-
Il servizio dell'enoteca riguarderà tutti i porti italiani
15/06/2018 14:29
Arriva il delivery service d’eccellenza studiato per permettere di ricevere vini e distillati direttamente a bordo della propria imbarcazione, ormeggiata in qualsiasi porto italiano. A garantire il servizio è Tannico Yacht&Sail che propone una scelta di oltre 13.000 etichette a catalogo fra vini rossi, bianchi, rosé e Champagne. Tannico è l’enoteca con 25000 cantine diverse. Nel 2018, a 5 anni dalla nascita, ha inviato- si legge in una nota- oltre un milione e mezzo di bottiglie nel mondo, serve 85.000 clienti nel mondo ed è l’azienda nel food-tech che ha raccolto maggiori investimenti in Italia. Ad oggi il 40% del suo business viene realizzato via mobile. Tannico è in grado di consegnare le proprie bottiglie in giornata nella città di Milano, in 24 ore in tutta Italia e in due settimane negli Stati Uniti.
-
La manifestazione enogastronomica è in programma il 16 e 17 giugno presso Officine Farneto
15/06/2018 13:17
La sesta edizione di “Solstizio d’Estate – Illuminati dal Gusto” torna ad animare la Capitale il 16 e 17 giugno. La manifestazione è organizzata presso Officine Farneto, in via Monti della Farnesina 77. "La kermesse enogastronomica di eccellenze italiane, organizzata da Taste Factory che aprirà gli ingressi alle ore 11:00 per gli Operatori del Settore, alle 13:00 per gli Appassionati e terminerà alle 23.00 - sottolinea l’Amministratore Unico Alessio Ranaldi - si articolerà su un filo conduttore che vuole proporre e valorizzare le nostre tradizioni enogastronomiche, la ricchezza del nostro territorio, con un’attenzione particolare ai servizi connessi, alla formazione, all’innovazione ed all’internazionalizzazione.
-
14/06/2018 18:19
Il tasso di crescita delle, dal 2010 al 2017 i è stato del 32% contro l' 1,6% del comparto alimentare. Ed in questo caso il merito non è tanto della birra, quanto delle birre, le cosiddette speciali che dal 2010 al 2017 sono cresciute del 49,5% a volume e del 69,7% a valore, come rivela il rapporto realizzato da Althesys per conto della Fondazione Birra Moretti. "Il consumo di birra in Italia è stato abbastanza lineare ma negli ultimi tre anni è praticamente esploso - ha spiegato Alfredo Pratolongo, presidente Fondazione Birra Moretti
-
Il servizio include anche i ristoranti che effettuano le consegne con i propri rider. Le prime città italiane in cui sarà attivato sono Milano, Cagliari e Genova
13/06/2018 18:58
Deliveroo rilancia e si candida a divenire l`azienda di riferimento del cibo, quella che garantisce ai consumatori la più ampia scelta, il miglior prezzo e il miglior servizio ai clienti. Dopo aver costruito una rete che può già contare su 35mila rider nel mondo (di cui 2mila in Italia), il leader dell`online food delivery lancia Marketplace+: la piattaforma includerà anche i ristoranti che effettuano le consegne con i propri rider. I ristoranti potranno avvalersi sia dei rider gestiti in autonomia sia degli oltre 2mila che già collaborano con Deliveroo, aumentando il numero di ordini gestibili ed ampliando gli orari in cui effettuano consegne.
-
13/06/2018 09:42
Christian André Pettersen dalla Norvegia vince la 6a edizione del Bocuse d'Or Europe Conquistano il podio anche Svezia e Danimarca, entrando così a far parte dei 10Paesi europei qualificati per la Finale del Bocuse d’Or che si terrà a gennaio 2019 durante il salone Sirha a Lione (Francia). La competizione si è tenuta a Torino l’11 e 12 giugno all’Oval Lingotto Fiere, nell’ambito del Gourmet Expoforum.
-
12/06/2018 18:39
Iniziato a Roma il ciclo di incontri gourmet a sei mani presso Passetto, ristorante nel centro città e nelle strette vicinanze di Piazza Navona. Protagonisti della prima cena sono stati la cucina romana di Arcangelo Dandini, il superuovo di Paolo Parisi e la gelateria di Andrea Fassi. Nel menù come Antipasto Giallo Rosso Scrambled Egg Cotto per Evaporazione, tra i primi Risotto con acqua di pomodoro mantecato al taleggio r Carbonara dei pascoli estivi. Come secondo Vacca Vecchia Selezione Parisi Dry Aged al sale. Per dolce un omaggio floreale, gelato all’orchidea e fiori eduli e il Sanpietrino c on crema all’uovo Parisi e semi di finocchio selvatico.
-
11/06/2018 19:28
Ammontano a 149.154 i bar in attività lungo lo Stivale, con un volume di affari di 18 miliardi di euro e concentrati principalmente in alcune regioni: Lombardia (16,9%), Lazio (10,4%),
-
10/06/2018 11:46
E’ il nuovo il birrificio artigianale Mastri Birrai Umbri di Gualdo Cattaneo da 70 ettolitri (Perugia) ad aprire la tre giorni (15-16-17 giugno) di birra artigianale italiana con
-
Il gelato – spiega la Coldiretti – è uno degli alimenti più amati dagli italiani che ne consumano oltre 6 chili all’anno pro capite, soprattutto nei 40mila laboratori artigianali che utilizzano materie prime fresche che arrivano dal territorio
10/06/2018 11:01
Volano con l’arrivo dell’estate gli acquisti di gelato ed è boom di coni e coppette in Italia che con 595 milioni di litri è il primo produttore dell’Unione europea. L’indicazione di consumo emerge da una analisi della Coldiretti su dati Eurostat che fotografano un successo dovuto anche alla destagionalizzazione dei consumi dovuta ai cambiamenti climatici in atto e al consumo come pasto alternativo in città nelle pause di lavoro ma anche in relax al mare in spiaggia. Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici anche se – sottolinea la Coldiretti – cresce la tendenza nelle diverse gelaterie ad offrire “specialità della casa” che incontrano le attese dei diverse target di consumatori, tradizionale, esterofilo, naturalista, dietetico o a chilometri zero come i gelati con frutta e verdura locali ma anche con formaggi Dop o grandi vini.
-
09/06/2018 16:25
Con la decisa svolta salutistica degli italiani cambia profondamente il menu da spiaggia degli italiani con piu' di uno su quattro (27%) che porta da casa insalata di riso, pasta, pollo o mare e appena il 5% le tradizionali lasagne. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha tracciato la classifica dei menu da spiaggia degli italiani in occasione dell’avvio della stagione estiva.