Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Aviaria, richiesta la collaborazione dei magistrati di Padova, Pavia e Verona

    15/05/2015 17:58

    Per il presunto traffico di virus dell'influenza aviaria oltre alla Procura di Roma dovranno essere impegnati anche i magistrati inquirenti di Padova, Pavia e Verona. A deciderlo è il gup del tribunale della Capitale, Michela Francorsi, che ha lasciato agli inquirenti di piazzale Clodio i soli casi connessi alle false attestazioni e rivelazione di segreto d'ufficio. Per tutto il resto i magistrati dovranno passare le carte ai colleghi. I reati contestati, a seconda delle singole posizioni, andavano dalla ricettazione alla corruzione, dalla somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica alla tentata epidemia, dalla concussione all'abuso d'ufficio.

  • Vino, il tempo dell'e-commerce non è maturo

    Un sondaggio condotto da Grs Ricerca e Strategia per Wine2wine segnala che solo il 35% delle cantine vende online. Le aziende interpellate, da Nord a Sud dell’Italia, sono state 450

    15/05/2015 15:40

    La vendita online non convince ancora le imprese vitivinicole della penisola. Un sondaggio condotto da Grs Ricerca e Strategia per Wine2wine (evento e brand di Veronafiere), segnala che il 61 per cento delle aziende non utilizza l’e-commerce. Le cantine interpellate, da Nord a Sud dell’Italia, sono state 450.Tra le motivazione del non utilizzo il 21% confessa una mancanza di focus in azienda e know how, il 14% ritiene che questo canale sia in conflitto con i canali di vendita tradizionali, il 13% dichiara di non essere interessato a questo canale, il 7% ammette una difficoltà nella gestione dei pagamenti e delle consegne e il 6% dichiara di non avere bisogno del canale e-commerce in quanto la propria produzione viene già tutta venduta attraverso i canali tradizionali

  • Usa, rimosse le misure restrittive sui prodotti a base di carne

    14/05/2015 20:31

    Rimosse dalle Autorità statunitensi una serie di misure che limitavano fortemente l'export dei prodotti italiani a base di carne cruda stagionata verso il mercato americano. A renderlo noto è il ministero della Salute. La decisione è venuta- si legge in una nota- a seguito del completamento della valutazione delle risultanze di un audit condotto da ispettori dell'Agenzia americana per la sicurezza alimentare Fsis sulle strutture produttive italiane, nell'estate scorsa

  • Verona: in programma la 12° edizione dei campionati europei calcio ristoratori

    14/05/2015 20:22

    Una sfida insolita ma che ormai rappresenta una tradizione quella che si svolgerà sui campi sportivi di Veronello, sede della squadra di calcio di serie A Chievo Verona, il prossimo 18 maggio. Si tratta dei campionati europei calcio ristoratori, torneo giunto alla sua 12 ° edizione, che vedrà sfidarsi sul campo le rappresentative dei ristoratori di Austria, Svizzera, Germania e ovviamente padrone di casa per questa edizione, in quanto si svolge in concomitanza ad Expo, la nazionale italiana

  • Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi: Piero Mastroberardino è il nuovo presidente

    14/05/2015 16:51

    Piero Mastroberardino è il nuovo presidente dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi, l’associazione delle 19 firme icona del vino italiano guidata fino ad oggi, e per oltre 10 anni, da Piero Antinori. Il cambio di vertice è stato deciso oggi nel corso dell’assemblea dei soci che, con voto unanime, ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, espresso la nuova guida dell’Istituto e nominato Presidente Onorario Piero Antinori.

  • Expo 2015, Sabino Cassese anima l'incontro sulla sicurezza alimentare di "Piazza Irpinia"

    14/05/2015 16:28

    In programma domani (15 maggio) all’Esposizione Universale di Milano, presso lo spazio espositivo promosso dalla Camera di Commercio di Avellino, una tavola rotonda sul ruolo della normativa vigente nel quadro della sicurezza alimentare. All’incontro, organizzato presso lo spazio denominato “Piazza Irpinia", prende parte Sabino Cassese, uno dei più noti e stimati giuristi italiani.

  • Roma: in calendario "Formaggi al centro"

    14/05/2015 13:11

    In programma a Roma “Formaggi al centro”, la manifestazione che per quattro weekend, da sabato 16 maggio a domenica 7 giugno, unirà nel cuore della Capitale creatività, qualità e tradizione con la maestria di trenta professionisti del gusto e tre formaggi Dop legati al territorio laziale. Insieme al Pecorino Toscano Dop, infatti, ci saranno anche la Mozzarella di Bufala Campana Dop e il Pecorino Romano Dop. “Formaggi al centro”, promossa in concomitanza con Expo 2015, coinvolgerà trenta ristoranti del centro della Capitale, che proporranno trenta ricette ispirate e arricchite dalle tre Dop presenti.

  • Parmalat dimezza l'utile

    13/05/2015 20:46

    Parmalat chiude il primo trimestre con ricavi in crescita del 13,8% a 1,35 miliardi e un utile piu' che dimezzato a 19 milioni (-60,2%). Sul risultato netto, spiega il gruppo, hanno pesato i minori proventi finanziari netti e le maggiori imposte. Per il 2015 l'azienda conferma "le stime di crescita gia' previste per fatturato netto ed Ebitda sia a tassi di cambio e perimetro costanti ed escluso l'effetto dell'iperinflazione sia considerando le acquisizioni effettuate"

  • Regione Lazio, Ismea e Ferrero firmano un accordo per lo sviluppo del nocciolo

    13/05/2015 13:54

    Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Presidente dell'Ismea Ezio Castiglione e il Consigliere d’Amministrazione di Ferrero Trading Lux Lucio Gomiero hanno sottoscritto a Roma un accordo di programma per lo sviluppo della coltivazione delle nocciole nel Lazio. Con l'accordo si vuole favorire la creazione e consolidamento di una efficiente filiera agroindustriale, in armonia con uno sviluppo sostenibile del territorio.

  • Milano: in servizio il Tram del Gusto

    13/05/2015 12:45

    E’ in servizio a Milano fino al 4 luglio il Tram del Gusto. Il mezzo di trasporto porterà i sapori e le tradizioni dei caratteristici prodotti elvetici lungo le strade del centro storico del capoluogo lombardo. L’iniziativa è di Switzerland Cheese Marketing Italia (Scmi) che si è affidata alla creatività e alla consolidata esperienza di Adverteam, specialista del proximity marketing, per la messa a punto del progetto on the road che accompagnerà il brand Formaggi dalla Svizzera nel circuito degli eventi di Expo in Città

Pagina 523 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 513
  2. 514
  3. 515
  4. 516
  5. 517
  6. 518
  7. 519
  8. 520
  9. 521
  10. 522
  11. 523
  12. 524
  13. 525
  14. 526
  15. 527
  16. 528
  17. 529
  18. 530
  19. 531
  20. 532
  21. 533

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali