Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Confcommercio, cresce la spesa online

    20/06/2018 18:12

    Cambiano le abitudini di spesa degli italiani. Farsi portare i pasti pronti a casa o in ufficio è sempre più frequente. Gli acquisti di cibo già preparato, in consegna (direttamente dal ristorante), sono aumentati del 66% nel 2016. In crescita anche la spesa del supermercato fatta online che è cresciuta del 57% nel 2015.

  • Bottura è di nuovo Re. L'Osteria Francescana è il ristorante migliore al mondo

    Nella classifica del World's 50 Best Restaurants il locale si è piazzato davanti a El Celler de Can Roca di Girona e a Mirazur di Mauro Colagreco a Mentone

    20/06/2018 17:00

    Torna sul tetto del mondo l'Osteria francescana di Massimo Bottura, il ristorante ha riconquistato il primo posto della classifica dei migliori ristoranti del mondo, piazzandosi davanti a El Celler de Can Roca di Girona, in Catalogna, e a Mirazur di Mauro Colagreco a Mentone, in Francia. Alla cerimonia di premiazione dei World's 50 Best Restaurants a Bilbao, nei Paesi Baschi, lo chef emiliano si e' ripreso la leadership che lo scorso anno gli era stato tolto dall'Eleven Madison Park di Daniel Humm, ristorante di lusso di New York. Il ristorante, situato in una stradina di Modena, aveva vinto lo scettro anche nel 2016.

  • Balsamico Tradizionale di Modena, aperta la competizione per eleggere il migliore

    19/06/2018 19:43

    Da 52 anni 160 Maestri Assaggiatori, con l'aiuto di 70 Assaggiatori e di 80 Allievi, all'inizio del mese di aprile si mettono al lavoro per valutare le migliaia di campioni di Aceto Balsamico Tradizionale di produzione familiare che vengono consegnati alla Consorteria. Solo domenica 24 giugno a Spilamberto (Mo) si saprà- si legge in una nota- il nome del migliore e degli altri 11 finalisti: è il Palio di San Giovanni, la competizione riservata agli aceti balsamici "tradizionali" prodotti nella loro zona di origine

  • Mipaaf, pubblicato il nuovo regolamento sull’agricoltura biologica

    18/06/2018 18:00

    Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il nuovo regolamento sull’agricoltura biologica che entrerà in vigore nel 2021. “L’Italia – ha dichiarato il ministro per le Politiche agricole Centinaio - si conferma leader europeo per l’agricoltura biologica, sia in termini di mercato sia in termini di superfici. Abbiamo tre anni per lavorare alle modifiche necessarie a rendere, ad esempio, ancora più stringenti le regole sulla qualità oppure per lavorare e correggere il tiro su temi come le deroghe o la conversione

  • Nasce Campus Peroni, cantiere sul malto 100% Italiano

    Il progetto è nato dalla collaborazione tra il gruppo brassicolo e Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria

    18/06/2018 17:45

    Un centro d’eccellenza per la promozione e la diffusione della cultura della qualità e della sostenibilità in ambito agricolo e cerealicolo. Dalla collaborazione tra Birra Peroni e Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, nasce a Roma Campus Peroni, una nuova realtà per la formazione e l’innovazione sui due pilastri della qualità Peroni: la coltivazione sostenibile dell’orzo distico da birra e il Malto 100% Italiano, ingrediente principale della birra nata nel 1846.

  • Unaitalia, aumenta del 24% il consumo di carne bianca negli ultimi cinque anni

    17/06/2018 16:30

    La carne bianca ha scalato i gradini delle preferenze degli italiani, che affermano di aver aumentato i consumi di pollo e tacchino del 24% negli ultimi cinque anni. Dall'indagine Ipsos presentata nel corso dell'Assemblea di Unaitalia è emerso che per la maggioranza della popolazione, il 54% degli italiani, pollo e tacchino sono ormai diventate la principale fonte di proteine. La carne bianca è l’unica fonte proteica di origine animale che vede aumentare i consumi e ha affiancato legumi e prodotti vegetali nelle abitudini alimentari degli italiani.

  • Senza cibo 2,7 milioni di persone in Italia

    E’ quanto emerge dal rapporto Coldiretti “La povertà alimentare e lo spreco in Italia” presentato ai Giardini Reali di Torino

    17/06/2018 15:44

    Sono 2,7 milioni le persone che in Italia nel 2017 sono state addirittura costrette a chiedere aiuto per il cibo da mangiare. E’ quanto emerge dal rapporto Coldiretti “La povertà alimentare e lo spreco in Italia” presentato alla giornata conclusiva del Villaggio della Coldiretti ai Giardini Reali di Torino con un impegno anche nella solidarietà e un focus sugli sprechi alimentari ed i consigli e le ricette dal vivo degli agrichef per valorizzare gli avanzi con la cucina del giorno dopo. Ad avere problemi per mangiare sono dunque – sottolinea la Coldiretti - oltre la metà dei 5 milioni di residenti che, secondo l’Istat, si trovano in una condizione di povertà assoluta.

  • Consumi, cresce l'acquisto dei surgelati. Bene pizze, ittico e vegetali

    16/06/2018 16:07

    Cresce il consumo dei prodotti surgelati: nel 2017 sono cresciuti del +2% rispetto al 2016. In particolare, il canale retail ha registrato un rimarchevole +3,1% (531.500 tonnellate di prodotti venduti in totale), mentre il catering si è mantenuto su un +0,3% (310.000 tonnellate vendute).

  • Vacanze: i pasti nei ristoranti, pizzerie, trattorie e agriturismi valgono 30 miliardi

    Il calcolo è di Coldiretti su elaborazioni dati Isnart-Unioncamere. La spesa comprende anche cibo di strada e specialità enogastronomiche

    16/06/2018 15:22

    Ammonta a un 35% la spesa che italiani e stranieri destinano a loro periodo vacanziero in Italia. In particolare è destinata a consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche. A rilevarlo è Coldiretti con il "report le vacanze italiane nel piatto 2018” per l’anno internazionale del cibo italiano nel mondo presentato al Villaggio della Coldiretti ai Giardini Reali di Torino.

  • Coldiretti, addio all'alimentazione vegana per oltre un milione di italiani

    15/06/2018 17:08

    Due italiani su tre dicono addio all’alimentazione vegana abbandonata da oltre un milione di cittadini che sono tornati a consumare carne, latte o uova nel 2018. Lo rende noto la Coldiretti in occasione della Giornata nazionale della bistecca con l’apertura al pubblico dei Giardini Reali per il Villaggio della Coldiretti di Torino in Piemonte #bisteccaday con una maxi grigliata da record, bracerie, forni, spiedi e migliaia di allevatori e consumatori ma anche cuochi e gourmet insieme a rappresentanti del mondo scientifico per la prima-si legge in una nota- operazione verità sulla carne italiana ed i suoi primati

Pagina 327 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 317
  2. 318
  3. 319
  4. 320
  5. 321
  6. 322
  7. 323
  8. 324
  9. 325
  10. 326
  11. 327
  12. 328
  13. 329
  14. 330
  15. 331
  16. 332
  17. 333
  18. 334
  19. 335
  20. 336
  21. 337

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali