/03/2011 16:07

    Per il cibo ''made in Italy'' non c'e' federalismo che tenga. Lungo tutto lo Stivale, nonostante le peculiarità regionali, gli spaghetti, conditi nei piu' svariati modi, sono i protagonisti indiscussi della tavola. A segnalarlo è uno studio condotto dalla rivista Alice Cucina (Sitcom Editore) su un campione di 640 lettori (di eta' compresa tra i 28 e i 65 anni ed equamente ripartiti tra Nord, Centro e Sud) in occasione del 150° anniversario dell'Unita' d'Italia. Per il 22% degli intervistati, dunque, e' fuori discussione che gli spaghetti rappresentino il simbolo per eccellenza della gastronomia tricolore

    Foto
  • Agronews

    Extravergine, alle battute finali la campagna di promozione nel Regno Unito

    Il progetto d'informazione realizzato da Unione europea, Mipaaf e Unaprol sbarca in questi giorni all’Ife di Londra, penultima tappa dell'intero programma di sensibilizzazione

    14/03/2011 15:47

    Volge al termine nel Regno Unito il programma triennale della campagna di promozione e informazione del consumo consapevole dell'olio extra vergine di oliva. Il progetto realizzato da Unione Europea, ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e Unaprol fa tappa in questi giorni all’IFE di Londra, fiera specializzata per rivenditori al dettaglio, distributori e produttori di alimenti e bevande.

  • Agronews

    "Sblocchiamoli", prende in via la campagna a difesa dei piccoli agricoltori

    14/03/2011 15:35

    “Difendere il diritto dei piccoli coltivatori europei a riprodurre in azienda, riutilizzare e rivendere i semi acquistati”: è la prima richiesta della campagna “Sblocchiamoli – Cibo salute e saperi senza brevetti”, promossa da un gruppo di Ong, associazioni e università, nell’ambito del progetto “Knowledge Health and Food for all” co-finanziato dalla Commissione europea.

  • Agronews

    Vino, pronta una campagna a tutela dei tappi di sughero

    L'iniziativa è tesa a proporre la migliore soluzione per la conservazione delle produzioni enologiche. L'attività promozionale è stata avviata in 12 Paesi.

    13/03/2011 12:48

    Al via la campagna a difesa del sughero. L'iniziativa è promossa da Apcor (Associazione Portoghese dei Produttori di Sughero), Assoimballaggi/Federlegnoarredo e Rilegno, insieme alle aziende produttrici Amorim Cork Italia, Colombin & Figlio, Sugherificio Ganau, Sugherificio Molinas e Mureddu Sugheri - e Slow Food Editore nella convinzione che il sughero sia il miglior materiale per i tappi che sono utilizzati per la conservazione del vino. Il sughero - si spiega in una nota consente infatti al vino di restare vivo e di svilupparsi nel tempo preservando, nel modo esatto, charme e raffinatezza

  • Filiera Corta

    In arrivo il baccalà certificato

    La tracciabilità del prodotto, ottenuta per la prima volta in Italia, è eseguita secondo lo standard Msc Custody Chain, organizzazione no-profit che lavora a livello mondiale con lo scopo di preservare l'ecosistema marino

    13/03/2011 11:47

    Più tutela per tutti gli intenditori di baccalà e per tutti i consumatori: è prossimo infatti lo sbarco in Italia del baccalà certificato. Il processo di controllo del prodotto – si legge in una nota - è fatto secondo lo standard Msc (Marine Stewardship Council) Custody Chain, organizzazione no-profit che lavora a livello mondiale con lo scopo di preservare l'ecosistema marino.

  • Agronews

    Enoteca italiana, sessanta vini autoctoni per festeggiare l'unità nazionale

    12/03/2011 16:34

    Tutto pronto a Siena per festeggiare i 150 anni di unità nazionale. Enoteca italiana, giovedì 17 marzo, aprirà le porte per una degustazione speciale dedicata alle migliori etichette italiane. Per festeggiare la bandiera italiana potranno essere assaggiati ben 60 vini autoctoni tra i più rappresentativi d'Italia. Soddisfazione per la giornata organizzata è stata espressa da Fabio Carlesi, Segretario generale di Enoteca Italiana

  • Agronews

    L'extravergine italiano è il migliore al mondo

    Il concorso di livello internazionale per l’olio di qualità organizzato da Veronafiere ha premiato i prodotti tricolori. Su 218 oli da 5 Stati trionfano i nazionali in tutte e tre le categorie: fruttato intenso, medio e delicato.

    12/03/2011 12:10

    L'olio italiano è di un altro livello. L' extravergine d’oliva tricolore risulta infatti il migliore del mondo al termine della settimana di degustazioni della 9^ edizione di Sol d’Oro, l’unico concorso di livello internazionale per l’olio di qualità, organizzato da Veronafiere. Cinque giorni - si legge in una nota - di valutazioni che hanno impegnato il Panel della giuria - guidato da Marino Giorgetti

Pagina 982 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 972
  2. 973
  3. 974
  4. 975
  5. 976
  6. 977
  7. 978
  8. 979
  9. 980
  10. 981
  11. 982
  12. 983
  13. 984
  14. 985
  15. 986
  16. 987
  17. 988
  18. 989
  19. 990
  20. 991
  21. 992

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali