Agronews
Il presidente di Unaprol interviene a margine della vicenda che autorizza la commercializzazione di oli "ex vergini" spacciati per extra vergini grazie all'innalzamento dei parametri degli alchil esteri
25/02/2011 15:09
“I Regolamenti europei sono provvedimenti ecumenici a lunga scandeza che pero', a volte, nascondono il trucco". Lo afferma Massimo Gargano, presidente di Unaprol -Consorzio Olivicolo Italiano, a
Agronews
Il Comitato dei rappresentanti dei 27 Stati membri ha dato l'ok alla possibilità di vendere sul mercato quote di prodotto che sono al di fuori dei quantitativi previsti
25/02/2011 14:49
Una boccata di ossigeno per il settore bieticolo-saccarifero. E' infatti di queste ore il via libera dell'Unione europea a una serie di misure tese a migliorare il mercato delle zucchero e ad aumentare la quantità da commercializzare. Il Comitato che riunisce i rappresentanti dei 27 Stati membri ha dato l'ok alla proposta della Commissione europea che permette di vendere sul mercato europeo 500 mila tonnellate di zucchero da parte dei produttori Ue al di fuori dei quantitativi che rientrano nelle quote di produzione
Agronews
25/02/2011 09:41
La frontiera salutistica e nutrizionale è sempre più la nuova scommessa in India per l’olio extra vergine di oliva I.O.O.% alta qualità italiana.
Nel paese-continente che conta più di un miliardo
Foto
Agronews
24/02/2011 18:42
Scioperano domani, 25 febbraio, i lavoratori della Centrale del latte di Roma. La manifestazione di protesta si terrà, a partire dalle ore 10,00, davanti ai cancelli della centrale in via fondi di monastero. In una nota si spiegano i motivi dello sciopero
Agronews
24/02/2011 18:14
Scoperta dagli uomini del nucleo agroalimentare forestale di Roma del Corpo Forestale dello Stato una nuova frode alimentare. A seguito di una lunga indagine iniziata nel settembre del 2010 e finalizzata a verificare la filiera di qualità dell'olio extravergine di oliva è infatti stato riscontrata in alcuni stabilimenti di confezionamento a Firenze, Reggio Emilia, Genova e Pavia documenti di trasporto falsificati utilizzati per regolarizzare una partita di 450 mila chili di olio extravergine di oliva destinata ad essere commercializzata, per un valore di circa 4 milioni di euro
Agronews
24/02/2011 14:25
Investimenti e innovazioni nella gestione dell’acqua in agricoltura potrebbero portare all’Italia benefici complessivi tra i 9,7 e i 17,3 miliardi di euro in trent’anni. Una cifra enorme. In pratica,
Filiera Corta
24/02/2011 11:19
Crescono, a dicembre 2010, le vendite al dettaglio. L’aumento è dello 0,2% su base mensile e dello 0,4% su base annua. Lo comunica l’Istat segnalando che le vendite dei prodotti alimentari, rispetto a dicembre 2009, sono cresciute dello 0,3%. Nell'ultimo trimestre (periodo ottobre-dicembre) l'indice destagionalizzato del valore del totale delle vendite al dettaglio ha segnato una variazione nulla rispetto ai tre mesi precedenti. Nello stesso confronto congiunturale, le vendite di prodotti alimentari sono diminuite dello 0,2 per cento.
Agronews
Il ddl sulle nuove regole per la commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli pronti al consumo detta condizioni più stringenti in materia di sicurezza alimentare. Ora il provvedimento, approvato dal Senato, deve avere il via libera della Camera
24/02/2011 10:38
Iter parlamentare alle battute finali per l’introduzione delle nuove regole relative all’ortofrutta di quarta gamma. Il Senato ha infatti approvato all’unanimità il disegno di legge (ddl) relativo alla preparazione, confezionamento e distribuzione del prodotto. Il provvedimento legislativo, che va a regolare i prodotti preselezionati, lavati e imbustati per il consumo e già approvato alla Camera, è stato modificato nella parte relativa alle garanzie alimentari. Ora il testo dovrà tornare alla Camera
Agronews
23/02/2011 17:00
Il fenomeno Ogm sembra non temere proteste e allarmi. A partire dal 1996, anno dell’introduzione, gli organismi geneticamente modificati sono sempre più diffusi nel mondo. La conferma arriva dai dati relativi allo scorso anno: l'area coltivata con colture geneticamente modificate è infatti aumentata del 10% e oltre un miliardo di ettari sono stati coltivati nel corso di questi 15 anni
Agronews
Stimato un aumento della produzione di girasole e soia
23/02/2011 15:11
Buone prospettive per la produzione italiana di semi oleosi nel 2011. E’ questa la conclusione dell’incontro, tenutosi lunedì scorso presso il ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, tra l’Istat e le organizzazioni agricole e industriali di categoria.