-
Agronews
02/03/2011 15:07
E’ organizzata, da 34 anni, esclusivamente dai giovani di Confagricoltura di Vercelli. E’ questa la particolarità della “Fiera in campo” la più importante manifestazione risicola europea che, anno dopo anno, è riuscita ad accompagnare l’evoluzione dell’agricoltura, spesso anticipandone le tendenze. L’edizione 2011, grazie all’impegno organizzativo di una cinquantina di giovani imprenditori agricoli dell’Anga di Vercelli, potrà contare - si legge in una nota - su 15.000 metri di superficie espositiva
-
Agronews
Nei procedimenti avanzati dal Pm Gustavo De Marinis rientrano anche Filippo Fucile e Giampiero Fiorani. Complessivamente l'accusa ha chiesto la condanna di 31 imputati per un totale di 221 anni
02/03/2011 13:30
Dure richieste di condanna per il crack Cirio da 1.125 milioni di euro . Il Pm Gustavo De Marinis, ha chiesto la condanna a 15 anni di reclusione per Sergio Cragnotti, 12 anni per il genero e direttore finanziario, Filippo Fucile, otto Cesare Geronzi e sei per Giampiero Fiorani
-
Filiera Corta
Le stime preliminari dell'Istat per il mese di febbraio segnalano incrementi per il comparto degli alimentari lavorati e grezzi
01/03/2011 12:48
Aumentano a febbraio i prezzi degli alimentari come pane, frutta e latticini. A segnalarlo, con l’ufficializzazione delle stime preliminari, è l’Istituto nazionale di statistica. L’'indice nazionale dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,3% su base mensile e del 2,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (era +2,1% a gennaio 2011). A livello tendenziale si tratta del massimo dal novembre 2008. L'inflazione acquisita per il 2011 e' pari all'1,5%.
-
Agronews
La Commissione europea prenderà azioni se non sono state rispettate le norme comunitarie. Secondo la norma Ue le multe devono essere pagate da coloro che superano i plafond e non dallo Stato membro
28/02/2011 14:34
Bruxelles vuole capirci meglio sulle quote latte italiane e per questo chiederà all’Italia un chiarimento. Ad annunciarlo è Roger Waite, il portavoce del Commissario europeo all’Agricoltura Dacian Ciolos
La decisione di avere maggiori informazioni arriva a seguito del decreto milleproroghe che ha previsto lo slittamento di sei mesi del pagamento delle multe. L’esecutivo europeo – è stato ricordato – aveva già chiesto lo scorso 28 ottobre chiarimenti sulle multe pagate dallo Stato e non recuperate dai produttori
-
Filiera Corta
Un'indagine promossa da Coldiretti rivela che il costo della pasta può triplicare per una stessa confezione acquistata in differenti esercizi commerciali. Nutella, yogurt e birra del tutto identici raddoppiano
27/02/2011 10:52
Il prezzo della stessa marca e confezione di spaghetti arriva a triplicare da un negozio all'altro, quello della Nutella, di yogurt e birra del tutto identici quasi raddoppiano, mentre la stessa confezione di latte cresce del 50 per cento. E' quanto emerge da uno studio relativo al 2010 sulla dispersione dei prezzi al consumo realizzato da Giovanni Anania e Rosanna Nisticò e pubblicato in un working paper del Gruppo 2013 promosso dalla Coldiretti.
-
Agronews
Concluso l'iter parlamentare del Milleproroghe. Il Senato dà il via libera al decreto e concede altri sei mesi agli allevatori che non hanno pagato fino a questo momento le sanzioni
26/02/2011 15:36
Non ci sono state sorprese e colpi di scena. Il pagamento delle multe per le quote latte slitta al 30 giugno. Il decreto Milleproroghe contenente il provvedimento sulle sanzioni relative alle quote è infatti stato convertito in legge dal Senato con 159 voti a favore contro 126 contrari.
-
Agronews
Il presidente dell’Istituto del Vino Italiano Grandi Marchi è intervenuto all’inaugurazione del padiglione italiano del South Beach Wine & Food Festival
26/02/2011 12:34
“La piazza americana conferma, ancora una volta, che la ripresa del mercato del vino è in atto. Più di un terzo della popolazione adulta, infatti, consuma vino: negli ultimi dieci anni i consumatori abituali sono raddoppiati passando dal 10% al 20%, stabili quelli occasionali (14%), in calo gli appassionati di birra (dal 33 al 27%) e anche gli astemi (dal 42 al 39%)”. Così Piero Antinori, presidente dell’Istituto del Vino Italiano Grandi Marchi, all’inaugurazione del padiglione italiano del South Beach Wine & Food Festival
-
Agronews
26/02/2011 12:02
Delegati di Grecia, Marocco e Spagna si sono riuniti nel centro studi dedicato al compianto sindaco di Pollica Angelo Vassallo per delineare concrete linee di azione che valorizzino la Dieta Mediterranea, recentemente iscritta dall'Unesco nella lista dei beni immateriali del patrimonio dell'umanità
-
Agronews
L'ultimo rapporto del Dipartimento all'Agricoltura degli Stati Uniti segnala una produzione globale cresciuta del 16 per cento rispetto a una domanda aumentata del 20 per cento nel periodo che va dal 2000 ad oggi
26/02/2011 11:13
La forbice tra domanda e offerta nel mercato dei cereali si allarga sempre di più. Ad evidenziarlo è l’ultimo rapporto del Dipartimento all'Agricoltura degli Stati Uniti che segnala una produzione globale cresciuta del 16 per cento rispetto a una domanda aumentata del 20 per cento nel periodo che va dal 2000 ad oggi. Le riserve dei cereali – si segnala in una nota – sono infatti al minimo degli ultimi 37 anni, pari al 15 per cento del consumo globale a causa di una offerta che non riesce a tenere appunto il passo della domanda
-
Agronews
Il provvedimento ora torna al Senato per il via libera definitivo
25/02/2011 20:01
Il provvedimento di far slittare il pagamento delle multe sulle quote latte contenuto nel Milleproroghe passa anche alla Camera dei Deputati. La misura concede agli allevatori altri sei mesi di tempo rispetto all'ultimo termine fissato al 31 dicembre del 2010. Il Milleproroghe ora torna al Senato.