Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Coldiretti, con zona rossa saldi solo per panettoni, cotechini e torroni

    02/01/2021 15:20

    I saldi prendono il via solo per gli acquisti dei prodotti tipici delle feste di Natale e Capodanno offerti con sconti fino al 70%, dai cotechini ai pandori, dai panettoni ai torroni fino alla frutta secca. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione dell’avvio della stagione dei saldi in tutta Italia nel sottolineare che a causa della zona rossa nel weekend gli alimentari sono gli unici negozi aperti dove c’è l’opportunità di risparmiare anche sulla tavola per motivi esclusivamente commerciali che non influiscono in alcun modo sulle caratteristiche qualitative dei prodotti.

  • Caffè, nel 2020 produzione in calo

    A rilevarlo è l´Osservatorio Sigep,il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè di Italian Exhibition Group, la cui prossima edizione si terrà alla Fiera di Rimini in primavera

    02/01/2021 15:10

    La produzione mondiale di caffè nell´annualità 2019/2020 è diminuita dell´1,6% a quota 168,5 mln di sacchi come conseguenza del 5% di produzione in meno di Arabica ferma a 95,7 mln di sacchi, laddove la produzione di Robusta è salita del 3,2% a quota 72,3 milioni di sacchi. Nello stesso periodo, la produzione mondiale di caffè ha visto un surplus di 961 mila sacchi rispetto al consumo, dal momento che la domanda globale è diminuita di uno 0,9%, pari a 167 milioni di sacchi.

  • Carabinieri sequestrano 84 t di merce alimentare

    31/12/2020 16:09

    Dal 28 al 30 dicembre i Reparti Tutela Agroalimentare (Rac), unitamente a personale del Reparto Operativo Centrale, sul territorio nazionale, hanno eseguito controlli presso 75 aziende del settore agroalimentare. Il totale sequestrato è stati 84 tonnellate di merce. Sono state riscontrate 13 imprese irregolari, contestate sanzioni per 12.000 euro, impartite 8 diffide ad adempiere per violazioni sanabili sull’etichettatura e la rintracciabilità degli alimenti; denunciate due persone per tentata frode in commercio (artt.56 e 515 c.p.), poiché venivano posticipate le reali date di scadenza di prodotti ittici.

  • Duecentottanta milioni di calici danno l'addio al 2020

    L'osservatorio economico Ovse-Ceves registra una contrazione della spesa che è valutata in 200 milioni con un -35% di fatturato rispetto alla notte 2019-2020.

    31/12/2020 15:32

    Saranno 280 milioni i calici di auguri per l’addio al 2020 e il benvenuto al 2021. La stima è dell'osservatorio economico Ovse-Ceves. Si contrae però, secondo elaborazioni, la spesa che è valutata in 200 milioni con un -35% di fatturato rispetto alla notte 2019-2020. Viene segnalato che per l'ultimo giorno dell'anno il consumo di spumanti è in flessione (-2% rispetto al 2019), ma tenendo presente le chiusure dei locali fuori casa può dirsi quasi stabile a 38/39 milioni/bottiglie. Negativa la domanda di Champagne, solo 1,9 milioni/bottiglie, -39% rispetto al 2019.

  • Usa: nuovi dazi per prodotti da Francia e Germania

    31/12/2020 11:44

    Gli Stati Uniti hanno annunciato che imporranno dazi aggiuntivi su diversi prodotti francesi e tedeschi, ultimo capitolo di una annosa controversia sui per i produttori di aeromobili Airbus e Boeing. I dazi sono su "parti di produzione di aeromobili dalla Francia e dalla Germania, alcuni vini non frizzanti dalla Francia e dalla Germania, e alcuni cognac e altri brandy d'uva dalla Francia e dalla Germania", secondo una dichiarazione del rappresentante commerciale degli Stati Uniti, che ha detto che la mossa e' una risposta ai dazi imposti dall'Unione Europea che considera ingiusti.

  • Caseifici, avviate da Antitrust 14 istruttorie

    30/12/2020 17:46

    L'Antitrust ha aperto 14 istruttorie nei confronti di altrettanti caseifici acquirenti di latte crudo vaccino ed ovi-caprino, con sede in Lombardia, Emilia-Romagna, Sardegna e Puglia, per verificare presunte pratiche sleali poste in essere in danno dei propri allevatori conferenti. I procedimenti, riferisce una nota, sono stati aperti tutti su segnalazione del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, a seguito dei controlli eseguiti sul campo dai propri Uffici territoriali, nel corso del 2019 e nel primo semestre del 2020.

  • San Silvestro: circa 63 milioni i tappi di spumante stappati in Italia

    Coldiretti, brindisi in calo del 15%

    29/12/2020 15:53

    Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 63 milioni di tappi di spumante stappati solo in Italia, in calo però del 15% rispetto allo scorso anno a causa del lockdown, con lo stop a veglioni, feste private e la chiusura di ristoranti, bar e agriturismi per le misure anti Covid. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che anche nelle feste 2020 tuttavia piu’ di otto italiani su 10 (81%) non rinunciano a fare un brindisi Made in Italy a fine anno secondo l’indagine fatta dall’Istituto Ixe’, anche per augurarsi un 2021 migliore.

  • Vera Pizza Day, per 24 ore la pizza sarà protagonista in tutti i continenti

    29/12/2020 12:37

    Domenica 17 gennaio, in occasione della Festa di Sant’Antuono, patrono dei pizzaiuoli napoletani, andrà in scena la prima edizione del Vera Pizza Day, Giornata Mondiale della Vera Pizza Napoletana. Una maratona globale ideata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana – Avpn e dedicata al più iconico dei cibi del Bel Paese.

  • Natale: Coldiretti, dolci fai da te in 52% delle case

    24/12/2020 11:33

    Con l’entrata dell’Italia in zona rossa per le feste, in oltre la metà delle famiglie (52%) si preparano in casa i dolci tipici del Natale, per sfruttare il maggior tempo da trascorrere tra le mura domestiche e garantirsi comunque a tavola l’atmosfera della festa con prodotti genuini nel rispetto della tradizione.

  • Coldiretti, pesce alla vigilia in 8 case su 10

    23/12/2020 16:40

    Nei menu della vigilia di Natale sarà servito il pesce per quasi 8 italiani su dieci (78%) a conferma di una tradizione molto radicata in Italia che resiste anche al tempo del Covid, con l’arrivo del lockdown per le feste natalizie. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia peraltro che nella metà dei casi è presente in maniera esclusiva.

Pagina 165 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 155
  2. 156
  3. 157
  4. 158
  5. 159
  6. 160
  7. 161
  8. 162
  9. 163
  10. 164
  11. 165
  12. 166
  13. 167
  14. 168
  15. 169
  16. 170
  17. 171
  18. 172
  19. 173
  20. 174
  21. 175

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali