-
02/05/2015 17:48
Sarà inaugurato ufficialmente il prossimo 23 maggio ad Expo “Vino A Taste of Italy”, il Padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana. Ideato dall’Architetto Italo Rota, art director dell’installazione e realizzato da Veronafiere-Vinitaly, è diventato- si legge in una nota- in solo due giorni dall’apertura dell’Esposizione universale di Milano il luogo cult per ambasciatori, ministri, imprenditori e media nazionali e internazionali.
-
02/05/2015 16:06
Sono stati 11 milioni i biglietti di Expo venduti fino al 1° maggio, giorno di apertura della manifestazione. L’incremento è stato di un milione rispetto agli ultimi giorni che precedevano l’inaugurazione. A segnalarlo è il commissario unico del governo per Expo 2015, Giuseppe Sala.
-
A stabilirlo è Ipsos a seguito di un'indagine fra i consumatori che ha coinvolto 100 grandi brand. Nella classifica food buonala posizione della Nutella
02/05/2015 15:18
E’ il Parmigiano Reggiano il marchio piu' influente tra i prodotti Dop italiani. Il formaggio è nella top ten dei marchi che - in assoluto - sono ritenuti piu' affidabili e segnati da elementi di unicita' da parte dei consumatori. A segnalarlo è il Consorzio di tutela della specialita' casearia sulla base della classifica stilata da Ipsos a conclusione di un'indagine fra i consumatori che ha coinvolto 100 grandi marchi. La ricerca, pubblicata da Il Sole 24 Ore, risulta dominata dalle nuove tecnologie e dal digitale (Google in testa, e poi Amazon, Facebook, Samsung e Microsoft).
-
Expo 2015 è stata inaugurata all'insegna della campagna del ministro Mipaaf Martina. Papa Francesco auspica che sia "un'occasione propizia per globalizzare la solidarietà". Per il Premier Renzi "scommessa ancora da vincere"
01/05/2015 16:20
“Stupiamoilmondo”: è questo l’hashtag che scandirà le giornate espositive di Expo 2015. Per sei mesi dunque (1° maggio- 31 ottobre), all’insegna della campagna lanciata dal ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina con delega all'Esposizione Universale, gli occhi di tutto il mondo saranno puntanti su Milano e l’Italia. Dopo il concerto inaugurale in Piazza Duomo il Belpaese ha aperto oggi ufficialmente il sipario sull’Esposizione Universale tra le preoccupazioni dovute ai movimenti di protesta all’evento e gli inconvenienti del caso per una macchina che deve entrare a pieno regime.
-
01/05/2015 15:23
Prende il via il 6 maggio alle 11.30 in Biblioteca Salaborsa a Bologna 'Di piazza in piazza-Viaggio nella cultura alimentare". Si tratta di un progetto dell'Università di Bologna in collaborazione con Fondazione Almamater che ricostruisce un percorso storico e geografico itinerante, per analizzare la relazione fra cibo, mercato, identità e il luogo elettivo di questo scambio:la piazza
-
30/04/2015 18:10
Al via a Firenze, da oggi fino al 3 maggio, il Gelato Festival, l'evento tutto made in Italy che vedrà otto gelatieri si sfideranno in una gara all'insegna della creatività, con gusti inediti e originali. Il grande tour 2015 toccherà tutta Italia ed Europa sbarcando per la prima volta in Sicilia e replicando la presenza nella grandi città quali Firenze, Roma, Torino, Milano e Amsterdam e si concluderà il 4 ottobre a Firenze
-
In occasione dell'apertura dell'Esposizione universale un 'indagine Coldiretti-Eurispes ha indagato i comportamenti di acquisto di un campione rappresentativo di cittadini: l'84,5% privilegia prodotti Made in Italy
30/04/2015 16:41
Ci siamo. Poche ore ancora e l’Italia sarà il palcoscenico del mondo per sei mesi. Si apre domani a Milano, 1 maggio, Expo 2015. Fino al 31 ottobre, all’insegna dello slogan "Nutrire il pianeta, energia per la vita", 145 Paesi partecipanti, spalmati su una superficie espositiva di 110 ettari a nord-ovest del capoluogo lombardo, metteranno in mostra il meglio della loro storia. Al centro dell’esposizione universale la qualità e sulla sicurezza del cibo e dei prodotti alimentari e tutte le problematiche legate alla produzione alimentare e all’approvvigionamento. L’evento apre un dibattito che non ha precedenti, ma c’è anche chi si chiede alla vigilia della grande manifestazione gli italiani, gestore dell’evento, sanno quando un alimento può essere considerato di qualità? E come si orientano nei consumi?
-
29/04/2015 16:08
Il ritiro da internet dello spot di McDonald’s che paragona un hamburger con una pizza made in Italy. E’ quanto ha chiesto oggi a Roma Alfonso Pecoraro Scanio (promotore su Change.org dell’arte della pizza come Patrimonio Unesco). L’istanza è sostenuta da Rosario Trefiletti, presidente Federconsumatori, Sergio Miccù, presidente associazione pizzaiuoli napoletani e da Antonio Pace, presidente associazione verace pizza napoletana.
Video
-
28/04/2015 21:11
Arriva la guida 'Viaggia Vegan” firmata “Michelin”. L’iniziativa editoriale, nata da un progetto della onlus Food Vibration (Del Gallo Editore, è in vendita in libreria, nei punti bio e nelle attivita' turistiche. 'Viaggia Vegan' vuole essere un punto di riferimento per turisti vegani, spesso in difficolta' nel trovare strutture adeguate e ristoranti in grado di fornire un pasto che non sia a base di insalata e verdure grigliate.
-
28/04/2015 20:48
Nelle zone colpite dalla Xylella vanno messe in atto "rigorose misure di eradicazione", che includono la rimozione e la distruzione delle piante infestate e di tutte le piante ospiti all'interno di un raggio di 100 metri "a prescindere dal loro stato di salute". E' quanto ha deciso il Comitato permanente della Ue per la salute delle piante.