Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • E-commerce del vino: in Italia giro d'affari da 200 milioni di euro

    Il dato è rilasciato con l'ultimo Forum Wine Monitor. Nel primo semestre del 2020 mercato ha raggiunto i 75,5 milioni di euro, un valore raddoppiato rispetto al 2019

    27/01/2021 14:33

    Nel 2020 in Italia l’e-commerce ha visto nel complesso un aumento dell’8% rispetto al 2019, e solo il settore food e grocery è cresciuto del 70% rispetto all’anno precedente. In questo scenario che si inserisce il wine e-commerce, marginale fino a qualche anno fa, e che oggi ha raggiunto nel nostro Paese numeri mai visti prima, con un giro d’affari che – secondo Wine Monitor – si aggira tra i 150 e i 200 milioni di euro. E' quanto emerge con l' ultimo Forum Wine Monitor

  • Vino: debutta Consorzio tutela Lambrusco con nuovo marchio

    26/01/2021 19:40

    Debutta ufficialmente il nuovo Consorzio che tutela tutte le tipologie dei Lambruschi Doc dell'Emilia Romagna. Presentato nel consiglio d'amministrazione anche il marchio che caratterizzera' l'immagine coordinata dell'organismo: all'interno un capolettera L dalla forma 'sinusoidale'. "Una forma - spiega il presidente del Consorzio Tutela Lambrusco, Claudio Biondi - che vuole richiamare il movimento brioso delle bollicine presenti in tutte le versioni di Lambrusco e, allo stesso tempo, ricorda quasi un sigillo, come quelli in ceralacca che chiudono le lettere e i regali piu' intimi e preziosi". Tra le prime decisioni del consiglio di amministrazione la nomina del presidente Biondi

  • L'atmosfera dei ristoranti arriva a casa con il soundtrack di Deliveroo

    Riprodotti i piatti che sbattono, bicchieri che trillano, il pizzaiolo che chiama una comanda, il brusio dei clienti che chiacchierano a tavola e il cameriere che manda gli ordini a memoria

    26/01/2021 14:23

    I ristoranti sono chiusi e ci manca la loro atmosfera? Deliveroo ha ideato una speciale soundtrack per viverla a casa. Ecco come l'App “consegna” anche suoni e rumori di una pizzeria e di un ristorante giapponese. Piatti che sbattono, bicchieri che trillano, il pizzaiolo che chiama una comanda, il brusio dei clienti che chiacchierano a tavola e il cameriere che manda gli ordini a memoria. Andare a cena fuori, trascorrere una serata al ristorante o in pizzeria, è un’esperienza che coinvolge non solo l’aspetto puramente gastronomico. Ma anche quello legato all’atmosfera che vi si respira.

  • Assalzoo, materie prime: anche nel 2021 non si arresta la corsa dei prezzi

    25/01/2021 14:29

    L’aumento delle quotazioni di cereali e farine proteiche vegetali, le principali materie prime agricole per il settore zootecnico, che ha caratterizzato gli ultimi mesi del 2020, prosegue anche nel nuovo anno. Un effetto a cascata sugli approvvigionamenti e sui prezzi dei prodotti agro-alimentari-zootecnici a danno delle imprese di trasformazione e dei consumatori finali è concreto. Nell’arco di tre mesi, dal 20 ottobre 2020 al 19 gennaio 2021, il prezzo del mais ha fatto registrare un incremento del 22%; il grano tenero del 20%

  • Vino: campagne social spingono Brunello in Usa e Canada

    25/01/2021 14:22

    Quasi 18mila bottiglie di Brunello (+300% sul 2019) vendute negli Usa tra settembre e novembre 2020 sulla sola piattaforma Wine.com e una crescita del 60,5% in valore nelle vendite dell’Lcbo – il monopolio canadese dell’Ontario – tra ottobre e inizio gennaio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono i risultati delle campagne digital pre-natalizie del Consorzio del vino Brunello di Montalcino rivolte ai principali mercati target oltreoceano.

  • Covid: è fuga in campagna. Solo 0,3% di contagi

    Lo afferma la Coldiretti sulla base delle denunce complessive di infortunio da Covid 19 al 31 dicembre 2020 registrate dall’Inail.

    23/01/2021 17:19

    Appena lo 0,3% dei contagi colpisce le campagne dove in molti sognano di trasferirsi per sfuggire ai pericolosi assembramenti delle grandi città senza limitare la possibilità di movimento, grazie ai grandi spazi disponibili. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle denunce complessive di infortunio da Covid 19 al 31 dicembre 2020 registrate dall’Inail che evidenzia come la percentuale più bassa di contagi tra le diverse attività si sia verificata proprio in agricoltura dove peraltro non si è mai smesso di lavorare durante l’anno per garantire le forniture alimentari degli italiani.

  • Formaggi: online il ricettario “Piave Dop & Nice to Eat-Eu”

    23/01/2021 17:09

    Nato il ricettario scaricabile “Piave Dop & Nice to Eat-Eu”. Il ricettario del formaggio scaricabile in 3 differenti lingue: Italiano, Tedesco e Inglese dal sito ufficiale del progetto Nice to Eat-Eu – www.nicetoeat.eu/ricette, oppure utilizzando l’apposita applicazione di realtà aumentata – “Piave Dop & Nice to Eat EU – AR”, nella sezione ricette.

  • Covid-19: volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    22/01/2021 17:05

    Con la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino sono stati elaborati i dati di vendita e le informazioni presenti sulle etichette di oltre 115 mila prodotti di largo consumo, alimentari e non alimentari, venduti in supermercati e ipermercati italiani. Il basket di prodotti - che è raddoppiato rispetto alla prima edizione dello studio– a giugno 2020 ha sviluppato circa 37,6 miliardi di euro di vendite, pari all’82,1% del sell-out totale realizzato da ipermercati e supermercati.

  • Istat: nel 2020 forte calo produzione agricoltura, pesa Covid

    22/01/2021 16:20

    Nel 2020 la produzione dell'agricoltura si e' ridotta del 3,3% in volume. Il valore aggiunto lordo ai prezzi base e' sceso del 6,1% in volume e le unita' di lavoro sono diminuite del 2,4%. Lo rileva l'Istat nella stima preliminare dell'andamento del settore agricolo per l'anno appena trascorso, spiegando che la pandemia da Covid-19 ha "pesantemente colpito" le attivita' secondarie (-18,9%), che comprendono quelle di agriturismo, i servizi connessi all'agricoltura (-3,8%) e la florovivaistica (-8%).

  • Prodotti alimentari: prima voce della spesa online

    22/01/2021 13:46

    I prodotti alimentari, con una crescita del 56%, sono la prima vove di spesa di questi mesi scorsi. Lo rileva l'Osservatorio eCommerce B2c, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, l’eCommerce italiano nel 2020 ha raggiunto un valore di circa 22,7 miliardi di euro con una crescita record del +26%, 4,7 miliardi in più̀ rispetto al 2019.

Pagina 161 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 151
  2. 152
  3. 153
  4. 154
  5. 155
  6. 156
  7. 157
  8. 158
  9. 159
  10. 160
  11. 161
  12. 162
  13. 163
  14. 164
  15. 165
  16. 166
  17. 167
  18. 168
  19. 169
  20. 170
  21. 171

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali