Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Lo spumante italiano è sempre più sexy: le vendite all'estero non conoscono flessioni

    Le bollicine made in Italy crescono nei Paesi emergenti come Cina (+46%) e sofisticati come Francia (+20%) e segnano record negli Usa e nel Regno Unito

    26/05/2015 17:36

    Lo spumante italiano avanza a grande passi in casa del rivale storico, lo Champagne. La crescita in Francia delle bollicine made in Italy-secondo rilevazioni Coldiretti- è del 20 per cento. Il dato è stato sviluppato sulla base dei dati Istat relativi al primo bimestre del 2015 dalla quale si evidenzia un aumento medio del 12 per cento nel valore delle esportazioni. Le vendite- si precisa- fanno segnare un record storico spinte dal balzo del 43 per cento in Usa e del 55% in Gran Bretagna, ma un aumento del fatturato rilevante si registra su un mercato emergente come quello della Cina con +46. In Germania la vendita è pressoché stabile (+3 per cento).

  • Il gusto digitale del vino: migliora la gestione dei social ma l’e-commerce è ancora poco presidiato

    Analizzata da FleishmanHillard la presenza e le attività online delle prime 25 aziende vinicole italiane per fatturato secondo l’ultima indagine Mediobanca di marzo 2015

    25/05/2015 14:49

    Le cantine italiane devono fare sempre più i conti con il grado di digitalizzazione del mercato enologico e dei consumatori. Presidiati il mobile e i social network più collaudati, restano aperte grandi opportunità legate al search marketing, alla strategia social e all’e-commerce gestito direttamente dai siti web delle aziende (solo 2 su 25). Questi i risultati della seconda edizione della ricerca condotta da FleishmanHillard, società di consulenza strategica con oltre 80 offici nel mondo e parte del Gruppo Omnicom, che ha analizzato nel mese di aprile 2015 la presenza e le attività online delle prime 25 aziende vinicole italiane per fatturato secondo l’ultima indagine Mediobanca di marzo 2015

  • Tv: al via la terza stagione di "Cucine da Incubo"

    25/05/2015 13:10

    Lo chef Antonino Cannavacciuolo torna su FoxLife (Sky, canale 114) dal 26 maggio con la terza stagione dello show di culto Cucine da Incubo prodotto da Endemol Italia. Ogni martedi' alle 21.00 andranno in onda due episodi della nuova stagione. Cannavacciuolo, Chef pluristellato e patron del ristorante Villa Crespi ritorna in azione per rispondere alle richieste d'aiuto provenienti da ristoranti e trattorie di tutta Italia.

  • Industria molitoria: la produzione tiene il passo. Rinnovate le cariche associative

    22/05/2015 12:32

    Tiene il passo nel 2014 l’industria molitoria italiana. Il comparto oggi conta 358 molini e 4.500 addetti. I dati economici sono stati ufficializzati oggi nel corso dell’Assemblea Generale annuale di Italmopa, l’Associazione Industriali Mugnai d’Italia, che rappresenta il comparto nazionale della trasformazione primaria del frumento tenero per la produzione di farine destinate alla panificazione artigianale e industriale, all’industria dolciaria (biscotteria e lievitati) e alla produzione di pizza

  • Eataly Roma raddoppia. Lo store di Farinetti va al mare

    21/05/2015 18:08

    Da domani, 22 maggio, Eataly Roma, lo store delle eccellenze agroalimentari fondato da Oscar Farinetti, raddoppia, e in vista della stagione estiva se ne va al mare, nella bella Fregene, sul litorale nord della Capitale. Nel contesto dell'Albos Club, realtà già ben radicata sul litorale, Eataly disporrà di tre spazi, una tavola calda, un bar e l'angolo “Sano e Buono”. Nella tavola calda verranno proposti primi e secondi caldi da forno e insalate fresche e originali. Al bar sarà possibile trovare invece pizzette, tramezzini e prodotti da consumare velocemente. L'angolo “Sano e Buono” sarà il paradiso degli amanti di yogurt, estratti di frutta e centrifughe, bevande fresche da gustare- si legge in una nota- comodamente sdraiati sul lettino, con il quotidiano preferito e la crema solare

  • Milano, va in scena la cucina "slow" dell'accademia di Pollenzo

    21/05/2015 15:08

    Gli chef della Scuola di Cucina di Pollenzo, l’accademia di cucina nata in seno all’Università di Scienze Gastronomiche di Bra (Cuneo) in collaborazione con Slow Food, saranno protagonisti al Priceless Milano, il nuovo ristorante voluto da MasterCard sul tetto di Palazzo Beltrami, in Piazza della Scala, per i sei mesi di Expo.

  • Treviso, festa per i sette anni di Dop della Casatella Trevigiana

    20/05/2015 17:28

    Tutto pronto per festeggiare i sette anni della Denominazione di Origine Controllata (il 2 giugno 2008) della Casatella Trevigiana, Il formaggio fresco tradizionale della provincia di Treviso. Da venerdì 29 a domenica 31 maggio, il Consorzio di Tutela in collaborazione con Unascom, realizza a Treviso un ricco cartellone di appuntamenti per festeggiare la ricorrenza. Caseifici aperti e poi pasticcerie, panifici, pizzerie, gelaterie e ristoranti, grazie alla collaborazione degli esercenti, declineranno la Casatella Trevigiana in piatti, pizze e persino nel gelato

  • Xylella fastidiosa: via libera alla risoluzione di Strasburgo

    20/05/2015 15:01

    Votata a larga maggioranza dal Parlamento europeo la risoluzione sulla Xylella fastidiosa. Stasburgo chiede maggiori controlli alle frontiere, indennizzi agli agricoltori e potenziamento della ricerca. Si chiede inoltre alla Commissione e agli Stati membri di sviluppare "campagne di informazione" e creare un "sistema di allerta".

  • Genova: sugli scaffali di Eataly olio e birra scaduti

    19/05/2015 19:39

    Olio e birra scaduti, in un caso addirittura da sei mesi, in vendita sugli scaffali di Eataly di Genova. A trovarli e' stato un cronista genovese del "Fatto Quotidiano" che lo ha raccontato in un articolo uscito sull'edizione di oggi. Nella lente di ingrandimento e' finita una fornitura di birra pregiata di Montepulciano, scaduta da una settimana. Ma, soprattutto, 6 bottiglie d'olio pugliese d'agricoltura biologica, la cui etichetta ieri riportava: "Da consumarsi preferibilmente entro il 28 novembre 2014

  • Tv: torna Carlo Cracco con Hell's Kitchen

    19/05/2015 17:17

    Lo Chef Carlo Cracco torna da giovedi' su Sky Uno con la seconda stagione di Hell's kitchen in prima serata alle 21.10. La gara di Hell's kitchen si svolgera' in 8 serate. Non piu' 2 episodi a sera, ma un unico episodio che, attraverso sfide, punizioni e ricompense, sara' un crescendo verso il cuore del programma, il servizio serale. Durante le 8 puntate, 16 concorrenti divisi in due squadre, rossa e blu, si sfideranno senza esclusione di colpi in nuove e avvincenti prove di cucina e di servizio

Pagina 521 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 511
  2. 512
  3. 513
  4. 514
  5. 515
  6. 516
  7. 517
  8. 518
  9. 519
  10. 520
  11. 521
  12. 522
  13. 523
  14. 524
  15. 525
  16. 526
  17. 527
  18. 528
  19. 529
  20. 530
  21. 531

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali