Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Omaggio ad Anthony Bourdain: la colazione prediletta e una sedia vuota

    Molte le iniziative di compianto dopo la morte dello chef statunitense conosciuto in tutto il mondo anche per i suoi libri e i programmi televisivi che lo hanno visto protagonista

    09/06/2018 16:02

    Anthony Bourdain, il giorno dopo. Sono molte le iniziative di compianto dopo la morte dello chef s tatunitense conosciuto in tutto il mondo anche per i suoi libri e i programmi televisivi che lo hanno visto protagonista. Ad[i] esempio Barney Greengrass, un ristorante ebraico di New York, ha dedicato allo chef scomparso, preparando per lui "il solito", ovvero salmone Nova Scotia con uova strapazzate, una bagel, caffe' e succo d'arancia. La situazione nel locale si presenta con una sedia vuota e sul tavolo la colazione prediletta da Anthony Bourdain. "Per anni e' stato un nostro cliente - ha raccontato alla televisione il proprietario del deli - quando veniva, faceva sentire tutti a loro agio". - Un ristorante cinese della Grande Mela donerà invece 60mila dollari alla National Suicide Prevention Lifeline, la linea telefonica americana per la prevenzione dei suicidi.

  • Morto Anthony Bourdain, chef di fama internazionale. Si sarebbe suicidato

    08/06/2018 15:21

    Morto lo chef Anthony Bourdain, chef statunitense conosciuto in tutto il mondo anche per i suoi libri e i programmi televisivi che lo hanno visto protagonista, aveva 61 anni. Secondo la Cnn, è stato ritrovato morto in una stanza di hotel in Francia, si sarebbe suicidato oggi.

  • Tutto pronto per "eatPrato"

    07/06/2018 11:02

    Tutto pronto per eatPrato in programma dall’8 al 10 giugno. La manifestazione- si legge in una nota- è mix di arte e cibo a scala urbana tra scorci monumentali e arte contemporanea nel cuore della città toscana. Quartier generale della kermesse il Giardino Buonamici in pieno centro a Prato, un food garden – si spiega- o giardino delle delizie da dove parte una costellazione di eventi tra scenari monumentali e contest contemporanei, passando attraverso palazzi e musei della città e delle magnifiche colline intorno. Cooking e pastrying show dolci e salati abbinati a visite guidate; Taste&ArtLab, trekking lungo la strada dei sapori sulle colline del Carmignano, la Docg più antica d'Italia, tante degustazioni guidate e visite a laboratori, attesissime cene d'autore e aperitivi old fashion col primo Vermouth della storia

  • A Josè Graziano da Silva il Premio Artusi 2018

    06/06/2018 13:34

    Assegnato a Josè Graziano da Silva, Direttore generale della Fao (Food and Agriculture Organization) il Premio Artusi 2018 per l’impegno profuso con grande efficacia e coerenza, sia alla guida della Fao sia- si legge in una nota- nell’ambito del progetto brasiliano “Fame Zero”, per la lotta contro la fame e la malnutrizione.

  • Metà dei cinesi non conosce i prodotti agroalimentari italiani

    Sette su dieci associano il vino alla Francia. E' quanto emerge dell’indagine dell’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies

    05/06/2018 20:27

    La pasta e il Barolo sarebbero il cibo e il vino italiani più conosciuti dall’upper class cinese. Ma a vincere è la non conoscenza del made in Italy, con la metà dei consumatori chiamati ad associare al Belpaese un prodotto/brand agroalimentare che risponde ‘non so’. Lo rivela un estratto dell’indagine dell’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies sul posizionamento del made in Italy in Cina, condotta da Nomisma Wine Monitor su un campione di 1.000 cittadini dal reddito medio-alto residenti a Pechino e Shanghai.

  • Barilla, voglia pazza di sostenibilità

    Il gruppo della pasta ha annunciato investimenti per un miliardo di euro per i prossimi 5 anni, che serviranno a incrementare sostenibilità e competitività per circa il 60% e per supportare crescita e innovazione per la restante parte

    05/06/2018 17:32

    Barilla, il gruppo della pasta per antonomasia- accelera sulla sostenibilità. L’impresa di Parma. Dopo aver chiuso il il 2017 con un fatturato di 3,468 miliardi di euro (+3% rispetto ai 12 mesi precedenti), ha infatti annunciato investimenti per un miliardo di euro per i prossimi 5 anni, che serviranno a incrementare sostenibilità e competitività per circa il 60% e per supportare crescita e innovazione per la restante parte. Il piano è sintetizzato nel motto "Buono per te, buono per il Pianeta". Barilla, con le sue 28 sedi produttive (14 in Italia il resto all'estero), lo scorso anno ha registrato una crescita in tutti i mercati del gruppo: in particolare è migliorata la performance in Italia, che, nonostante sia un Paese in strutturale difficoltà, è comunque cresciuta nel 2017, ed è continuata la crescita in Europa.

  • Scoperta in Belgio falsa mozzarella di bufala

    05/06/2018 17:19

    Confezioni di formaggio fresco di dubbia provenienza ma etichettate come mozzarella di bufala campana Dop sono state trovate in vendita nel reparto gastronomia di una nota catena di supermercati a Bruxelles, in Belgio. Si tratta di un prodotto privo di tracciabilità, ovvero senza la possibilità di risalire alla sua origine e pertanto senza garanzie per il consumatore. La presunta mozzarella di bufala veniva confezionata in loco e venduta al costo di ben 30 euro al chilo

  • Olio, missione in Russia per l'Ercole Olivario

    04/06/2018 18:31

    Missione in Russia per l’Ercole Olivario, che il 6 e 7 giugno sbarca a Mosca con un selezione delle etichette del concorso nazionale dedicato alle eccellenze olivicole italiane. Una tappa, organizzata con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice), che vedrà il coinvolgimento diretto anche dei rappresentanti di sei aziende finaliste dell’edizione 2018 del premio, indetto dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, in collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia e con il sostegno del Sistema Camerale Nazionale, delle associazioni dei produttori olivicoli, degli enti e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità nazionale.

  • Napoli, realizzata un pizza di tre metri per la festa della Repubblica

    03/06/2018 15:00

    Realizzata, per l’occasione delle celebrazioni del 2 giugno, la Pizza Italia, una maxi pizza di oltre 3mt raffigurante la penisola italiana con prodotti tipici territoriali delle singole regioni. L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione della Consulta Nazionale dell'Agricoltura.

  • Estate a colori per i consumatori italiani: arriva il pane multicolor

    Il prodotto, realizzato dal Gruppo Giovani Panificatori, è a base di carote viola, estratto di pomodoro, curcuma e spinaci

    03/06/2018 14:30

    Più colore sulle tavole italiane per l’estate 2018: arriva il pane multicolor a base di carote viola, estratto di pomodoro, curcuma e spinaci. Il prodotto commerciale, proposto dal Gruppo Giovani Panificatori guidato da Elio Basciani, Adriano Albanesi, Ivan Mastrone e Mario Maurizi, è realizzato senza alcun colorante artificiale, ma solo con estratti naturali ricchi di sali minerali e vitamine capaci di racchiudere azioni antiossidanti e antinfiammatorie.

Pagina 329 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 319
  2. 320
  3. 321
  4. 322
  5. 323
  6. 324
  7. 325
  8. 326
  9. 327
  10. 328
  11. 329
  12. 330
  13. 331
  14. 332
  15. 333
  16. 334
  17. 335
  18. 336
  19. 337
  20. 338
  21. 339

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali