Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Come fare il pane e la pizza gli "argomenti Google" più cercati dagli italiani

    Il motore di ricerca ha, come di consueto, diffuso le liste di "Un Anno di Ricerche"

    09/12/2020 12:27

    "Come fare" "il pane in casa", "il lievito di birra" e "la pizza" sono tra gli argomenti che hanno caratterizzato il 2020 degli italiani, almeno secondo Google. Il motore di ricerca ha, come di consueto, diffuso le liste di "Un Anno di Ricerche". Non sono le chiavi di ricerca piu' usate in assoluto ma quelle che, per un periodo prolungato, hanno registrato un forte incremento rispetto al 2019.

  • Consorzio Brunello, annata 2016 esordisce a marzo 2021

    08/12/2020 17:09

    Arriva a marzo 2021 Benvenuto Brunello “Off”, quattro weekend di degustazioni - in presenza e in sicurezza - a Montalcino per battezzare un’annata di Brunello che si preannuncia storica, la 2016, insieme alla Riserva 2015. In programma nei fine settimana 6-8, 13-15, 20-22 e 27-29 marzo, degustazioni tecniche a numero chiuso nei locali del Complesso di Sant’Agostino, dedicate a stampa, blogger ed esperti, organizzate nel rispetto delle attuali normative anti-assembramento.

  • Arrivano le gift card di TheFork: il regalo perfetto per un Natale gourmet

    Il prodotto ha l’obiettivo di supportare l'industria della ristorazione italiana incoraggiando le persone a cenare fuori non appena sarà possibile

    08/12/2020 16:56

    Il Covid-19 ha segnato una battuta d’arresto per la ristorazione, ma agli italiani manca l’esperienza gastronomica fuori-casa. Secondo uno studio condotto da TheFork alla fine della prima ondata, l’86% degli utenti intervistati prevedeva di tornare al ristorante entro 3 mesi dalla riapertura. TheFork ha deciso di lanciare in occasione del Natale 2020 le proprie Gift Card per rispondere al desiderio dei consumatori e fornire ai propri ristoranti Partner un’ulteriore fonte di ricavi disponibile fin dai primi giorni della riapertura.

  • Alimentare: in futuro cibi stampati in 3D con amido e manioca

    07/12/2020 16:05

    Produrre cibo tramite una stampante 3d offrendo potenzialmente prodotti che soddisfano le preferenze dei consumatori in termini di gusto, consistenza, costo, praticita' e nutrizione, personalizzando forme, sapori e colori. Questo l'obiettivo, descritto in un articolo pubblicato sulla rivista Food Research International, di un team di esperti del Luiz de Queiroz College of Agriculture (Esalq-Usp) dell'Universita' di San Paolo in Brasile e del Nantes Atlantic College of Veterinary Medicine, Food Science and Engineering (Oniris) e l'Istituto nazionale di ricerca sull'agricoltura, l'alimentazione e l'ambiente (Inrae), che hanno sviluppato un metodo innovativo per la stampa 3D in grado di produrre cibi attraenti e salutari per i bambini e gli anziani, a base di gel di amido di frumento e manioca.

  • Associazione italiana sommelier, presentata guida Vitae 2021

    05/12/2020 16:36

    Presentata la guida Vitae 2021 dell’Associazione italiana sommelier: sono 2014 le aziende recensite nell’edizione cartacea, 694 vini hanno ricevuto le quattro Viti, il massimo punteggio. Centosessantanove quelli premiati per avere espresso un esemplare rapporto tra valore produttivo e prezzo di vendita, mentre 114 vini possono fregiarsi della freccia di Cupido, il simbolo che identifica gli assaggi capaci di emozionare fin dal primo sorso.

  • Uber Eats ufficializza classifica dei Paesi dove si fanno più ordini

    04/12/2020 21:22

    Gli italiani, si sa, sono dei grandi amanti del cibo e dei veri maestri ai fornelli e nel periodo natalizio dedicano la maggior parte del tempo a cucinare, e mangiare, piatti della tradizione e ricette di famiglia. Lo conferma la classifica Uber Eats dei paesi in cui sono stati effettuati più ordini durante le festività invernali 2019: ai primi posti troviamo il Regno Unito, la Francia e il Sud Africa, mentre l’Italia si trova in 12^ posizione su 13.

  • Editoria, 135 pagine tutte dedicate all'Oro Nero di Modena

    03/12/2020 18:22

    È stato presentato per la prima volta al pubblico il libro “Il Balsamico – L’Oro Nero di Modena” edito da Artioli Editori 1899 con il patrocinio e la consulenza del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena Igp.

  • Con il Covid è miele-mania

    Complice l'emergenza sanitaria le vendite nei primi 9 mesi del 2020 registrano una crescita del 13% in volume

    02/12/2020 20:18

    E’ miele mania in Italia con l’emergenza sanitaria anche in virtù di una maggiore attenzione alla salute. Le vendite di questo prodotto hanno registrato nei primi 9 mesi del 2020 una crescita del 13% in volume. A segnalarlo è Ismea nel report Tendenze, interamente dedicato alle dinamiche del comparto, sia rispetto alla flessione degli acquisti dell'ultimo biennio sia al ruolo trainante fin qui esercitato degli over 50, di reddito medio alto, a cui si devono normalmente oltre il 70% degli acquisti di miele.

  • Enogastronomia, MoliseFood punta in alto con eccellenze territorio

    L’attività di promozione, che coinvolge 20 aziende agricole della regione, prevede aperture di store in Italia, Europa e Stati Uniti. Prossima inaugurazione a Roma subito dopo Natale

    02/12/2020 15:41

    Dallo stimato regista e sceneggiatore Gabriele Muccino ad Ariana Rockefeller, stilista di moda e pronipote di John D. Rockefeller, fondatore della Standard oil. Sono queste alcune delle personalità nazionali ed internazionali che hanno già mostrato di apprezzare – anche attraverso i canali social - i prodotti agroalimentari di “MoliseFood”, progetto di promozione di qualità enogastronomica e turistica finalizzato a far conoscere il “Made in Molise”, con sviluppo occupazionale nei prossimi mesi: possibilità che potrà dare una boccata d’ossigeno all’economia regionale e nazionale in questo periodo di emergenza sanitaria causata dal Covid-19.

  • Ambasciatori del Gusto lanciano il progetto Adotta un Produttore

    01/12/2020 15:47

    Gli Ambasciatori del Gusto scendono in campo a sostegno della filiera enogastronomica con il progetto di comunicazione Adotta un Produttore. Patrocinata dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), l’iniziativa, a carattere no-profit, conferma l’impegno dell’Associazione nella difesa e promozione del Made in Italy e del “saper fare” italiano.

Pagina 168 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 158
  2. 159
  3. 160
  4. 161
  5. 162
  6. 163
  7. 164
  8. 165
  9. 166
  10. 167
  11. 168
  12. 169
  13. 170
  14. 171
  15. 172
  16. 173
  17. 174
  18. 175
  19. 176
  20. 177
  21. 178

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali