-
27/04/2020 15:29
A seguito del protocollo di collaborazione siglato con Sace per sostenere la liquidita' delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19, UniCredit ha deliberato un finanziamento da 10 milioni a favore del Pastificio Di Martino, prima operazione nell'ambito del programma 'Garanzia Italia' di Sace.
-
La spesa degli italiani per pranzi, cene, aperitivi e colazioni fuori casa prima dell'emergenza coronavirus era pari al 35% del totale dei consumi alimentari degli italiani per un valore di 85 miliardi
27/04/2020 15:21
La chiusura forzata di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto a valanga sull'agroalimentare nazionale con il valore dei mancati acquisti in cibi e bevande per la preparazione dei menu che sale a 5 miliardi per effetto del lockdown prolungato al primo giugno. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti che sottolinea l'importanza della possibilita' di aggiungere la vendita per asporto, a partire dal 4 maggio, alle consegne a domicilio.
-
Un italiano su cinque compra senza glutine e uno su quattro senza lattosio, spesso indipendentemente da intolleranze accertate, anche se il trend delle intolleranze è in espansione.
25/04/2020 18:08
L’universo dei prodotti free from è sempre più rappresentato offrendo, ai consumatori, un paniere che sfiora i 12.000 prodotti (Fonte: OI Osservatorio Immagine Nielsen GSI Italy), con una incisiva presenza dei bio free from. In particolare un italiano su cinque compra senza glutine e uno su quattro senza lattosio (Fonte: Eurispes), spesso indipendentemente da intolleranze accertate, anche se il trend delle intolleranze è in espansione
-
25/04/2020 16:10
Un metro di distanza tra i tavoli e mascherine al personale di sala e cucina, come da indicazioni delle autorità sanitarie. Accessi differenziati, dove possibile, per i clienti in entrata e quelli in uscita, pagamenti preferibilmente digitali direttamente al tavolo, monitoraggio quotidiano delle condizioni di salute dei dipendenti, pulizia e sanificazione dei locali, gel igienizzante a disposizione di tutti.
-
24/04/2020 14:32
Il colosso americano delle zuppe Campbell’s (fatturato di 8 miliardi l’anno) ha comunicato di accettare le richieste del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano di eliminare dalle etichette dei suoi prodotti qualsiasi riferimento al Re dei Formaggi.
-
Ismea ha deliberato uno stanziamento di 30 milioni di euro per credito immediato e a tasso zero
24/04/2020 14:17
Per venire incontro alle difficoltà delle aziende agricole e della pesca, ed in particolare di quelle colpite dalla crisi per la elevata deperibilità del loro prodotto e per la chiusura dei normali canali commerciali, il Consiglio di Amministrazione dell’Ismea ha deliberato uno stanziamento di 30 milioni di euro. I fondi serviranno ad erogare mutui di importo fino a 30 mila euro a tasso zero con una durata di 5 anni, di cui i primi 2 anni di preammortamento.
-
24/04/2020 09:30
Chef Alessandro Borghese è ambassador dell'Asti e del Moscato Docg. La nomina è con il nuovo piano di comunicazione e promozione varato dal Consorzio di tutela. "La collaborazione con Borghese, uno dei cuochi italiani più innovativi, apprezzati e popolari,- spiega il presidente del Consorzio Romano Dogliotti
-
23/04/2020 20:54
Parte oggi #mangiaebeviitaliano la campagna nazionale di “sensibilizzazione enogastronomica” per la promozione e la valorizzazione del Made in Italy a sostegno della ristorazione italiana, promossa dal magazine online MangiaeBevi.it in partnership con il portale PostodelCuore.com. #mangiaebeviitaliano scende in campo al fianco dei ristoratori italiani per offrire loro un sostegno, in un momento molto difficile e delicato.
-
A chi aderirà un buono sconto del 10% da spendere fino al 31 maggio per acquistare prodotto 100% made in Italy. L’iniziativa-denuncia è prorogata nel periodo dell’emergenza Coronavirus
23/04/2020 14:32
Torna la campagna “Salva l’ olio 100% made in Italy. Con un buono sconto del 10 per cento puoi salvarlo dall’estinzione”. L’iniziativa, che vuole essere una denuncia provocatoria contro l’Italian sounding, l’olio tarocco e la promozione civetta della grande distribuzione che alle volte strizza all’occhio al consumatore con prodotto sottocosto e di dubbia provenienza, è dell’azienda laziale Antiche Terre Pacella (www.oliomontilepini.it), Tre Foglie nelle ultime edizioni guida Oli d’Italia del Gambero Rosso (massimo punteggio della pubblicazione), Presidio Slow Food
-
23/04/2020 14:22
Le Segreterie Nazionali di Fai, Flai e Uila, dopo una consultazione dei Segretari regionali per discutere e analizzare lo stato della trattativa per il rinnovo del Ccnl dell’industria alimentare, esprimono l’unanime disappunto della categoria per l’indisponibilità mostrata da Federalimentare a fissare una data di confronto,