Agronews
04/02/2011 14:06
La domanda di registrazione della «Brovada» DOP è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea. Da questo momento, i Paesi membri - informa il Mipaaf - hanno sei mesi di tempo per presentare procedura di opposizione. Al termine di questo periodo, il prodotto può essere ufficialmente iscritto nel registro delle denominazioni d'origine protette e delle indicazioni geografiche protette dell’Unione Europea
Filiera Corta
Ufficializzati dall’Istat i criteri 2011 per la misurazione dell’inflazione. Intanto i prezzi degli alimentari, rispetto a dicembre, aumentano dello 0.7%
04/02/2011 10:46
Nuovo paniere dei consumi per misurare l’inflazione. Lo rende noto l’Istituto nazionale di statistisca (Istat). Nel nuovo criterio, per quanto riguarda l’alimentare, entrano il salmone affumicato e il fast food etnico. Il cambiamento – spiega in una nota l’Istat,- riflette i cambiamenti dei consumi delle famiglie in relazione sia all'evoluzione dei comportamenti. Concretamente il paniere 2011 è composto da 1.377 prodotti che si riaggregano in 591 posizioni rappresentative
Agronews
03/02/2011 19:49
E' on line sul sito del ministero della Salute il nuovo piano nazionale integrato (Pni) dei controlli sulla sicurezza degli alimenti, sanità e benessere animale e sanità delle piante. Il piano – segnala il ministero - ha durata quadriennale (2011-2014)
Agronews
03/02/2011 17:51
Per la prima volta nella sua ultracentenaria storia, The Coca-Cola Company ha invitato le principali associazioni di consumatori italiani nella sede di Atlanta (Georgia) per un confronto sulla qualità delle bevande e del loro ciclo produttivo, ''approfondendo - si legge in una nota - le iniziative dell'azienda e degli imbottigliatori in ambito di sicurezza alimentare''.
Agronews
03/02/2011 17:36
A meno di 24 ore dal provvedimento della Cassazione di annullare l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Milano che aveva richiesto il ritorno in carcere di Calisto Tanzi, la Guardia di Finanza nella giornata odierna ha effettuato nella villa di Alberi di Vigatto di proprietà di Calisto Tanzi un maxisequestro di oggetti preziosi, statue e mobili antichi. A Tanzi è stato consegnato copia del sequestro preventivo disposto dalla Procura di Parma
Agronews
L'iniziativa è organizzata dalla Coldiretti presso il mercato di Campagna Amica del Circo Massimo
03/02/2011 15:12
Coldiretti incontrerà il 5 febbraio la Regione Lazio per analizzare la proposta di legge regionale sulle “Norme per promuovere il consumo dei prodotti a chilometro zero”, approvata dalla
Agronews
La Commissione europea chiede in una lettera di soprassedere sull'operatività della legge ed esprime dubbi sulla validità delle norme
03/02/2011 13:27
La legge sull’etichettatura d’origine non convince Bruxelles. La Commissione europea ha infatti inviato una lettera all’Italia in cui si dice di non ritenere opportune le norme relative alla materia. Per questo è stato chiesto di soprassedere fino a quando non sarà emanato un regolamento a livello comunitario
Filiera Corta
L'indice di rilevazione sul paniere della Fao ha raggiunto il livello più alto dal 1990
03/02/2011 11:14
Non si ferma la corsa al rialzo dei prezzi alimentari. Nel mese di gennaio il Food Prix Index della Fao ha segnato una nuovo record raggiungendo un livello più alto di quello del 2008, quando l'aumento dei costi delle derrate diede vita a proteste in decine di Paesi
Agronews
02/02/2011 20:30
Per ora l’ex patron di Parmalat Calisto Tanzi non andrà in carcere. La decisione è stata presa dalla quinta sezione penale della Cassazione, che ha annullato con rinvio ad una nuova decisione la sentenza del tribunale del riesame che aveva disposto la custodia in carcere per Tanzi, come chiesto dalla procura, a seguito della condanna , inflitta dalla Corte d'appello di Milano, a 10 anni di carcere per aggiotaggio nell'ambito dell'inchiesta Parmalat
Agronews
02/02/2011 18:23
Passano alla Camera dei Deputati le mozioni in materia di riforma della politica agricola comune (Pac). Votate in maniera bipartisan l’esecutivo e' impegnato ''a sostenere, in sede comunitaria, strategie finalizzate a incentivare il sistema agroalimentare italiano, promuovendo investimenti finalizzati allo sviluppo della qualita'