Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Etichettatura d'origine, il Mipaaf prepara le contromosse

    Il ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Giancarlo Galan in una lettera al commissario europeo Dalli spiega il valore della legge che regola il settore dopo le perplessità espresse dall'Ue

    09/02/2011 12:33

    Una lettera con destinatario il commissario europeo ai consumatori John Dalli e il commissario all'Agricoltura Dacian Ciolos per spiegare i motivi della legge italiana sull'introduzione obbligatoria dell'etichetta d'origine. E' quanto ha fatto il ministro per le Politiche agricole Giancarlo Galan che ha preso carta e penna per rispondere alla missiva della Commissione del 25 gennaio

  • Agronews

    Sardegna, via libera al marchio Dop per il carciofo spinoso

    07/02/2011 11:06

    Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, da venerdì scorso il Carciofo spinoso di Sardegna può fregiarsi del marchio Dop. Fino all’iscrizione nel Registro delle denominazioni d'origine protette, il carciofo, tra i prodotti più - si legge in una nota - pregiati e apprezzati dell’agro-alimentare isolano, poteva godere della protezione transitoria che consentiva di commercializzare il prodotto come Dop ma solo sul territorio nazionale.

  • Agronews

    Realizzato ad Agrigento il torrone più lungo del mondo

    07/02/2011 09:32

    Realizzato nella Valle dei Templi di Agrigento il “Torrone più lungo del mondo” che, con 660 metri di lunghezza, è entrato nel “Guinness world records” . Davanti al tempio della Concordia, il notaio ufficiale Justine Bourdariat Marketing Manager English Language & International Guinness World Records, proveniente direttamente da Londra, per l'occasione ha omologato ieri il nuovo primato

  • Filiera Corta

    Le marche commerciali riempiono la busta della spesa

    Secondo uno studio realizzato dall'istituto SymphonyIRI le merci dal prezzo più vantaggioso hanno raggiunto una quota di vendite del 16,4%

    07/02/2011 09:13

    Le marche commerciali si confermano in forte ascesa. Il dato positivo questa volta, dopo quello di MarcabyBolognafiere, è confermato dalla ricerca “La marca privata in Italia: possiamo parlare di Store Brands?” realizzata dall'istituto specializzato SymphonyIRI. L’analisi, effettuata sull’anno appena concluso, evidenzia, come le marche commerciali (private label), ovvero la merce dal prezzo più vantaggioso che porta il nome della catena distributiva o del supermercato che la commercializza, ha raggiunto una quota di vendite del 16,4%

  • Agronews

    Negli Usa inizia l’era della Canna Cola

    La commercializzazione partirà in Colorado e si estenderà in seguito anche a California e Montana. Per acquistare una bottiglia al sapore di marijuana serviranno oltre dieci dollari

    06/02/2011 13:14

    Sbarca sul mercato americano una bibita che farà parlare non poco i consumatori: la Canna Cola. Il prodotto, inizialmente distribuito in vendita solo nelle farmacie di alcuni Stati che hanno dato autorizzazione, ha nel sapore la marijuana e ne contiene il principio attivo (Thc).

  • Agronews

    Pomodoro di Pachino, l'ira di Galan e Prestigiacomo sulla proposta di un boicottaggio del prodotto

    Durante la trasmissione Rai "Bontà loro" il conduttore di "Occhio alla Spesa" Alessandro Di Pietro propone uno sciopero del pomodorino perchè la filiera sarebbe controllata dalla mafia. Dura la reazione dei ministri all'Agricoltura e all'Ambiente

    05/02/2011 21:41

    Monta la polemica contro la Rai dopo la proposta di Alessandro Di Pietro, conduttore della trasmissione “Occhio alla Spesa”, di boicottare i pomodori di pachino. A scatenare polemiche e affermazioni al vetriolo dopo "Bontà loro" di Maurizio Costanzo. è appunto la proposta fatta dal conduttore perchè la filiera sarebbe controllata dalla mafia .

  • Agronews

    La Charta del Lago di Caldaro rilancia il vitigno Schiava

    05/02/2011 12:29

    Nel clima del successo riscosso dalla dinamica associazione per la promozione del territorio di Caldaro “wein.kaltern” e grazie - si legge in una nota - al balzo in avanti della qualità del vino Schiava, che ha ottenuto recentemente giudizi molto favorevoli dalle più qualificate guide di settore, nasce la “Charta del Lago di Caldaro” con la vendemmia 2010

  • Agronews

    Ogm, in cantiere un divieto per motivi di ordine pubblico

    Tra le ipotesi al vaglio della Commissione europea la possibilità di autorizzare i Paesi a vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati in caso di dissenso popolare

    05/02/2011 11:58

    Un divieto di coltivazione degli Organismi geneticamente modificati (Ogm) per motivi di ordine pubblico. E’ questa l’ipotesi messa sul tappeto dalla Commissione europea in materia di autorizzazione Ogm. La possibilità del divieto inserita nella bozza del documento di regolamentazione è confermata da diverse autorevoli fonti. In particolare nella bozza sarebbero state inserite una lista di ragioni che gli Stati europei potrebbero invocare per dire no alla coltivazione di Ogm sul loro territorio

  • Libri da Gustare

    Guidaonline® BevandeFrutta

    04/02/2011 19:34

    La Beverfood, specializzata nella pubblicazione degli Annuari del Bere e nella conduzione del Portale Italiano delle Bevande, ha ultimato la nuova Guidaonline® BevandeFrutta dedicata a tutte le bevande a base frutta commercializzate sul mercato italiano: succhi, spremute, frullati & smoothies, nettari, bevande frutta funzionali, altre bevande frutta a succo, concentrati

  • Agronews

    Radicchio, nasce il consorzio di promozione tra Igp di secondo livello

    I tre organismi di tutela delle diverse varietà del prodotto si uniscono per coordinare e favorire la penetrazione commerciale

    04/02/2011 15:11

    Una “cabina di regia” per coordinare e favorire la penetrazione commerciale dei radicchi Igp Veneti nel mercato internazionale. Questo è quanto si propongono i tre Consorzi di tutela delle diverse varietà del prodotto Igp veneto (Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, Radicchio di Verona Igp e Radicchio di Chioggia Igp), intenzionati ad adottare una strategia che prevede la creazione di un Consorzio di secondo livello, capace di rendere sinergica l’azione dei singoli Consorzi

Pagina 991 di 1055

Naviga tra le pagine

  1. 981
  2. 982
  3. 983
  4. 984
  5. 985
  6. 986
  7. 987
  8. 988
  9. 989
  10. 990
  11. 991
  12. 992
  13. 993
  14. 994
  15. 995
  16. 996
  17. 997
  18. 998
  19. 999
  20. 1000
  21. 1001

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali