02/08/2018 18:00
Francesco Mazzei è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana. Mazzei, fiorentino, classe 1959 è vice Presidente e Ceo della Marchesi Mazzei spa. Nel suo lavoro sarà affiancato dai vice presidenti Marco Bruni e Edoardo Donato.
01/08/2018 14:49
Prende il via da Milano il servizio di consegna a domicilio notturno di Deliveroo: ora sarà possibile ordinare a ricevere a domicilio i piatti dei propri ristoranti preferiti sino a notte inoltrata. La “late delivery”- si legge in una nota- sarà disponibile inizialmente da 10 ristoranti partner che hanno aderito Markteplace+, il nuovo servizio di Deliveroo attivo da inizio luglio che consente anche ai ristoranti che effettuano le consegne con i propri rider di essere presenti sulla piattaforma di Deliveroo.
Il quadro delle abitudini alimentari degli italiani è tracciato dai dati Nomisma diffusi il per Bologna Award
01/08/2018 14:37
Otto italiani su dieci chiedono che i prodotti alimentari acquistati riflettano le proprie convinzioni etiche, sociali, ambientali; il 94%, al momento di acquistare un cibo, valuta la completezza della sua etichetta per capire cosa sta comprando e se il prodotto può garantire le sue aspettative; il 44% degli italiani chiede un deciso salto di qualità per la sostenibilità del cibo all'industria alimentare (27%) e alla produzione agricola (17%).
31/07/2018 16:18
A luglio "continuano le tensioni sui prezzi dei prodotti di largo consumo". Lo afferma l'Istat, secondo cui i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona segnano un +2,3% dopo il +2,2% di giugno. I prezzi dei prodotti "ad alta frequenza d'acquisto" sono in aumento del 2,8% a luglio, dopo il +2,7% di giugno.
30/07/2018 18:18
E' stato firmato dal ministro Gian Marco Centinaio il decreto di nomina per il prossimo triennio del Comitato nazionale vini Dop e Igp, un organo del ministero delle Politiche agricole che ha la competenza consultiva e propositiva in materia di tutela e valorizzazione qualitativa e commerciale dei vini Dop e Igp. Rispetto al precedente Comitato, la composizione e' stata ampliata con un membro in rappresentanza dell'Ordine nazionale dei dottori agronomi e forestali.
Cliccando su ciascuna destinazione si apre una selezione di ristoranti dedicata
30/07/2018 12:12
TheFork, app per prenotare online il ristorante, lancia una mini-guida online rivolta a tutti i foodies in vacanza con percorsi turistici gastronomici e selezioni create per le vacanze. Il mini-sito https://summer.thefork.it/ punta a ricordare che l’app è attiva in 11 Paesi, ispirando gli utenti nella scelta tra i 50.000 ristoranti prenotabili in tempo reale con pochi click.
29/07/2018 15:03
Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana lungo l’Adriatico. A darne notizia è Coldiretti
29/07/2018 14:57
Nuovo sito web per il Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop (www.montasio.com): un hub- si spiega in una nota- che accoglie gli utenti con contenuti sempre aggiornati per informare, educare e consigliare sul mangiare bene e vivere sano.
Appello de Pontefice contro lo spreco alimentare nel corso dell'Angelus
29/07/2018 14:35
Lanciato oggi da Papa Francesco, nel corso dell’Angelus- un appello contro gli sprechi alimentari. "Proporrei a voi questa fase di Gesu' ha detto ai 30 mila presenti in piazza San Pietro il Pontefice: “raccogliete i pezzi avanzati perche' nulla vada perduto: ognuno di noi pensi a quanti pasti avanzati buttiamo". "Domandiamoci - ha scandito - a casa mia cosa si fa col pranzo avanzato. Si butta? No. Se hai questa abitudine ti do un consiglio: parla con i tuoi nonni e chiedi loro cosa facevano con il cibo avanzato. Mai buttare il pasto avanzato si rifa' o si da' a chi non ha da mangiare".
Sono 60 le assunzioni che saranno effettuate. L’offerta di lavoro è rivolta a candidati senza esperienza
27/07/2018 18:43
E’ il lavoro che tutti sognano sin da quando si è piccoli. Ora il sogno può diventare realtà: la Ferrero. Produttrice della famosa Nutella, cerca Giudici Sensoriali da formare e assumere presso la propria sede di Alba, in provincia di Cuneo. Sono 60 le assunzioni Ferrero che saranno effettuate. A occuparsi recruiting degli assaggiatori è l’Agenzia per il Lavoro Openjobmetis SpA su incarico della Soremartec Italia Srl, società del Gruppo Ferrero che si occupa di ricerca e sviluppo.